Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-06-2005, 17:30   #1
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
ritorno al proporzionale

diciamocelo, anzi ribadiamolo, se ce ne fosse ancora bisogno.
Non siamo l'america.

Questo sistema falso-maggioritario che ci siamo imposti, nato neanche ci si ricorda più da dove, mantenuto solo grazie alla forza mediatica del dualismo berlusconi-resto del mondo, a me davvero dà il voltastomaco.

Ci siamo dimenticati che le persone che deleghiamo per governarci non devono stare lì a litigare su chi ha il consenso della gente, ma proporre e cercare di attuare i programmi per i quali sono stati candidati?
Ed è inammissibile che ci sia un vincete e un perdente, quando vince una maggioranza con 51% dei voti non significa che le aspettative di quel 49% di cittadini che la pensano diversamente deve rimanere chiusa nel cassetto dei sogni fino alle prossime politiche.
La democrazia non è forse il governo del popolo? Non è mica il governo della maggioranza. O meglio, le cose ormai sembra debbano andare per forza a braccetto, ma solo perchè ce lo siamo imposti noi.
Se ci fosse un proporzionale semplice, fatto bene, ed eliminassimo i partiti inutili e fotocopia, si riuscirebbe a governare meglio.
Perchè i politici non dovrebbero star lì a far buon viso a cattivo gioco di fronte alle esternazioni che non condividono dei propi alleati, ognuno porterebbe in parlamento le sue proposte di programma, se ne discuterebbe, e si approverebbe a maggioranza.
Perchè quelli che siedono al governo sono una rappresentanza dei cittadini e non è che deve vincere una coalizione a cui si da carta bianca.
Là dentro è come se ogni volta che si vota una legge ci fossimo noi.

Immaginate un proporzionale con sbarramento come piace a Bertinotti (e che non credo dispiacerebbe neanche a Berlusconi), del tipo che possono avere rappresenti in parlamento solo i partiti che raccolgono almeno il 5% dei voti.
L'odierna lista infinita di partitucoli e partitini starebbe in una mano


Alleanza Nazionale
Forza Italia
Margherita (sicuramente sarebbe una coalizione con gli ex UDEUR, CCD, CDU ecc.)
DS
Rifondazione Comunista




si eliminerebbe soprattutto l'annoso problema che un partito che raccoflie lo 0.1% dei voti possa tenere in scacco una maggioranza e possa dettare condizioni, e che abbi apiù potere di un partito che è all'opposizione e raccoglie il 30% dei voti!!! E' ridicolo!!!

Sarebbe tanto folle?

Ultima modifica di crespo80 : 27-06-2005 alle 17:34.
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 09:07   #2
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
che partecipazione!
eppure lo spunto mi sembra interessante...
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 09:44   #3
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Una sola considerazione riguardo allo sbarramento.
Andando a vedere i risultati delle ultime politiche ed europee, è ipotizzabile che il 5% potrebbe essere raggiunto anche da Lega e UDC (che non considero dentro alla Margherita, almeno per ora).
Avremmo però una situazione in cui nessuna delle tre aree "geografiche" (dx, centro e sx) avrebbe la maggiornaza, e si attuerebbero certamente coalizioni post-elettorali (ricordi il pentapartito della prima repubblica?).
A seconda di chi fosse il partito di maggioranza si potrebbe verificare una situazione non dissimile da quanto accadeva 20 anni fa e presumo che il centro (rappresentato da Margherita e CCD) diventerebbe quello che era la Democrazia Cristiana: partito di governo sempre e comunque.
Personalmente non auspico una soluzione del genere, e spero anzi in un'alternanza di governo: chissà che dando un colpo di qua e uno di là (invece che picchiare sempre dalla stessa parte) le cose piano piano non riescano a migliorare.
Tutto questo IMHO, naturalmente.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 11:22   #4
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
hai ragione, l'UCD potrebbe rientrare nel quadro visto che gli ultimi sondaggi lo danno sopra al 5% (sebbene alle ultime politiche abbia avuto il 3%) mentre la lega non supererà il 4%.
Lo scenario sarebbe non troppo dissimile a questo

DS ~ 21%
FI ~ 18%
MAR~16%
AN ~ 14%
UDC~ 7%
RC ~ 6%


Naturalmente bisognerebbe rivedere anche il resto del sistema, non basta dire "proporzionale con sbarramento".
Altrimenti ci sarebbe una empasse già solo per nominare il presidente del consiglio o i ministri.
A questo proposito si potrebbe optare per un sistema misto, con l'indicazione di preferenza del presidente del consiglio assieme a quella di partito direttamente in urna per gli elettori.
O ancora meglio del capo dello stato, con le attuali condizioni di imparzialità rispetto ai partiti e con maggiori poteri.

Qualunque cosa si potrebbe fare, ma mantenere lo stato attuale delle cose è un suicidio, e mi fà paura l'idea che in futuro si possa arrivare a un bipolarismo all'americana, brrrrr, è l'antitesi della democrazia secondo me!
E' solo l'alternanza del potere tra due potenze che durante il loro mandato hanno carta bianca, non è democrazia (almeno come la intendo io!)
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 11:33   #5
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
io continuo a preferire il maggioritario secco, col potere di scioglimento nelle mani del premier (così la minaccia governo-maggioranza clientelare sarebbe reciproca).
Se andiamo a vedere Germania e Israele, i due casi più simili al progetto che proponi, non è che ci sia da invidiarli, anzi. Per rimanere nel piccolo, il caso di Bolzano è emblematico: indicazione del sindaco e proporzionalizzazione (con la preferenziale etnica) del cons. comunale ==> casino.
Aggiungo: tra prima e seconda repubblica, ogni indicatore di rendimento, inflazione, deficit, durata dei governi, responsiviness (un governo caccitao col voto lo abbiamo avuto, se prospetta purtroppo il secondo ) è a favore della seconda. E siamo cmq ad un livello ancora basso, si può fare di meglio.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 11:35   #6
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
hai ragione, l'UCD potrebbe rientrare nel quadro visto che gli ultimi sondaggi lo danno sopra al 5% (sebbene alle ultime politiche abbia avuto il 3%) mentre la lega non supererà il 4%.
Lo scenario sarebbe non troppo dissimile a questo

DS ~ 21%
FI ~ 18%
MAR~16%
AN ~ 14%
UDC~ 7%
RC ~ 6%


Naturalmente bisognerebbe rivedere anche il resto del sistema, non basta dire "proporzionale con sbarramento".
Altrimenti ci sarebbe una empasse già solo per nominare il presidente del consiglio o i ministri.
A questo proposito si potrebbe optare per un sistema misto, con l'indicazione di preferenza del presidente del consiglio assieme a quella di partito direttamente in urna per gli elettori.
O ancora meglio del capo dello stato, con le attuali condizioni di imparzialità rispetto ai partiti e con maggiori poteri.

Qualunque cosa si potrebbe fare, ma mantenere lo stato attuale delle cose è un suicidio, e mi fà paura l'idea che in futuro si possa arrivare a un bipolarismo all'americana, brrrrr, è l'antitesi della democrazia secondo me!
E' solo l'alternanza del potere tra due potenze che durante il loro mandato hanno carta bianca, non è democrazia (almeno come la intendo io!)
Quello di vigilare sulla democraticità dei provvedimenti del governo è (o dovrebbe essere ) uno dei compiti dell'opposizione (oltre a quello di formulare proposte alternative a quelle della maggioranza).
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 11:46   #7
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
Quote:
Originariamente inviato da lucio68
Quello di vigilare sulla democraticità dei provvedimenti del governo è (o dovrebbe essere ) uno dei compiti dell'opposizione (oltre a quello di formulare proposte alternative a quelle della maggioranza).
ma una volta che vigila, poi concretamente cosa può fare? Nulla!
A parte bloccare i lavori in parlamento per mesi facendosi bocciare emendamenti su emendamenti e obbligando al voto di fiducia!
E' questa la democrazia?
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 11:49   #8
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da crespo80
ma una volta che vigila, poi concretamente cosa può fare? Nulla!
A parte bloccare i lavori in parlamento per mesi facendosi bocciare emendamenti su emendamenti e obbligando al voto di fiducia!
E' questa la democrazia?
Le procedure parlamentari non cambierebbero tornando al proporzionale.
Io penso che un ritorno alle regole che hanno creato quel pachiderma inamovibile che era la "coalizione di governo" formata da DC, PSI, PLI, PRI e se non ricordo male pure PSDI non farebbe altro che ricreare il pachiderma, magari con un nome differente, ma con le stesse persone che hanno "guidato" l'Italia per 50 anni (o i loro eredi).
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 11:55   #9
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3459
ma io infatti aborro, per quanto non l'abbia vissuto in prima persona ma solo sui libri perchè ero troppo piccolo allora, il sistema che si era creato in quegli anni, e non vorrei si ripresentasse in quella forma.
Lo si dovrebbe studiare proprio sulla base di quella esperienza e su quella dei governi europei che adottano un simile sistema.
Visto che la riforma elettorale và comunque fatta, spero vivamente che vada in questa direzione solo in linea di principio, e non che crei nuovamente dei governi galleggiante!

Lo so, forse non mi accontento della moglie ubriaca, ma quantomeno un minimo la si può riempire questa botte
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 17:52   #10
Fratello Cadfael
Member
 
L'Avatar di Fratello Cadfael
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
Sono stato fuori in questi giorni. Per il momento mi limito ad uppare dicendo che secondo me il magioritario è più adatto a un Consiglio di Amministrazione che a un governo veramente democratico.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare...
Fratello Cadfael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2005, 18:02   #11
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Personalmente sono per il proporzionale con sbarramento in linea generale, a maggior ragione per ciò che riguarda il contesto italiano.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v