Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 22:53   #1
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
samba e windows XP

Ho installato su una like redhat il server samba e configurato il suo file smb.conf, smbpasswd ecc. ecc.
ho richiesto l'autenticazione criptata con user e password riprendendo gli stessi utenti della macchina windows.
IL problema è che quando tento di acceder da questa mi segnala che l'utente optrebbe non avere l'autorizzazione, risorsa di rete non trovata.
IL problema è che si tratta di windows XP home o che? ricordo di aver letto sul manuale di samba che ci sono problemi conla versione home, mentre la professional don dovrebbe averne.

Potete confermarmi anche voi i miei problemi oppure ho canà quaccheccosa?
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 09:58   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Con

user=share

e senza autenticazione riesci a vedere i files?
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 15:32   #3
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
ciao , scusate se riprendo una vecchia discussione , ma ho un problema simile ...

io ho fatto questo :

ho scelto come cartella condivisa /tmp e e metto l ' accesso a tutti , funziona !!!

riesco a creare/eliminare cartelle e files ...

se imposto un utente mi restituisce l ' errore di Password NON corretta , l ' utente potrebbe NON avere l ' autorizzazione !!!!

ho anche scaricato l ' ultima versione di samba , ma NON ho idea di come si installi !!!

mi aiutate ?

bye
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 21:48   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
edita il file smb.conf da root:

apri una shell
su -
[passs di root]
kwrite /etc/samba/smb.conf &

cerca nel file "user=" [senza virgolette]

sostituisci quello che c'è scritto con user=share
e se c'è un punto e virgola a inizio riga, toglilo.

Poi riprova. Questo dovrebbe abilitare chiunque.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 22:27   #5
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
Alla fine ho trovato una piccola guida ed effettivamente se impongo share riesco a vedere tutto.
Però a questo punto i miei criteri di sicurezza vanno a pallino....
comunque vi aggiornerò quando trovo qualcosa.
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2005, 22:39   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Dani1
Alla fine ho trovato una piccola guida ed effettivamente se impongo share riesco a vedere tutto.
Però a questo punto i miei criteri di sicurezza vanno a pallino....
comunque vi aggiornerò quando trovo qualcosa.
Si, e te pare che qui la gente fa le cose se non è sicura?
imposta:

hosts allow = 192.168.1. 192.168.0. 127.

[in questo modo sono permessi tutti gli IP 192.168.1.X oppure 192.168.0.X e 127.X.Y.Z]

interfaces = eth0 eth2 lo

[queste sono le interfaccie permesse: samba accetterà solo connessioni eth0 e eth2. Ovviamente non sono quelle che si affacciano su Internet]

Fatto questo, che problemi di sicurezza ci sono? Accedono soltanto Ip permessi da interfaccie permesse
Se proprio vuoi essere sicuro, fai una regola di iptables che permette la porta 445 di samba soltanto per l'IP della rete privata

iptables -I INPUT -p tcp -m multiport --dport 445 -j DROP
iptables -I INPUT -s 192.168.0.15 -j ACCEPT
iptabels -I OUTPUT -s 192.168.0.15 -j ACCEPT

Così, per esempio, ricevo e mando pacchetti verso 192.168.0.15 senza limiti (è il mio portatile) ma droppo tutti quelli di samba. Quando i pacchetti arrivano da 192.168.0.15, la prima regola che si incontra è quella che accetta, quando arrivano da altra destinazione, se sono SAMBA, vengono scartati.

Ma comunque, una regola del genere neanche cell'ho, a meno che samba non sia implementato male, non mi serve...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 14:13   #7
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
la condivisione x tutti già funziona , il problema c' è solo se metto l ' autorizzazione x un utente !!!!

vorrei capire dove sbaglio ...

bye
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 15:57   #8
tonydm
Senior Member
 
L'Avatar di tonydm
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Catania
Messaggi: 1267
ho impostato la condivisione a livello utente e tramite user e pwd funziona , ma non riesco a scrivere/cancellare sulla cartella condivisa ...

non è un problema , ma mi piacerebbe capire perchè ?

poi , ho anche scaricato l ' ultima versione di samba ( un file .gz ) ma non ho idea di come si installi ...

bye
tonydm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 18:12   #9
Dani1
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
X Scoperchiatore

Quanto dici è corretto però il mio problema o meglio ciò che voglio prevenire è che qualche utente particolare non acceda a determinate risorse.
Es. pratico che mi era capitato da un amico:
datore di lavoro e 4 dipendenti.
tutti mettono i dati sul server linux però il datore di lavoro non vuole che i dipendenti accedano ad una cartella dove c'è la contabilità!
Oppure c'è un apprendista, questo non deve accedere a determinate cartelle per prevenire danni di cancellazioen involontaria o quant'altro.
A questa domanda risponderebbe bene una policy su base utente o gruppo non su base ip macchina, soprattutto se poi capita spesso che gli utenti si interscambino sulle macchine.
Se poi ci sono deiportatili con XP home non è implementabile il dominio perchè questo sistema operativo non può lavorare come client di dominio, ma una rete per to per con client paritetici andrebbe benissimo.
E sinceramente sul manuale di samba c'è scritto come operare peccano che con XP home vada tutto a fare in C
Dani1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v