Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2005, 19:58   #1
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
ibook lo tenete sempre collegato all'alimentazione?

tenete il vostro ibook sempre collegato alla corrente oppure lo staccate e lo riattaccate?

io faccio così, quando vedo che comincia a scendere il livello lo riattacco.

faccio questo perchè un vecchio portatile tenendolo sempre collegato mi ha rovinato la batteria nel giro di un mese, non teneva più la carica.

qualcuno mi dice se con l'ibook è così, oppure posso tenerlo sempre collegato alla rete senza nessun problema?
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:14   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Staccarlo e riattaccarlo non fa bene alle batterie (più cicli = vita + corta).
Tenerlo sempre attaccato teoricamente va bene, di fatto un po' male lo fa pure lui.

Io l'ho sempre usata come mi pareva (sia corrente sia batteria), e la batteria si è ridotta a un terzo dopo 2 anni. Ho sempre dato per scontato che comunque dopo 2 anni o cambiavo computer, o cambiavo batteria, quindi direi che è filato tutto secondo i piani
Personalmente preferisco godermela finché va, piuttosto che vivere in paranoia da batteria.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:33   #3
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
Io semplicemente stacco la batteria e lo uso senza... la riattacco solo quando mi serve davvero
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 20:42   #4
Maikid
Senior Member
 
L'Avatar di Maikid
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Cesena
Messaggi: 517
io ho un powerbook.
attaccato alla corrente da un anno e mezzo... nessun problema quando lo devo usare a batteria.
io ti consiglio di tenerlo attaccato... scaricare e caricare la batteria non è una bella cosa.
Ogni tanto faccio fare un ciclo di scarica/carica.
Maikid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 02:27   #5
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Qualcuno mi aveva detto che se attaccato la batteria rimane "isolata".. quindi dovrebbe essere meglio tenerlo attaccato, se realmente è così
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 02:47   #6
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Sì teoricamente quando è carica viene "scollegata" automaticamentene. Stando scollegata comunque si scarica leggermente, quindi diciamo che qualche mini-carica (nell'ordine dell'1-3%) viene fatta.
Tieni conto che se invece staccassi la batteria se manca la corrente ovviamente ti si spegne tutto, e perdi i dati non salvati. Oppure, caso opposto, se arriva un fulmine (non sia mai) o cmq uno sbalzo di corrente (m'è capitato una volta) si "immola" la batteria ma almeno ti si salva il computer.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 02:56   #7
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Sì teoricamente quando è carica viene "scollegata" automaticamentene. Stando scollegata comunque si scarica leggermente, quindi diciamo che qualche mini-carica (nell'ordine dell'1-3%) viene fatta.
Tieni conto che se invece staccassi la batteria se manca la corrente ovviamente ti si spegne tutto, e perdi i dati non salvati. Oppure, caso opposto, se arriva un fulmine (non sia mai) o cmq uno sbalzo di corrente (m'è capitato una volta) si "immola" la batteria ma almeno ti si salva il computer.
beh, fa da gruppo di continuità.. :P
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 06:41   #8
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
come si fa a fare un ciclo scarica/carica?

quando è attaccata e carica, al termine dell'alimentatore c'è una luce arancione.

se invece è carico la luce è verde. più che altro mi sembra che quella luce verde sempre accesa anche quando è spento e carico non vada "bene" .

quindi forse la cosa migliore è: quando lo si usa tenerlo sempre sotto carica, quando lo si spegne si stacca lo spinotto della batteria.

che dite? è la soluzione ottimale?
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 08:06   #9
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da bellavista
come si fa a fare un ciclo scarica/carica?
Non serve fare cicli di carica/scarica con le batterie al Litio. Anzi credo gli faccia anche un po' male scaricarsi troppo...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 10:03   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
mamma Apple dice questo:
http://www.apple.com/it/batteries/notebooks.html
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:10   #11
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
Quindi secondo mamma Apple il modo migliore è quello che facevo fino ad adesso: lo faccio caricare, poi staccco la corrente e poi lo facccio ricaricare

Dice di fare un ciclo di carica/scarica al mese. Dove si trova questa funzione?
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 17:52   #12
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
No 'spetta. Quello che faresti tu, ipotizzando di usarlo per 10-12 ore al giorno (se ci lavori è normale), è una caricare-scaricare il computer ogni giorno per 1-2 volte. E due cicli carica-scarica al giorno sono tanti per una batteria, te l'assicuro Io in quasi due anni sono arrivato a 220 cicli, quindi fai un po' tu i rapporti.

Il ciclo di carica-scarica è appunto quando uno lo usa a batteria per farlo scaricare del tutto, e poi lo attacca a caricare. Quindi quello che Apple dice di fare almeno una volta al mese, tu lo faresti varie volte al giorno Mi pare un po' eccessivo.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 18:16   #13
INeDiA
Senior Member
 
L'Avatar di INeDiA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 2138
ma con un desktop che fate? se c'è la spina inserita funziona, se va via la corrente salta tutto

meglio buttare via 15 minuti di lavoro che una batteria in un anno, usate i portatili SENZA la batteria dentro
INeDiA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 19:23   #14
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo
No 'spetta. Quello che faresti tu, ipotizzando di usarlo per 10-12 ore al giorno (se ci lavori è normale), è una caricare-scaricare il computer ogni giorno per 1-2 volte. E due cicli carica-scarica al giorno sono tanti per una batteria, te l'assicuro Io in quasi due anni sono arrivato a 220 cicli, quindi fai un po' tu i rapporti.

Il ciclo di carica-scarica è appunto quando uno lo usa a batteria per farlo scaricare del tutto, e poi lo attacca a caricare. Quindi quello che Apple dice di fare almeno una volta al mese, tu lo faresti varie volte al giorno Mi pare un po' eccessivo.
non è che lo faccio scaricare del tutto e poi lo riattacco alla corrente

facevo esattamente come dice apple, lo scaccavo e lo riattaccavo alla corrente diciamo ogni oretta oretta e mezza

però forse anche inidia ha ragione, forse quando ce l'hai a casa tanto vale togliere la batteria, che dici mac?
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 20:15   #15
bellavista
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 327
avevo letto in un altro 3d che c'è un sistema per così dire: "formattare" la batteria.

scusate il termine inesatto ma a quanto pare con questa procedura la si portava "quasi" allo stato di nuova.

ne sapete qualcosa?
bellavista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 20:44   #16
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Basta.
'sta roba delle batterie ormai è una questione di fede... ci sono 2-3 teorie diverse, e nessuno è ancora riuscito a dimostrare quale sia quella "giusta".

è ovvio che se la stacco non le succederà mai niente, ma è anche vero che è terribilmente sca**o (leggasi: noioso) se uno usa il portatile come un portatile, cioé si sposta da una stanza all'altra. Personalmente faccio fatica anche solo a concepirlo come atteggiamento... un portatile senza batteria mi sembra uno storpio, malforme mostro colto da una strana malattia (ok, forse ho esagerato un pelino ). Lo farei solo se sapessi che per molti giorni non lo sposto di lì, ma allora mi viene il dubbio sul perché non ho preso un fisso che costa pure meno.
Allora c'è chi la tiene sempre su anche quando è attaccato alla corrente, facendo meno cicli, e c'è chi la scarica di continuo, aumentando di parecchio i cicli della batteria (che non è immortale: dopo un certo numero, che non chiedermi perché non so, schiatta pure lei... è come se fosse un'età).

Scegliti una religione, convinciti sia quella giusta e segui la retta via. La Verità non esiste.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 22:20   #17
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
ma raga voi siete malati... chi leva la batteria.. chi la lascia attaccata ma poi si stacca dalla corrente di proposito...

lasicate sempre la batteria al suo posto.. anche quando siete attaccati alla corrente. e rimaneteci attaccati anche diversi giorni se ne avete bisogno... senza staccarvi prima per far fare chissà quale ciclo alla batteria..

quando poi dovrete staccarvi dalla corrente per necessità, avrete la batteria carica e stop, nessuna paranoia.. vivete meglio sia voi che la vostra batteria...


moly docet

ciao
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 23:11   #18
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da moly82
moly docet
amen
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2005, 15:33   #19
CH1CC0
Senior Member
 
L'Avatar di CH1CC0
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Milano
Messaggi: 5375
Personalmente uso l'ibook quasi sempre con l'alimentazione.
L'unico accorgimento è nel momento in cui ho bisogno di utilizzare la batteria, di non rimetterlo in carica con la batteria parzialmente usata ma di farlo scaricare e poi collegarlo alla presa.
__________________
CiAO
CH1CC0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2005, 02:37   #20
Minipaolo
Senior Member
 
L'Avatar di Minipaolo
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cairns, QLD, Australia
Messaggi: 1308


Io lo tengo attaccato per 25 minuti, poi lo stacco per 40 per far scenere una tacca.

poi, se il tempo è bello, lo riattacco fino a quasi full per poi farlo scaricare tutto e ricaricarlo per metà. A questo punto lo stacco per 15 minuti tenendolo spento, poi lo riaccendo e lo ricarico full.




Ma usatelo senza tanti problemi!!! Sta batteria è + furba di noi!
Minipaolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v