|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato..
Messaggi: 468
|
raffreddamento al freon
ragazzi devo capire una cosa.. perche nessuno hai mai provato a fare un si stema si raffreddamento al freon? quale è il problema? quali sono i contro?
Non so molto in materia ma per chi non lo sapesse il freon dovrebbe essere una specie di liquido che usano nei frigoriferie nei congelatori..
__________________
[costruisco vaschette, case e qualsiasi altra cosa custom in policarbonato su richiesta] I' dont care...ram[a]_deSign ::::: [cryoCor3_proJecT]:::::
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
intendi qualcosa come il VAPOCHILL oramai se ne costruiscono anche in casa di sistemi del genere, oppure lo compri bell'e fatto con una spesa dai 500€ in su
![]() sul forum di pctuner c'è una sezione dedicata proprio a questo tipo di raffreddamento, cmq eccoti un esempio di com'è fatto: ![]()
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro Ultima modifica di nairno : 02-08-2005 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato..
Messaggi: 468
|
ah ma allora esistono.. sai dove posso argomentarmi un minimo per vedere se è qualcosa di fattibile artigianalmente? si hanno guadagni rispetto a un liquid cooling?
modifica: scusa non avevo letto bene.. riformulo.. mi hai gia detto i posti dove andare... si hanno incrementi di prestazione rispetto al liquid cmq?
__________________
[costruisco vaschette, case e qualsiasi altra cosa custom in policarbonato su richiesta] I' dont care...ram[a]_deSign ::::: [cryoCor3_proJecT]:::::
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
|
il link che ho messo spiega un minimo com'è composto tutto l'ambaradam, poi come ho detto su un altro forum c'è una sezione apposita ( QUESTA ) cmq cerca con google VAPOCHILL o PHASE CHANGE e troverai parecchie cose
![]()
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quella del raffreddamento dei componenti del pc tramite sistemi phase-change è una cosa molto più diffusa di quanto tu creda già da alcuni anni ... benarrivato anche tu nel magico mondo
![]() Il motivo per cui non se ne sente molto parlare, è che sistemi commerciali come il vapochill o il prometeia hanno costi fuori dall'umano, mentre i ben più diffusi sistemi artigianali sono una cosa ancora abbastanza confinata agli appassionati del settore, in genere gente già esperta di certi argomenti fisici ![]() Ecco alcuni indirizzi: www.phase.change.com www.pc-phasechange.it www.pctuner.net (forum, sezione "extreme cooling") www.xtremesystems.org (forum, sezione "vapour phase-change") ovviamente per la rete ce ne sono una miriade di altri anche più generali ... ti basta anche google pe trovare qualcosa ![]() Ovviamente non c'è alcun paragone col liquid cooling ... questi cosi portano la CPU svariati gradi sottozero (con le relative problematiche di gestione) ... si va dai sistemi più normali (che arrivano a temperature di -10°, -20° per la CPU) a sistemi decisamente più estremi (multistadio, solo da bench ovviamente, visto anche il consumo elettrico richiesto per queste bestie) ceh arrivano anche a -100°, -120° ![]() Alcuni si fanno l'ibrido, in cui il freon raffredda un contenitore di acqua, che viene quindi portata a temperatura minore di quella ambiente e usata in un normale impinato di liquid cooling (la tecnica del chiller).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M Ultima modifica di Necromachine : 02-08-2005 alle 21:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Guarda è da molto che lancio il sasso e nascondo la mano.
Mi riferisco al fatto che ogni tanto inizio a parlare qui nel forum sulla possibilità o meno e del modo, con cui utilizzare un piccolo frigo da campeggio a 12 volt per raffrescare il pc. Considera che li trovi già in offerta ora a 30 euro, dopo il 15 agosto immagino te li regalino quasi. Dai su ingegnatevi un po' che con pochi soldi qualcosa esce.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: prato..
Messaggi: 468
|
effettivamente potrebbe essere una cosa ottima.. c'e' qualcuno che ha voglia e esperienza per un lavoro del genere?
__________________
[costruisco vaschette, case e qualsiasi altra cosa custom in policarbonato su richiesta] I' dont care...ram[a]_deSign ::::: [cryoCor3_proJecT]:::::
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Il frigo da campeggio e' buono per le lattine di birra, che di certo non producono calore, forse se si bevono....
Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
non è cosi' semplice ...costruirsi un evaporatore...
![]() e poi $$$$$$$ comunque sul forum di pctuner l utente Dimas li costruisce |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
|
Quote:
![]() ![]() approfondire please ! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Non so se effettivamente si possano utilizzare le componenti di quei minifrigo, la cosa allettante è certo la loro silenziosità e i bassi consumi.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
I componenti di quel tipo di frigo sono di solito una peltier un dissipatore e una ventola, parlando di convogliare l'aria si potrebbe anche fare ma di sicuro non vale la pena, renditi conto che le tec in quei casi sono i pochi watt di potenza (30 40 se non sbaglio), non credo che valga la pena visto che i benefici sarebbero minimi, purtroppo quando si parla di raffreddamento, in generale le cose non sono mai cosi' semplici, basta vedere quanto costano condizionatori e frigoriferi, comunque un kit a liquido semplice, rimane un'ottima soluzione anche di questi tempi, tenere una cpu in oc a 40 gradi non e' male.
Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
![]() LINK
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.