Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-07-2005, 04:31   #1
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Mail Server(s) Funzionamento Base

Vorrei chiedere quale è il funzionamento della posta in Linux al contrario del windows.
Io ero abituato ad usare l'Mdaemon, un programma per tutto.

Ora ho dato un occhiata veloce tra forums e Google e mi sembra che per mettere su un mail server in Linux (Suse 9,3) dovrei usare più di un programma oltre al Postfix.
Qualche consiglio o suggerimento generico o meglio ancora specifico per il Suse?
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 14:05   #2
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Vorrei chiedere quale è il funzionamento della posta in Linux al contrario del windows.
Io ero abituato ad usare l'Mdaemon, un programma per tutto.

Ora ho dato un occhiata veloce tra forums e Google e mi sembra che per mettere su un mail server in Linux (Suse 9,3) dovrei usare più di un programma oltre al Postfix.
Qualche consiglio o suggerimento generico o meglio ancora specifico per il Suse?

per spedire e ricevere posta ti serve un server smtp (qmail ecc.)
se la posta la vuoi far scaricare anche a dei client non locali devi usare anche un server pop(s) o imap(s) (tipo courier ecc.)
Sinceramente non so minimamente cosa faccia Mdaemon....

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 17:58   #3
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Mdaemon è il classico programma della Alt Tecnology per windows che funge da tutto, SMTP Pop3, Imap, antivirus, antispam, va benissimo, ma io volevo passare integralmente al Linux.

Postfix quindi è un SMTP solamente ? Sendmail come lo si definisce ?
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 19:41   #4
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
postfix e sendmail sono sempre server smtp, usi quello che più ti garba.
Ti consiglio postfix.
Per il pop3, ne trovi moltissimi, per esempio solid-pop3 o popa3d.
Se hai caselle di posta sparse per i vari provider, per scaricare le mail puoi usare fetchmail, mentre per i virus clamav e per lo spam spamassassin.
Sul sito di PiloZ, trovi una bella guida su come creare un server di posta.
PiloZ, sarà quello che è, però ogni tanto fa anche qualcosa di buono
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 01:06   #5
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
postfix e sendmail sono sempre server smtp, usi quello che più ti garba.
Ti consiglio postfix.
Per il pop3, ne trovi moltissimi, per esempio solid-pop3 o popa3d.
Se hai caselle di posta sparse per i vari provider, per scaricare le mail puoi usare fetchmail, mentre per i virus clamav e per lo spam spamassassin.
Sul sito di PiloZ, trovi una bella guida su come creare un server di posta.
PiloZ, sarà quello che è, però ogni tanto fa anche qualcosa di buono
Ciao.
Grazie mille.
Le caselle email le gestisco direttamente sui miei domini, è questo il punto, per questo ho bisogno di un sitema completo come quello che ho in windows ora, l'unico problema è che è in windows e io voglio eliminare ogni cosa dove vedo scritto Microsoft, sai ho notato che poi il pc va meglio

Scherzi a parte, qualche d'uno sa se il Suse ha integrato un POP3 ?
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 11:16   #6
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68
Grazie mille.
Le caselle email le gestisco direttamente sui miei domini, è questo il punto, per questo ho bisogno di un sitema completo come quello che ho in windows ora, l'unico problema è che è in windows e io voglio eliminare ogni cosa dove vedo scritto Microsoft, sai ho notato che poi il pc va meglio

Scherzi a parte, qualche d'uno sa se il Suse ha integrato un POP3 ?
Non conosco suse, però sicuramente troverai i pacchetti di popa3d o solid-pop3 o comunque di qualche altro pop3.
Se poi, vuoi farti un mazzo grande sempre, potresti fare un server di posta con qmail che è uno dei più sicuri se non il più sicuro e trovi anche abbastanza documentazione in giro.
Io generalmente uso popa3d e postfix
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2005, 15:26   #7
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Grazie del consiglio
__________________
My email: sergio@bodyweb.it
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Pixel 10: come risolvere (forse) i crash...
Plenitude lancia la sua Fibra ottica: fi...
Apple TV+ elimina il 'plus' dal nome: or...
Prezzi da outlet in saldo su 23 articoli...
Death 2 Spotify: a Oakland nasce il movi...
Vivo presenta X300 e X300 Pro: due flags...
iPad mini con chip A17 Pro: potenza da M...
Samsung cresce oltre le attese grazie al...
Microsoft presenta MAI-Image-1, il suo p...
AirPods Pro 3 contro AirPods Pro 2: Appl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v