Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2005, 15:54   #1
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Stereo Camera

Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta x chiedere questo (con tutte le sottosezioni che ci sono è un attimo sbagliare).

Allora, per la tesi devo fare delle misurazioni sui dei crateri derivanti da impatti a ipervelocità con proiettili. Questi crateri sono dell'ordine degli 80micron. Dovrei quindi fare delle foto in 3d con una Stereocamera, che abbia le seguenti caratteristiche:

Field of View: 10mm
Larghezza target (cratere): ~4mm
Profondità target (cratere): ~0,1mm
Accuratezza: +-0,002mm

Il problema è che non ho la più pallida idea di cosa cercare. Ho cercato un po' in internet ma le uniche cose che ho trovato sono stereocamere "vintage" non digitali, e non penso soddisfino i "requisiti di missione", cadono a pezzi anche solo a guardarle. Tenete presente che non ci sono grossi problemi economici in quanto la spesa sarebbe sostenuta dall'università (l'acquisto serve anche per altri esperimenti sempre nell'ambito dell'ipervelocità). L'acquisto può essere fatto ovunque, anche America, Giappone, ecc, basta che siano shop seri e che i tempi di consegna siano BREVI.

Allora chiedo ai guru della fotografia digitale se sono a conoscenza di prodotti che potrebbero fare al mio caso

Thx
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 16:02   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
E' Barbieri o Bernacca che fà fare queste cose?
Prova a chiedere direttamente alla Nasa, in Osservatorio a Padova ci sono parecchi ricercatori che hanno contatti.
Oppure, alla RAI a trasmissioni tipo Superquark o Voyager sicuramente usano delle cineprese con quelle caratteristiche.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 16:25   #3
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
E' Barbieri o Bernacca che fà fare queste cose?
Nessuno dei 2 Faccio la tesi col CISAS, all'hypervelocity impact facility. Cmq queste foto non sono l'obiettivo della tesi, servono per acquisire dei dati sulla profondità e conformazione dei crateri per poi fare delle analisi.

X quanto riguarda la NASA... mi pare un po' troppo, e poi cmq non penso venderebbero i loro apparati (e poi, chissà che costi...). Un prestito penso sia escluso, dato che l'apparato servirebbe anche per altri esperimenti al CISAS.

Ho trovato solo sta roba finora (la più precisa che abbia trovato)

http://www.inspeck.com/products/3dca...3dcapturor.asp

FOV 360x270
DOF 450
Resolution in X 0.6
Resolution in Y 0.6
Resolution in Z 0.4

Ma, se quelle risoluzioni sono espresse in mm, ancora non ci siamo (me ne serva una 100 volte + accurata)

Qualche idea o link?
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 17:17   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Non dicevo di chiedere in prestito alla Nasa, ma di domandare dove acquistano loro le apparecchiature.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 18:47   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Thunder82
Ciao a tutti, spero sia la sezione giusta x chiedere questo (con tutte le sottosezioni che ci sono è un attimo sbagliare).
forse è la "meno" sbagliata.. discussione parecchio atipica e di nicchia...

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 20:14   #6
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
forse è la "meno" sbagliata.. discussione parecchio atipica e di nicchia...

>bYeZ<
lo so, è parecchio atipica ma da qualche parte devo pur iniziare

Siete a conoscenza di qualche forum (Italiano o anche non) che tratta l'argomento? thx

l'unica fotocamera commerciale stereoscopica che ho trovato è questa

http://www.rsi.gmbh.de/minolta3d_e.htm

anche se il suo prezzo è di 3.800$, non penso abbia i requisiti di accuratezza di cui ho bisogno
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2005, 20:16   #7
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
oppure una cosa del genere accoppiata a 2 fotocamere di quelle "toste" sugli 8 megapixel:

http://www.pokescope.com/cameras/shepherd.html
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2005, 12:59   #8
Thunder82
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder82
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Padova
Messaggi: 11396
up
__________________
HP Pavilion dv6599el ~ Core2Duo T7300 ~ 2GB BDDR2 ~ GeForce 8400gs ~ Hd 160GB
Thunder82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2005, 09:54   #9
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Ma questa foto dovrebbe riuscire a darti le dimensioni del cratere?
Oppure dovresti ricavartele tramite software opportuno?
E perche' non fai un calco del cratere e poi fai uno scan tridimensionale, (te lo fai fare in qualche laboratorio, universita).
Oppure se non ti serve sapere l'esatta sagomature fai delle semplici misurazione del calco con strumenti di precisione!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v