|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Stereo Camera
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta x chiedere questo (con tutte le sottosezioni che ci sono è un attimo sbagliare).
Allora, per la tesi devo fare delle misurazioni sui dei crateri derivanti da impatti a ipervelocità con proiettili. Questi crateri sono dell'ordine degli 80micron. Dovrei quindi fare delle foto in 3d con una Stereocamera, che abbia le seguenti caratteristiche: Field of View: 10mm Larghezza target (cratere): ~4mm Profondità target (cratere): ~0,1mm Accuratezza: +-0,002mm Il problema è che non ho la più pallida idea di cosa cercare. Ho cercato un po' in internet ma le uniche cose che ho trovato sono stereocamere "vintage" non digitali, e non penso soddisfino i "requisiti di missione", cadono a pezzi anche solo a guardarle. Tenete presente che non ci sono grossi problemi economici in quanto la spesa sarebbe sostenuta dall'università (l'acquisto serve anche per altri esperimenti sempre nell'ambito dell'ipervelocità). L'acquisto può essere fatto ovunque, anche America, Giappone, ecc, basta che siano shop seri e che i tempi di consegna siano BREVI. Allora chiedo ai guru della fotografia digitale se sono a conoscenza di prodotti che potrebbero fare al mio caso ![]() Thx
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
E' Barbieri o Bernacca che fà fare queste cose?
Prova a chiedere direttamente alla Nasa, in Osservatorio a Padova ci sono parecchi ricercatori che hanno contatti. Oppure, alla RAI a trasmissioni tipo Superquark o Voyager sicuramente usano delle cineprese con quelle caratteristiche.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
![]() X quanto riguarda la NASA... mi pare un po' troppo, e poi cmq non penso venderebbero i loro apparati (e poi, chissà che costi...). Un prestito penso sia escluso, dato che l'apparato servirebbe anche per altri esperimenti al CISAS. Ho trovato solo sta roba finora (la più precisa che abbia trovato) http://www.inspeck.com/products/3dca...3dcapturor.asp FOV 360x270 DOF 450 Resolution in X 0.6 Resolution in Y 0.6 Resolution in Z 0.4 Ma, se quelle risoluzioni sono espresse in mm, ancora non ci siamo (me ne serva una 100 volte + accurata) Qualche idea o link?
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Non dicevo di chiedere in prestito alla Nasa, ma di domandare dove acquistano loro le apparecchiature.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
Quote:
![]() Siete a conoscenza di qualche forum (Italiano o anche non) che tratta l'argomento? thx l'unica fotocamera commerciale stereoscopica che ho trovato è questa http://www.rsi.gmbh.de/minolta3d_e.htm anche se il suo prezzo è di 3.800$, non penso abbia i requisiti di accuratezza di cui ho bisogno ![]()
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
oppure una cosa del genere accoppiata a 2 fotocamere di quelle "toste" sugli 8 megapixel:
http://www.pokescope.com/cameras/shepherd.html
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
|
up
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
|
Ma questa foto dovrebbe riuscire a darti le dimensioni del cratere?
Oppure dovresti ricavartele tramite software opportuno? E perche' non fai un calco del cratere e poi fai uno scan tridimensionale, (te lo fai fare in qualche laboratorio, universita). Oppure se non ti serve sapere l'esatta sagomature fai delle semplici misurazione del calco con strumenti di precisione! ![]()
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.