|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Pannelli fotovoltaici: informazioni ed eventuali contributi statali e regionali
Sapevo che tempo fa la regione Lombardia concedeva dei contributi per l'installazione di questi pannelli, ma a quanto pare ora non ci sono piu' (sul sito almeno si parlava di anno 2003).
Qualcuno ha maggiori informazioni a riguardo? ![]() Anche sull'utilizzo, il funzionamento e gli effettivi vantaggi di tale impianti. Grazie
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Lavora proprio su sta roba ![]() ![]() Ciao Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Rispondo qui per tutti
![]() I fondi statali del programma "tetti fotovoltaici" sono praticamente finiti in tutte le regioni che io sappia (il programma è iniziato nel 2001) Il programma era gestito a livello locale dalle Regioni stesse, che cofinanziavano al 50% questi incentivi (veniva dato il 75% in conto capitale, cioè a fondo perduto, del costo totale dell'impianto, iva esclusa). Però niente è perduto, dato che dovrebbe partire a breve (settembre? Novembre? ... forse anno nuovo ![]() In pratica funziona così: ti fai il tuo impianto FV e te lo paghi (tu o tramite finanziamento bancario più o meno agevolato), poi per 20 anni ti sarà riconosicuto un contributo pari a 0,45 € per ogni kWh di energia elettrica prodotto ... basta fare due conti e si vede che l'intervento è conveniente ... Nota: l'incentivo è dato su tutta l'energia prodotta, che venga autoconsuamta o che venga immessa in rete è indifferente ... infatti l'impianto sarà collegato al 99% dei casi in rete, col doppio contatore usufruendo così del net-metering ... Un famiglia media di Firenze consuma circa 2600 kWh all'anno, per cui installando un impianto da 1,5kWp (chilowatt di picco) che dovrebbe produrre circa 1800 kWh all'anno, facendo un investimento pari a 12.000 € + IVA .... in quanto tempo recupera l'investimento? ![]() Inoltre i privati hanno il vantaggio dell'IVA al 10% e possono detrarre il 36% della cifra a loro carico dalle tasse (in 10 anni) .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Dato che sei in Lombardia, contatta il "punto energia" (agenzia energetica locale) a te più vicino e ti sapranno dare ulteriori indicazioni in merito ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
Conoscendo l'italiano medio non mi stupirei che qualcuno si facesse dare il finanziamento , rivendesse i pannelli e poi attaccase un generatore a benzina al contatore per guadagnare il piu' possibile sia con la corrente che con le detrazioni dalle tasse. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
|
Molto interessante, in 15 anni circa si dovrebbe riprendere le spese sel pannello, quano è la vita medi adi questi cosi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1487
|
Quote:
comunque comprando i pannelli dalla germania, si riesce a risparmiare non tanto tantissimo, e poi le spese per l' installazione sono assurde ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
La durata massima è lunga ma c'è da mettere in conto una certa perdita di efficenza (diminuzione del rapporto energia prodotta/irraggiamento) col tempo.
Mi pare fosse di pochi punti percentuali, però c'è.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vaggio
Messaggi: 227
|
Alla fine si dovrebbe riprendere anche il doppio di quanto ci ha speso per l'acquisto, se durano una quarantina d'anni, anche se calasse un po la loro rendita, stanno diventando veramente convenienti, l'unica incognita rimangono i costi d'istallazione come dice Sempreio, in media sapete mica a quanto ammontano??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Aiutatemi a farmi un'idea dei costi... per materiale e manodopera...
![]()
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
|
Quote:
vedevo che con circa 18000 euro si aveva un impianto dalla potenza max di circa 3 KW da maggio a settembre.nn dovendo dimensionarlo sulle punte direi che uno da 1.5/2Kw sia + che sufficente per il daily use. ovviamente da novembre a gennaio la potenza cala mi pare al 60% per pio risalire al 100% verso maggio ma nn ne sono sicuro i tempi per il pareggio mi pare parlassero di 7 anni ma le informazioni erano approssimative infatti nn diceva per che potenze rispetto a che contratto e nel caso di vendita di energia all'enel(mi pare che nn si possa fare per ora in italia)
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" Ultima modifica di ironmanu : 19-07-2005 alle 21:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Secondo me non vale mica ancora la pena... troppo tempo per riprendere l'investimento.
Max, sai mica niente per l'emilia romagna? Dato che siamo governati da rossi dovrebbero fioccare i soldi per le misure ecologiste ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Quote:
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
Ma dato che il governo attuale in tema di energia non ha fatto niente .... aspettiamo il CONTO ENERGIA, che arriverà con circa due anni di ritardo grazie al governo Berlusconi che ha evidentemente favorito le lobbies dei petrolieri e delle società di energia elettrica che si opponevano agli impianti PV .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
quando partirà il conto energia, i costi caleranno e molto probabilmente con poco meno di 10 anni dovrebbe rientrare l'investimeno per i pannelli FV ... mi sembra più che buono, dato che i pannelli dureranno almeno altri 15 anni ... e considerando che il consto dell'energia andrà SEMPRE AUMENTANDO .... i conti sono presto fatti ... quale impianto si ripaga da solo?? Vi siete mai fatti questa domanda? Come mai entra in gioco il conto economico solo per le energie rinnovabili? Gli stimoli dovrebbero essere altri ... però dovrebbero essere dati anche dalla politica .... che dovrebbe incentivare anche l'industria nazionale su questo settore, altrimenti compreremo tutti pannelli giapponesi o tedeschi (a cui arriveranno i nostri soldi) ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Empoli
Messaggi: 2549
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1080
|
Quote:
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:59.