Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2005, 15:20   #1
snowdown
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 17
dubbi su lunghezza focale ottiche digitali tradizionali

ciao a tutti,
ho qualche dubbio sulle reflex digitali
premetto che non sono informato e probabilmente dirò qualche cavolata.

1
ho letto che bisogna impostare la sensibilità , come si faceva con le reflex a pellicola
ma a che serve impostare la sensibilità se non c'è piu la pellicola?


2 gli obiettivi per le digitali:

qui proprio non c'ho capito niente e ho una gran confusione
non mi trovo con le nuove misure in mm delle lunghezze focali,
forse non l'avevo capito bene neanche prima il concetto di lunghezza focale ma fotografando avevo almeno un riferimento che ora non ho piu.


sulla profondità di campo :
un 50mm su una reflex tradizionale montanto su una digitale ,se ho ben capito , inquadra con un 'angolo di ripresa sempre di un 50 ,
quindi stessa profondità di campo che aveva sulla reflex tradizionale,
però "ingrandisce" la parte centrale tagliando quella esterna ,


e quindi non diventa un 85 ma inquadra la stessa area che avrebbe inquadrato un 85 sulla reflex tradizionale (però con angolo di campo,prospettiva e profondità di campo sempre di un 50 giusto?)



e allora ,per fare dei ritratti in cui vorrei usare una profondità di capo molto ridotta, se prima sulla reflex tradizionale usavo un 180 f2.5

sulla diditale quale sarebbe l'esatto equivalente?
in termini di angolo di campo ,prospettiva e profondità di campo? un 180 f.2.5 dire io !! ma se questo mi inquadra solo la parte centrale non lavorerei piu come prima.. e un 180mm f2.5 siglato "D" sarebbe equivalente un tutto a un 180 f.2.5 tradizionale? (a parte l'adattamente al formato piu piccolo del sensore rispetto alla pellicola?)


stessa cosa se volessi un un grandangolare sulla digitale equivalente
in prospettiva e profondità di campo al 14mmf2.8 per la reflex tradizionale ..

Avrei altre domande sulle ottiche ma dato che non aver capito niente
devo ancora capire cosa voglio chiedere.
Grazie
snowdown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 15:24   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=61

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 18:58   #3
snowdown
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 17
grazie freeman,
avevo letto anch'io qualcosa di intruduttivo riguardo la sensibilità e gli obiettivi , ma non sono riuscito ad afferrare i concetti.

ho capito se la macchina digitale di default è a 100 iso , se la metto a 200 perde qualità come quando si aumenta la sensibilità della pellicola e si vede la grana ma non ho ben capito in cosa perde la foto digitale che nn ha grana.
Per le ottiche : un 50mm sulla digitale è sempre un 50mm dico bene? stessa prospettiva e profondità di campo,giusto? cambia solo l'area inquadrata che nella digitale è piu piccola? Il concetto che non afferro è cosa cambia fra un obiettivo per reflex tradizionale e digitale? a parità di lunghezza focale non ho lo stesso ingrandimento ma ho la stessa prospettiva e profondità di campo?

Ultima modifica di snowdown : 07-08-2005 alle 21:58.
snowdown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 03:21   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
1 è uno dei + grandi vantaggi dell'usare il digitale la possibilità di variare la sensibilità iso ad ogni scatto!!! con la pellicola era necessario cambiare rullino!!! e se ti trovavi in una situazione di bassa luce con una iso100? perdevi o quasi lo scatto, ora con una Dslr passi in un attimo a iso 1600! il sensore ha un proprio range di sensibilità, es: canon 20d da iso 100 a 3200

2 le reflex di gamma medio-bassa hano un sensore + piccolo della pellicola, ok. 1.5 (nikon pentax minolta) 1.6 (canon) 2 (olympus) questo valore è di quanto + piccolo è l'area totale del sensore rispetto alla pellicola! allora un 50mm (su nikon (1.5) esempio) inquadrerà come un 75mm MA la profondità di campo resterà quella del 50mm.
scusa ma credo proprio che l'angolo di ripresa vari in considerazione proprio del fattore di crop, es se io ho un fisheye da 180° su PELLICOLA su sensore digitale, tipo nikon sempre, l'immagine inquadrata sarà 1.5 volte + stretta, allora non sarà 180° ma, esempio non so bene i calcoli da fare, 120°
mentre per i tele, un 100mm inquadrerà come un 150 ma la prof di campo e di conseguenza lo sfocato sarà sempre quella del 100mm!!!

poi mi viene da dire un'altra cosa, se per avere una precisa inquadratura con il 100mm sulla pellicola dovevi stare a 2 metri dal soggetto, con il 100 sul digitale x1.5 avrai un'inquadratura di un 150mm! e non potrai stare a 2 metri ma a 3! e quaeto modifichera la resa dello sfocato, ecc..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 03:29   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da snowdown
ho capito se la macchina digitale di default è a 100 iso , se la metto a 200 perde qualità come quando si aumenta la sensibilità della pellicola e si vede la grana ma non ho ben capito in cosa perde la foto digitale che nn ha grana.
Per le ottiche : un 50mm sulla digitale è sempre un 50mm dico bene? stessa prospettiva e profondità di campo,giusto? cambia solo l'area inquadrata che nella digitale è piu piccola? Il concetto che non afferro è cosa cambia fra un obiettivo per reflex tradizionale e digitale? a parità di lunghezza focale non ho lo stesso ingrandimento ma ho la stessa prospettiva e profondità di campo?
il rumore digitale è molto + brutto a vedersi rispetto alla grana della pellicola. fatti un giro su dpreview.com ad esempio scegli una review di una digicam e vai alle pagine "photografic test" e seguenti. ecco cosè il rumore digitale...
gli obbiettivi specificamente progettati per i sensori digitali (canon ef-s, nikon dx, sigma dc) hanno un diametro inferiore ad obbiettivi classici per il fatto che il sensore è più piccolo allora le lenti possono essere costruite in modo più compatto. la lunghezza focale va sempre moltiplicata per il fattore di crop, quel numero detto prima 1.5 o 1.6 ed il risultato sarà l'effettivo campo inquadrato.

per il rumore, dai un occhio a QUESTA PAGINA
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v