|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
in quanti modi è possibile per un utente non privilegiato...
...far partire un processo al boot o dopo il boot, senza disturbare root? il primo che mi viene in mente è con il solito crond, registri che parta che so una volta al minuto e di sicuro parte (nota: non importa se viene lanciato più volte, l'importante è che venga lanciato la prima)... quanti altri metodi ci sono? =)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Se aggiungi qualcosa a cron, e questo qualcosa è solo a livello utente, che parta o no in automatico non è che possa fare chissachè. Un modo semplicissimo per far partire un processo al boot è di aggiungerlo a init o a rc senza scomodare nessuno, purchè prima si sia scomodato il root per mettercelo in quelle dir ![]() Comunque, magari se spiegassi meglio che 'tipo di processo'.......
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
per processo intendo un binario, un listato in perl, un .sh, qualsiasi cosa insomma che si possa eseguire
![]() cmq non m'interessa l'init.d, così è facile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
![]() di fondo però dovresti almento dare un'idea del come svolgere questo compito e chi/cosa interessare, così (almeno per me) è troppo vago.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
no, non è per un rootkit
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Qui c'è un link che può chiarirti alcune cose (imho): http://www.lwfug.org/~abartoli/virus...g-HOWTO/_html/
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
maxithron: ho ben presente il modello di privilegi di linux
![]() ![]() l'altro aspetto è che un virus - tecnicamente e teoricamente - può funzionare benissimo anche in user-space... non è che deve per forza compromettere il sistema. ad esempio se fai un binario che si registra nel crontab e che manda email con sè stesso in allegato in giro... funziona perfettamente. addirittura con linux puoi fare tutto in un file .sh (e anche di più ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
sono di coccio, ma continuo a non avere un'idea chiara di ciò che chiedi
![]() Quote:
Da quello che credevo di aver capito nella tua domanda, intendevo tu volessi fare in modo che un utente potesse agire sul sistema linux a prescindere dal root, dal quale in qualche modo ne volevi i privilegi. Se invece la questione si riduce nell'autoeseguire un'applicazione destinata a qualcosa di _esterno_ al sistema, non vedo a cosa possa servire la frase "senza disturbare il root". Ma sempre per restare in tema col tuo esempio: crei l'eseguibile da aggiungere in crontab per inviarlo via mail...ma se l'utente non è autorizzato a spedire mail da quel sistema? Dovresti prima assicurarti di ottenere l'autorizzazione al servizio di posta. O peggio, se l'utente non ha proprio la possibilità di aggiungere alcunchè in cron? Come base di analisi, io non considero mai comìè configurata il mio pc a livello di permessi, in genere sui server ci sono restrizioni molto rigide (se un server vuole essere l'ambito della discussione ovviamente). Perciò, e mi scuserai, continuo a non avere un'idea precisa di ciò che chiedi. Ma forse sbaglio perchè parto dal presupposto che il tutto deve avvenire sul sistema `locale` ?!?
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
buona l'ultima... il discorso è valutare cosa puoi fare da utente non privilegiato con una distro qualsiasi, con i suoi default, in un banalissimo uso desktop tipico dove ci sono solo gli utenti root e fx =)
ripeto, per far si che un ipotetico virus mandi in giro roba i default bastano per ciurlare nel manico, il problema era solamente l'autoesecuzione al boot. il file che dev'essere eseguito ripeto può essere un eseguibile qualsiasi, uno script e così via. sul come ci entra nel sistema quel file è un altro discorso, che non mi interessa ai fini del ragionamento che sto facendo. tu fai conto che il file c'è già sul sistema. la domanda è semplice: da utente non privilegiato, in una situazione tipica di cui ho parlato sopra, che vie ci sono per metterlo in autoesecuzione al boot? =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
![]() per quanto mi riguarda la risposta è: nessuna (senza il consenso del root) a meno di non utilizzare rootkit o andare a ravanare i sorgenti del kernel della macchina in questione. Ovvio che è la risposta dettata dalla mia conoscenza. Se ci sono altri modi, sinceramente non li conosco.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
beh, col cron puoi, non hai bisogno del permesso di root per aggiungere qualcosa al crontab (ovviamente al TUO)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.