Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2005, 15:52   #1
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
ALSA Recording, period_time sballato!

Salve
Ho 2 Pc! Con su entrambi SuSe 9.2 (alsa da installazione)
le schede audio funzionano correttamente...
ma se eseguo questo codice :
Codice:
char *device = "plughw:0,0";                    /* playback device */
snd_pcm_format_t format = SND_PCM_FORMAT_S16;   /* sample format */
unsigned int rate = 44100;                      /* stream rate */
unsigned int channels = 1;                      /* count of channels */
unsigned int buffer_time = 500000;              /* ring buffer length in us */
unsigned int period_time = 100000;              /* period time in us */
...
...
        snd_pcm_hw_params_alloca(&hwparams);

        if ((err = snd_pcm_open(&handle, device, SND_PCM_STREAM_CAPTURE, 0)) < 0) {
                //printf("Playback open error: %s\n", snd_strerror(err));
                return 0;
        }
        
        if ((err = set_hwparams(handle, hwparams, SND_PCM_ACCESS_RW_INTERLEAVED)) < 0) {
                //printf("Setting of hwparams failed: %s\n", snd_strerror(err));
                exit(EXIT_FAILURE);
        }

 ---- la funzione set_hwparams ----

static int set_hwparams(snd_pcm_t *handle,
                        snd_pcm_hw_params_t *params,
                        snd_pcm_access_t access)
{
        unsigned int rrate;
        int err, dir;

        /* choose all parameters */
        err = snd_pcm_hw_params_any(handle, params);
        if (err < 0) {
                printf("Broken configuration for playback: no configurations available: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set hardware resampling */
        //err = snd_pcm_hw_params_set_rate_resample(handle, params, resample);
        if (err < 0) {
                printf("Resampling setup failed for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set the interleaved read/write format */
        err = snd_pcm_hw_params_set_access(handle, params, access);
        if (err < 0) {
                printf("Access type not available for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set the sample format */
        err = snd_pcm_hw_params_set_format(handle, params, format);
        if (err < 0) {
                printf("Sample format not available for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set the count of channels */
        err = snd_pcm_hw_params_set_channels(handle, params, channels);
        if (err < 0) {
                printf("Channels count (%i) not available for playbacks: %s\n", channels, snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* set the stream rate */
        rrate = rate;
        err = snd_pcm_hw_params_set_rate_near(handle, params, &rrate, 0);
        if (err < 0) {
                printf("Rate %iHz not available for playback: %s\n", rate, snd_strerror(err));
                return err;
        }
        if (rrate != rate) {
                printf("Rate doesn't match (requested %iHz, get %iHz)\n", rate, err);
                return -EINVAL;
        }
        /* set the buffer time */
	err = snd_pcm_hw_params_set_buffer_time_near(handle, params, &buffer_time, &dir);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to set buffer time %i for playback: %s\n", buffer_time, snd_strerror(err));
                return err;
        }
        printf("buffer time : %d\n",buffer_time);
	/* set the period time */
        err = snd_pcm_hw_params_set_period_time_near(handle, params, &period_time, &dir);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to set period time %i for playback: %s\n", period_time, snd_strerror(err));
                return err;
        }
        err = snd_pcm_hw_params_get_buffer_size(params, &buffer_size);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to get buffer size for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
       err = snd_pcm_hw_params_get_period_size(params, &period_size, &dir);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to get period size for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
        /* write the parameters to device */
  
	err = snd_pcm_hw_params(handle, params);
        if (err < 0) {
                printf("Unable to set hw params for playback: %s\n", snd_strerror(err));
                return err;
        }
	return 0;
}
poi in un altro pezzo di programma ho la lettura...
Codice:
err = snd_pcm_readi(handle, ptr, cptr);
Allora, su un pc tutto liscio, ossia ogni periodo ha dim di 11025 campioni
per un totale di circa 1/4 di secondo...infatti il secondo viene diviso in 4 blocchi da 11025 valori...(4*11025=44100 in un secondo : PERFETTO)
Mannaggia alla creative, sul pc dove ho la sound blaster...lo stesso IDENTICO codice, funziona ma come periordo, ancora mannaggia, prende 10240 (e non 11025)!! (se come freq imposto 8000Hz, su un pc ho blocchi da 2000 campioni (correttamente) , sull'altro blocchi da 2048 campioni)
Xche?? Vi giuro, è un giorno che cerco e ricerco ma non mi do spiegazione (una creative da 100 milioni di dollari contro una schedine integrata su un anonimo portatile Siemens che funziona benissimo...)

Ultima modifica di parisisalvo : 08-07-2005 alle 16:10.
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 16:20   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Sposta la sb sull'altro computer e ripeti il test. Devi prima escludere cause legate a clock drift dipendenti da chissà cosa (sono stati saltuariamente osservati su alcune macchine nei kernel 2.6).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 09:42   #3
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
ehm, il problema è che uno dei due pc è un portatile (il portatile è quello dove funziona tutto perfettamente)...
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 16:42   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
mmm ok; comunque se c'è un drift sul clock dovresti osservarlo nell'orologio.

Potrebbe essere che i campioni sono riferiti a un pò meno di 1/4 di secondo? Voglio dire (non sono molto pratico delle api alsa), cosa costringe il driver a restituirti esattamente 1/4 di secondo?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 23:32   #5
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
io credo dipenda dal periodtime (periodsize) ossia, come puoi vedere, uso delle funzioni set_period_time_near con near, lui imposta il parametro il piu' vicino possibile a un parametro compatibile.inatti se uso set_period_time ( ) con 250000 (ossia 1/4 di sec) va in errore! lui si setta a circa 239000!! che razza di numero è?!? nel caso dei 44100
nel caso degli 8000Hz il portatile sempre a 250000 invece lui a 256000 (stavolta ne piglia di piu')...è assurdo secondo me
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 07:34   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
No, non vedo perché debba essere assurdo. Probabilmente l'intervallo di campionamento dipende da vincoli imposti dall'hardware. Il tuo programma dovrebbe essere in grado di gestire quello che trova. Se ad es. tratti i campioni in blocchi di 1/4 di secondo, dovresti ripetere la lettura finché non ottieni il quarto di secondo che ti serve.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2005, 09:55   #7
parisisalvo
Senior Member
 
L'Avatar di parisisalvo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 845
hai perfettamente ragione...
basta solo ampliare le vedure !! invece che al secondo gurdo al minuto!
Alla fine, anche se di meno, i campioni sono quelli...perfetto!
rimuovendo l'ipotesi della costante da 11025, complico un po' il software, ma almeno risolvo
parisisalvo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Disagi al traffico aereo europeo: le ind...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v