|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 332
|
B-grade: ne vale la pena?
Siccome sto esaurendo le scorte di DVD vergini, e siccome non ho la minima voglia di assecondare la siae e la loro vampiristica sovratassa sui supporti vergine, ho fatto un giretto su Nierle... ho notato che i DVD "b-grade", ovvero non di massima qualità, costano considerevolmente meno che quelli normali.
Sostanzialmente, per lo stesso prezzo di 100 dvd 8x normali si possono avere 150 dvd 8x b-grade. Se qualcuno li ha provati, come funzionano? Il rischio di errori è elevato o si tratta, come nel caso di molti componenti hardware, di prodotti che costano meno solo perchè di marche secondarie, ma alla fine vanno bene lo stesso?
__________________
Athlon Thunderbird 1.4 - 256RAM - 40+120HD - Radeon9200 Toshiba M30X-128 - Dothan 1.8 - 512RAM - 80+600 HD - Radeon9700 Mobility 128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 523
|
![]() se invece vuoi dei dvd economici per scambi o per copie senza pretese prendili. comunque i grade b anche se non te lo dicono sono gli scarti ecco perche' costano meno,per la fabbrica è meglio venderli ad un prezzo minore ,cosi' rientra delle spese dei materiali che buttarli al macero,gli errori sono molto + alti,il policarbonato dei dischi è + scarso,quindi è + morbido e riflette peggio la luce del laser. il detto è sempre quello + spendi + godi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32709
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.