Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2005, 20:25   #1
vargas
Senior Member
 
L'Avatar di vargas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 868
Le sapete le differenze tra un Turion ML e MT?

Apparte che l'MT consuma di meno(25W), ci sono differenze di prestazioni??
Se non ci sono, che sono usciti a fare questi 2 processori che costano quasi uguale, ma uno molto più avvantaggiato?

Ultima modifica di vargas : 07-07-2005 alle 20:37.
vargas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 20:49   #2
guitclass
Senior Member
 
L'Avatar di guitclass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Campobasso,Roma
Messaggi: 621
Se non erro tra gli articoli dell'hwupgrade c'è n'è uno che parla proprio di questo....lo lessi un paio di mesi fa
guitclass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2005, 22:27   #3
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da vargas
Apparte che l'MT consuma di meno(25W), ci sono differenze di prestazioni??
Se non ci sono, che sono usciti a fare questi 2 processori che costano quasi uguale, ma uno molto più avvantaggiato?
No, non ci sono differenza prestazionali. Il Turion ML è nato per costare un pò di meno (ma i prezzi fatti agli assemblatori noi non li vediamo) e per presentare modelli più veloci (Con un limite di 35W esistono anche modelli a 2-2.2 GHz,ML 37 e ML40)
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:22   #4
rampas
Senior Member
 
L'Avatar di rampas
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 970
c'è anche l' MT-40 a 2.2ghz veramente spettacolare
__________________
www.audiovideoedit.com - www.bestofferte.com -
www.mondo-ricette.com -
www.gossipvip.net
e6600-2gbddr2-7600gt(VF700)-wd500gb-pioneer111dvd-asusp5lmx-soundream 5.1 PRO-BenqFP91GX
rampas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:30   #5
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da rampas
c'è anche l' MT-40 a 2.2ghz veramente spettacolare
se per questo c'è anche l'MT42 a 2,4 GHz ma con 512kb di cachè..
mentre è in uscita l'MT44 a 2,4GHz con 1MB di cache l2; l'ML44 invece è già presente in commercio..
gli MT riescono semplicemnte a reggere voltaggi più bassi.. ultratestati e costano un po' di più
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:36   #6
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
se per questo c'è anche l'MT42 a 2,4 GHz ma con 512kb di cachè..
mentre è in uscita l'MT44 a 2,4GHz con 1MB di cache l2; l'ML44 invece è già presente in commercio..
gli MT riescono semplicemnte a reggere voltaggi più bassi.. ultratestati e costano un po' di più
Esattamente, in pratica i Turion ML e MT sono lo stesso processore, solo che gli MT sono processori "scelti" perchè sono quelli meglio riusciti dal processo produttivo e quindi riescono a reggere voltaggi inferiori rispetto agli ML.
In pratica con moltiplicatore a massimo un ML è settato a 1,35V mentre un MT intorno a 1,2V.
Spesso però capita che l'ML che ci ritroviamo nel portatile sia quasi un MT, e quindi risca a reggere voltaggi molto prossimi a 1,2V a massimo senza freezare.
Ad esempio il mio Turion ML-37 riesce a scendere anche a 1,2-1,225V a 2000MHz stabile, ma a dire il vero non noto un granchè di differenza in termini di autonomia, rispetto ai voltaggi originali. Strano ma vero...è una questione di amperaggi, molto legati ai voltaggi del processore

A moltiplicatore minimo invece tutti i Turion (sia ML che MT) stanno a 1V, ma col mio ML scendo anche a 0.9V. Anche e soprattutto in questo caso non noto alcun aumento di autonomia...anzi sembra peggiorare. La causa sembra dovuta alla particolare gestione energetica del Turion, molto legata agli amperaggi più che ai voltaggi come nei processori Intel.

Pare infatti che abbassando il voltaggio del processore quando è a minimo, ci sia un aumento dell'amperaggio teso a stabilizzare l'alimentazione del processore, conseguentemente non si guadagna ma si perde. Il voltaggio minimo ideale per il Turion ML o MT che sia, è 1V, ed entrambe le versioni a minimo consumano uguale, e meno dei Sonoma, che nche lavorando a voltaggi molto inferiori hanno amperaggi superiori.

A massimo moltiplicatore invece l'abbassamento dei voltaggi (entro un certo limite) comporta un aumento dell'autonomia, di limitata rilevanza (15 -20min su "sempre attivo"). Stimo che il mio processore con il voltaggio di 1,25V che tengo a 2000MHz consumi poco più di un MT, diciamo intorno ai 26-27W.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 16-12-2005 alle 11:45.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 14:13   #7
abla
Senior Member
 
L'Avatar di abla
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 332
tabella

Esiste una tabella che esponga le proprietà dei vari Turion come quella degli intel Centrino (mi riferisco al link fornito nella discussione "Classifica prestazioni processori, schede video ecc...")?
abla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 21:09   #8
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da abla
Esiste una tabella che esponga le proprietà dei vari Turion come quella degli intel Centrino (mi riferisco al link fornito nella discussione "Classifica prestazioni processori, schede video ecc...")?
Qui c'è un po' di roba...
http://en.wikipedia.org/wiki/Turion_64
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...icroprocessors
guarda anche i collegamenti esterni del primo link per es.:
http://balusc.xs4all.nl/ned/har-cpu-amd-k8.php
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v