|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1
|
Graffi e...dentifricio
Spero che l'esperienza che ho fatto stasera possa essere utile a qualcuno:
mio figlio ed un suo amico volevano giocare in LAN a Unreal (il vecchio Unreal...) Ovviamente il disco di installazione era piuttosto conciato, tanto da dare un errore di ridondanza ciclica sempre sullo stesso file. Provato su un NEC 3500 (LACIE ext.), NEC 3540 (Dell), Philips DVD8631 (Dell) con gli stessi risultati. Soluzione: un tampone di ovatta e un po' di dentifricio (abrasivo leggero...) Basta lavorare col dentifricio sempre umido (secco è peggio della carta vetro. E si secca subito...) con piccoli movimenti circolari regolari, girando pian piano il CD fino ad averlo "lucidato" tutto (un minuto). Poi si sciacqua con acqua. Risultato: CD con graffi eliminati (casomai insistere un po' di più sui peggiori). Fine del problema, provare per credere! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Trieste
Messaggi: 886
|
Grazie del consiglio.. ora provo su un cd di musica che sembra essere passato per le guerre mondiali!
__________________
Mb MSI Z170a Krait Gaming,I5 6600k Noctua NH-D15, 8Gb ram DDR5, HDD Samsung SSD 850 PRO, 512GB, PSU Corsair RM 750 Watt Gold Aoc U3477PQU, Case Fractal Define R5 black windowed TRATTATIVE OK:Redkhan, Bodyfann, gianpagoto, Ironhead,maskabe, zakkos, Alexi@. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Si, infatti, certe volte si risolve anche in questo modo, purché i graffi non siano troppo profondi
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.



















