Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2005, 13:16   #1
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Debian GNU/FreeBSD: qualcuno ha provato?

vorrei provare il kernel di freebsd...ma sono troppo attaccato alla debian...visto che è stato aggiunto il kernel freebsd...qualcuno non è che magari ha provato a vedere che succede ad avviare al debian con quel kernel?
Nel mentre che qualcuno risponde proverò un po la freebsd 5.4
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 15:16   #2
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Per me non ne vale la pena.
Vai direttamente con una FreeBSD "originale" e non perdere tempo appresso a questi progetti, IMHO inutili

E poi a me il progetto sembra morto
http://www.debian.org/ports/freebsd/...-based.it.html
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11

Ultima modifica di nico159 : 02-08-2005 alle 15:19.
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 20:27   #3
uovobw
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
pienamente d'accordo con nico, nemmeno per me il kernel bsd sotto debian ha senso!
in ogni caso sarebbe un ibrido e non avresti tutte le guide e le doc tipiche dei due sistemi separati!

Debian GNU/Linux ok
[Free/Open/Net/PC/Dragonfly/Desktop]BSD ok

un ibrido no
__________________
- UoVoBW -
GNU/Linux registered User # 364578
Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox
http://uovobw.homelinux.org/
uovobw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 20:31   #4
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Il progetto è tutt'altro che morto. Se vuoi provarlo fai pure :

http://www.nl.debian.org/ports/kfreebsd-gnu/

Puoi anche provare con Gentoo/BSD

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 21:06   #5
qaywsx
Senior Member
 
L'Avatar di qaywsx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 426
Prova PcBSD (www.pcbsd.org ), è basata su free-bsd ma è molto più facile da usare, ha un installer grafico e kde.
qaywsx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 21:15   #6
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Proprio bella!
Sto scivendo ora dalla PC-BSD 0.78
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 21:19   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da photoneit
Proprio bella!
Sto scivendo ora dalla PC-BSD 0.78
E' stabile?

Io con FreeBSD ho sempre avuto problemi col mio disco da 60 GB maxtor nella fase di partizionamento se ci sono altre partizioni sul disco. Al momento del partizionamento mi dice sempre "Attention : Wrong Disk Geometry ..." o una roba del genere , ma nè Linux nè Windows mi hanno mai dato problemi in tal senso . FreeBSD dopo questo warning cambia la geometria del disco e scrive la sua partizione sopra un altra incasinando tutto , sulla Mailing List il massimo che mi hanno saputo dire è stato "E' un problema comune , non ci si può fare niente ..."

Mah, non mi sembra una risposta molto esauriente. PC-BSD ha questo problema?

CIao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 22:49   #8
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
E' stabile?

Io con FreeBSD ho sempre avuto problemi col mio disco da 60 GB maxtor nella fase di partizionamento se ci sono altre partizioni sul disco. Al momento del partizionamento mi dice sempre "Attention : Wrong Disk Geometry ..." o una roba del genere , ma nè Linux nè Windows mi hanno mai dato problemi in tal senso . FreeBSD dopo questo warning cambia la geometria del disco e scrive la sua partizione sopra un altra incasinando tutto , sulla Mailing List il massimo che mi hanno saputo dire è stato "E' un problema comune , non ci si può fare niente ..."

Mah, non mi sembra una risposta molto esauriente. PC-BSD ha questo problema?

CIao
a me tutto liscio sul disco da 160
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 23:12   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
A me hanno risposto che è il bios della mobo, ma sinceramente non vedo per quale motivo assurdo FreeBSD dovrebbe essere l'unico SO a questo mondo a lamentarsi di ciò e a dover rognare. Io mi ricordo che prima della versione 5.x mi sembra alla <=4.7 questo problema non c'era , l'hanno aggiunto con le successive versioni di Sysinstall ed è una cosa che molti hanno riscontrato . Io su Linux-Windows-NetBSD-OpenBSD non l'ho mai riscontrato . Ora proverò pure con PC-BSD , se non lo riscontro neanche con questo allora FreeBSD dovrebbe rivedere il suo Sysinstall

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2005, 23:43   #10
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
E' stabile?

Io con FreeBSD ho sempre avuto problemi col mio disco da 60 GB maxtor nella fase di partizionamento se ci sono altre partizioni sul disco. Al momento del partizionamento mi dice sempre "Attention : Wrong Disk Geometry ..." o una roba del genere , ma nè Linux nè Windows mi hanno mai dato problemi in tal senso . FreeBSD dopo questo warning cambia la geometria del disco e scrive la sua partizione sopra un altra incasinando tutto , sulla Mailing List il massimo che mi hanno saputo dire è stato "E' un problema comune , non ci si può fare niente ..."

Mah, non mi sembra una risposta molto esauriente. PC-BSD ha questo problema?

CIao

L'ho installata su uno dei due dischi da 40 G tranquillamente.
E insieme ad una Slack ed una Debian il cui Grub gestisce il boot di tutte

ciao

PS
mi stavo dimenticando la domanda essenziale
La mia è la 0.78 ed in tutte le fasi è perfetta, e da tre giorni che ci
sono su alla scoperta ma non trovo lati negativi anche sul mio Pentium 3
866 Mhz

Ultima modifica di photoneit : 02-08-2005 alle 23:48.
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 00:05   #11
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
Ma ne vale la pena mettere un kernel bsd su un sistema gnu? A parte che ho provato freebsd e così a pelle non mi è piacita molto, mettere un sistema ibrido non potrebbe causare groosi problemi?
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 00:30   #12
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
innanzitutto grazie per le risposte...credo che lascerò la debian con linux e metterò la freebsd 5.4

Per quel che riguarda la PC-BSD...mi interessa perchè ha i software più aggiornati ed è piu semplice l'installazione...ma ho visto che per ora kde è solo in inglese!
Chi ce l'ha l'ha tenuto così o ha preso il pacchetto tar della lingua italiana e l'ha messo?

Ultima modifica di idt_winchip : 03-08-2005 alle 00:33.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 14:32   #13
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip
innanzitutto grazie per le risposte...credo che lascerò la debian con linux e metterò la freebsd 5.4

Per quel che riguarda la PC-BSD...mi interessa perchè ha i software più aggiornati ed è piu semplice l'installazione...ma ho visto che per ora kde è solo in inglese!
Chi ce l'ha l'ha tenuto così o ha preso il pacchetto tar della lingua italiana e l'ha messo?
La localizzazione non è fra le mie preoccupazioni più urgenti quando installo una
nuova distro quello che prima non ho detto e che secondo me è importante
è che PC-BSD 0.78 è una beta e nonostante ciò la percepisco come se fosse
collaudata da anni
ribadisco: degna di nota!
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:19   #14
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da SilverXXX
Ma ne vale la pena mettere un kernel bsd su un sistema gnu? A parte che ho provato freebsd e così a pelle non mi è piacita molto, mettere un sistema ibrido non potrebbe causare groosi problemi?
Sinceramente non sono d'accordo, perché sarebbe un sistema ibirido?....prendi gli strumenti tipici di Debian: Apt, dpkg, synaptic etc etc. li ricompili su un kernel bsd hai fatto un sistema debian.

Oltre tutto linux non è il kernel ufficiale GNU, ma è HURD.

Debian ora sta facendo il porting sui kernel freeBSD, netBSD e su HURD:

http://www.nl.debian.org/ports/kfreebsd-gnu/
http://www.nl.debian.org/ports/netbsd/
http://www.nl.debian.org/ports/hurd/

C'è da dire che quelli di Debian stanno proprio avanti sono solo in due per ora ad aver fatto una distribuzione basata su HURD, e ci sono già 4 cd con i sodtware compilati per la Distribuzione GNU/HURD e sono attivamente in fase di sviluppo.

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:25   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
BELLO


ma qualcuno ha EFFETTIVAMENTE PROVATO sto kernel BSD su Deb ???

Così almeno abbiamo impressioni più "fondate".
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 15:33   #16
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
BSD no, però ho scaricato Debian GNU/HURD, appena ho 10 minuti lo provo...ora proprio non posso.

Comunque di certo non sarà "stable" è ancora in fase di sviluppo, se vuoi un sistema "stable" scaricati freeBSD, oppure coscente di quello che fai, t'installi Debian BSD e vedi come gira e ti metti a cercare i bug e a compilare i software per far si che Debian BSD diventi "stable"
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:00   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Ok, ho provato PCBSD , molto carino, ma l'installer chiede veramente troppe poche cose ...

Inoltre ho trovato altri problemini e fa mi da lo stesso problema di FreeBSD, ossia mi fa impazzire PartitionMagic che mi dice che la tabella delle partizioni è danneggiata (solo che non mi da Warning , lo fa e basta, mi sa che anche PCBSD si affida al caro Sysinstall)

Mah

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:21   #18
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ok, ho provato PCBSD , molto carino, ma l'installer chiede veramente troppe poche cose ...
Già, ho notato anche io la stessa cosa, non mi chiede neanche il paese di appartenenza della tastiera
Io non sono riuscito ad installarlo poichè in un vecchio Athlon 2400 che già aveva dato problemi di compatiblità hardware non mi carica il kernel al boot.
Chiedendo spiegazioni sul loro forum, dopo un paio di suggerimenti ti dicono quasi sempre che è una versione pre-1.0 e che quindi bisogna avere pazienza.
Nonostante tutto, vedo molte potenzialità nella cosa, occorrerebbe una bella ditta piena di soldi a raccogliere il progetto e svilupparlo
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 16:54   #19
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Già, ho notato anche io la stessa cosa, non mi chiede neanche il paese di appartenenza della tastiera
Io non sono riuscito ad installarlo poichè in un vecchio Athlon 2400 che già aveva dato problemi di compatiblità hardware non mi carica il kernel al boot.
Chiedendo spiegazioni sul loro forum, dopo un paio di suggerimenti ti dicono quasi sempre che è una versione pre-1.0 e che quindi bisogna avere pazienza.
Nonostante tutto, vedo molte potenzialità nella cosa, occorrerebbe una bella ditta piena di soldi a raccogliere il progetto e svilupparlo

Si, è una buona idea, ma devono bruciare Sysinstall!! L'unico software al mondo che ha da ridire sulla Geometria del mio disco è lui e se gli faccio fare di testa sua Linux e Windows impazziscono dicendo che le partizioni non sono allineate sui limiti .

Morte a Sysinstall!!
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2005, 17:03   #20
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Si, è una buona idea, ma devono bruciare Sysinstall!! L'unico software al mondo che ha da ridire sulla Geometria del mio disco è lui e se gli faccio fare di testa sua Linux e Windows impazziscono dicendo che le partizioni non sono allineate sui limiti .

Morte a Sysinstall!!

imho sei te che sei una capra





cmq mi avete incuriosito con sto pc-bsd oggi lo provo... però sbaglio o il sw già pacchettizzato è pochissimo? vabbè installerò dai sorgenti tanto funzionano tranquillamente quelli che uso su linux immagino... peccato che abituato a apt sarà un parto

ciaooooo
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v