Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2005, 01:04   #1
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
in quanti modi è possibile per un utente non privilegiato...

...far partire un processo al boot o dopo il boot, senza disturbare root? il primo che mi viene in mente è con il solito crond, registri che parta che so una volta al minuto e di sicuro parte (nota: non importa se viene lanciato più volte, l'importante è che venga lanciato la prima)... quanti altri metodi ci sono? =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 01:08   #2
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Fx
...far partire un processo al boot o dopo il boot, senza disturbare root? il primo che mi viene in mente è con il solito crond, registri che parta che so una volta al minuto e di sicuro parte (nota: non importa se viene lanciato più volte, l'importante è che venga lanciato la prima)... quanti altri metodi ci sono? =)
ma con processo che intendi?

Se aggiungi qualcosa a cron, e questo qualcosa è solo a livello utente, che parta o no in automatico non è che possa fare chissachè. Un modo semplicissimo per far partire un processo al boot è di aggiungerlo a init o a rc senza scomodare nessuno, purchè prima si sia scomodato il root per mettercelo in quelle dir

Comunque, magari se spiegassi meglio che 'tipo di processo'.......
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 03:45   #3
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
per processo intendo un binario, un listato in perl, un .sh, qualsiasi cosa insomma che si possa eseguire

cmq non m'interessa l'init.d, così è facile quello che volevo sapere è proprio che possibilità ha l'utente non privilegiato di "far da sè"
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 11:00   #4
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Fx
per processo intendo un binario, un listato in perl, un .sh, qualsiasi cosa insomma che si possa eseguire

cmq non m'interessa l'init.d, così è facile quello che volevo sapere è proprio che possibilità ha l'utente non privilegiato di "far da sè"
mmm....mi sembra di leggere fra le righe "rootkit howto"

di fondo però dovresti almento dare un'idea del come svolgere questo compito e chi/cosa interessare, così (almeno per me) è troppo vago.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 11:24   #5
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
no, non è per un rootkit sto scrivendo un testo sulla questione virus "oltre windows": un passaggio importante perchè si possano diffondere è proprio che si "installino" in una certa forma nel sistema in modo che vengano eseguiti automaticamente ad ogni boot... il primo sistema che mi è venuto in mente è il crontab dell'utente, però per l'appunto volevo sapere se ci sono altri sistemi...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 11:36   #6
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Fx
no, non è per un rootkit sto scrivendo un testo sulla questione virus "oltre windows": un passaggio importante perchè si possano diffondere è proprio che si "installino" in una certa forma nel sistema in modo che vengano eseguiti automaticamente ad ogni boot... il primo sistema che mi è venuto in mente è il crontab dell'utente, però per l'appunto volevo sapere se ci sono altri sistemi...
ma un crontab fatto dall'utente, potrà appunto intervenire solo dove l'utente ha privilegi (che in genere sono molto limitati).

Qui c'è un link che può chiarirti alcune cose (imho):

http://www.lwfug.org/~abartoli/virus...g-HOWTO/_html/
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 12:21   #7
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
maxithron: ho ben presente il modello di privilegi di linux fai finta che usi principalmente linux il problema è che non mi sono mai posto la questione (che ho posto invece a voi =), e ho questa lacuna...

l'altro aspetto è che un virus - tecnicamente e teoricamente - può funzionare benissimo anche in user-space... non è che deve per forza compromettere il sistema. ad esempio se fai un binario che si registra nel crontab e che manda email con sè stesso in allegato in giro... funziona perfettamente. addirittura con linux puoi fare tutto in un file .sh (e anche di più )
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 12:36   #8
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
sono di coccio, ma continuo a non avere un'idea chiara di ciò che chiedi

Quote:
l'altro aspetto è che un virus - tecnicamente e teoricamente - può funzionare benissimo anche in user-space... non è che deve per forza compromettere il sistema. ad esempio se fai un binario che si registra nel crontab e che manda email con sè stesso in allegato in giro... funziona perfettamente. addirittura con linux puoi fare tutto in un file .sh
ancora continuo a non capire... cosa c'entra creare un qualcosa del genere (con la premessa che un .sh è solo una convenzione, il file lo puoi chiamare anche `eheh`) che comunque non permette ad un utente di agire in _assenza_ di privilegi di root, ma solo di lanciare qualche applicazione `esterna al sistema`.

Da quello che credevo di aver capito nella tua domanda, intendevo tu volessi fare in modo che un utente potesse agire sul sistema linux a prescindere dal root, dal quale in qualche modo ne volevi i privilegi.

Se invece la questione si riduce nell'autoeseguire un'applicazione destinata a qualcosa di _esterno_ al sistema, non vedo a cosa possa servire la frase "senza disturbare il root".

Ma sempre per restare in tema col tuo esempio:

crei l'eseguibile da aggiungere in crontab per inviarlo via mail...ma se l'utente non è autorizzato a spedire mail da quel sistema? Dovresti prima assicurarti di ottenere l'autorizzazione al servizio di posta. O peggio, se l'utente non ha proprio la possibilità di aggiungere alcunchè in cron?
Come base di analisi, io non considero mai comìè configurata il mio pc a livello di permessi, in genere sui server ci sono restrizioni molto rigide (se un server vuole essere l'ambito della discussione ovviamente).

Perciò, e mi scuserai, continuo a non avere un'idea precisa di ciò che chiedi.
Ma forse sbaglio perchè parto dal presupposto che il tutto deve avvenire sul sistema `locale` ?!?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 12:52   #9
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
buona l'ultima... il discorso è valutare cosa puoi fare da utente non privilegiato con una distro qualsiasi, con i suoi default, in un banalissimo uso desktop tipico dove ci sono solo gli utenti root e fx =)

ripeto, per far si che un ipotetico virus mandi in giro roba i default bastano per ciurlare nel manico, il problema era solamente l'autoesecuzione al boot. il file che dev'essere eseguito ripeto può essere un eseguibile qualsiasi, uno script e così via.

sul come ci entra nel sistema quel file è un altro discorso, che non mi interessa ai fini del ragionamento che sto facendo. tu fai conto che il file c'è già sul sistema. la domanda è semplice: da utente non privilegiato, in una situazione tipica di cui ho parlato sopra, che vie ci sono per metterlo in autoesecuzione al boot? =)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 13:03   #10
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da Fx
la domanda è semplice: da utente non privilegiato, in una situazione tipica di cui ho parlato sopra, che vie ci sono per metterlo in autoesecuzione al boot? =)
ok, tutto chiaro ora

per quanto mi riguarda la risposta è: nessuna (senza il consenso del root)

a meno di non utilizzare rootkit o andare a ravanare i sorgenti del kernel della macchina in questione.

Ovvio che è la risposta dettata dalla mia conoscenza. Se ci sono altri modi, sinceramente non li conosco.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2005, 13:33   #11
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
beh, col cron puoi, non hai bisogno del permesso di root per aggiungere qualcosa al crontab (ovviamente al TUO)
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v