Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2005, 20:53   #1
Aleandro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 73
Controllo Firewall

Provate la sicurezza del Vs. Firewall
http://www.programmifree.com/freeapp/pcaud.exe
Aleandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 20:56   #2
YMen
Senior Member
 
L'Avatar di YMen
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari (ma vorrei vivere a Parigi...)
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Aleandro
Provate la sicurezza del Vs. Firewall
http://www.programmifree.com/freeapp/pcaud.exe
se ti sfogli un pò il forum noterai che c'è già una discussione su questo test
__________________
Io faccio amicizia solo con gente amichevole e simpatica se non lo siete clik qui ma visitate Il Mio Sito
YMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 20:57   #3
Aleandro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da YMen
se ti sfogli un pò il forum noterai che c'è già una discussione su questo test
pardon
Aleandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:00   #4
YMen
Senior Member
 
L'Avatar di YMen
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari (ma vorrei vivere a Parigi...)
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Aleandro
pardon
fa niente cmq e te come è andata?
__________________
Io faccio amicizia solo con gente amichevole e simpatica se non lo siete clik qui ma visitate Il Mio Sito
YMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:04   #5
Aleandro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da YMen
fa niente cmq e te come è andata?
zone allarm pro praticamente un colabrodo
Aleandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:09   #6
ironia
Senior Member
 
L'Avatar di ironia
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 23793
si presuppone comunque che questi test vengono eseguiti dall'interno del sistema...

cosa gia' di per se insolita

il firewall di base serve a proteggere dal traffico in entrata e non da quello in uscita

ciaoo
ironia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:10   #7
YMen
Senior Member
 
L'Avatar di YMen
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari (ma vorrei vivere a Parigi...)
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Aleandro
zone allarm pro praticamente un colabrodo
con kerio l'ho completamente superato
__________________
Io faccio amicizia solo con gente amichevole e simpatica se non lo siete clik qui ma visitate Il Mio Sito
YMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:12   #8
trevi63
Senior Member
 
L'Avatar di trevi63
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da YMen
fa niente cmq e te come è andata?
mi sa proprio che kim1010 ha ragione.
trevi63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:12   #9
Aleandro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da ironia
si presuppone comunque che questi test vengono eseguiti dall'interno del sistema...

cosa gia' di per se insolita

il firewall di base serve a proteggere dal traffico in entrata e non da quello in uscita

ciaoo
comunque il firewall dovrebbe controllare il traffico in ambedue i sensi non per niente su zone allarm c'è il l'ndicatore di traffico in uscita ed in entrata
Aleandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:14   #10
Aleandro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 73
Se per caso si installa un programma contenente un qualche spyware tipo questo test siamo fregati praticamente
Aleandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:21   #11
YMen
Senior Member
 
L'Avatar di YMen
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bari (ma vorrei vivere a Parigi...)
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da trevi63
mi sa proprio che kim1010 ha ragione.
che intendi dire?
secondo te come avrei dovuto rispondergli?
che avrei dovuto fare?
dirgli che è un incompetente? (cosa che non penso!!!)
__________________
Io faccio amicizia solo con gente amichevole e simpatica se non lo siete clik qui ma visitate Il Mio Sito
YMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 21:25   #12
trevi63
Senior Member
 
L'Avatar di trevi63
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Europa meridionale
Messaggi: 656
Quote:
Originariamente inviato da YMen
che intendi dire?
secondo te come avrei dovuto rispondergli?
che avrei dovuto fare?
dirgli che è un incompetente? (cosa che non penso!!!)
la cosa non mi riguarda minimamente.............. e qui chiudo.
trevi63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 20:37   #13
Aleandro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 73
In informatica, nell'ambito delle reti di computer, un firewall è un componente attivo che seleziona e collega due o più tronconi di rete. Usualmente la rete viene divisa in due sottoreti: una, detta esterna, comprende l’intera internet mentre l’altra, detta interna, comprende una sezione più o meno grande di un insieme di computer locali detta trusted.

Grazie alla sua posizione strategica, il firewall risulta il posto migliore ove imporre delle logiche di traffico per i pacchetti in transito e/o eseguire un monitoraggio di tali pacchetti.
La funzione principale del firewall è quella di proteggere i sistemi informatici presenti nella sezione interna da eventuali attacchi provenienti dall'esterno. Il firewall agisce sui pacchetti in transito da e per la zona interna potendo eseguire su di essi operazioni di:

* controllo
* modifica
* monitoraggio

Questo grazie alla sua capacità di “aprire” il pacchetto IP per leggere le informazioni presenti sul suo header, e in alcuni casi anche di effettuare verifiche sul contenuto del pacchetto.

Tuttavia, un firewall è solo uno dei componenti di una strategia di sicurezza informatica, e non può in generale essere considerato sufficiente:

* la sua configurazione è un compromesso tra usabilità della rete, sicurezza e risorse disponibili per la manutenzione della configurazione stessa (le esigenze di una rete cambiano rapidamente)
* una quota rilevante delle minacce alla sicurezza informatica proviene dalla rete interna (portatili, virus, connessioni abusive alla rete, dipendenti, accessi VPN, reti wireless non adeguatamente protette)
* i servizi che devono essere accessibili dall'esterno non possono essere protetti da un firewall, devono quindi essere adeguatamente mantenuti per evitare possibili compromissioni
Una definizione chiusa di firewall è questa:
Computer o apparato di rete che filtra tutti i pacchetti entranti ed uscenti, da e verso una rete o un computer, applicando regole che contribuiscono alla sicurezza della stessa.

Un firewall può essere realizzato con un normale computer (con almeno due schede di rete e software apposito), può essere una funzione inclusa in un router o può essere un apparato specializzato.

Esistono anche i cosiddetti "firewall personali", che sono programmi installati sui normali calcolatori, che filtrano solamente i pacchetti che entrano ed escono da quel calcolatore.
Tipologie di firewall, in ordine crescente di complessità:

* il più semplice è il packet filter, che si limita a valutare gli header di ciascun pacchetto, decidendo quali far passare e quali no sulla base delle regole configurate. Alcuni packet filter possiedono il concetto di "connessione TCP stabilita (established)", ma questo si riduce alla valutazione dei flags dell'header TCP.
* se invece è stateful, tiene traccia di alcune relazioni tra i pacchetti che lo attraversano, ad esempio ricostruisce lo stato delle connessioni TCP, o i protocolli che aprono più connessioni. Questo permette ad esempio di riconoscere pacchetti TCP malevoli che non fanno parte di alcuna connessione, o di permettere il funzionamento di protocolli complessi.
* inspection: alcuni protocolli di livello applicativo si scambiano informazioni circa le connessioni da stabilire all'interno del corpo del pacchetto. Un firewall di questo tipo è in grado di riconoscerle, ad esempio per permettere selettivamente le connessioni necessarie.
* content filtering: analizza il contenuto dei pacchetti in transito fino ai protocolli applicativi e al contenuto veicolato. Permette ad esempio di bloccare una richiesta HTTP non conforme alle policies stabilite, o di riconoscere un virus ed impedirne la trasmissione.
* spesso un proxy è assimilato - o usato come - un firewall. In tali casi, la configurazione della rete privata non consente connessioni dirette verso l'esterno, ma il proxy è connesso sia alla rete privata che alla rete pubblica, e permette alcune connessioni in modo selettivo, e solo per i protocolli che supporta.

La sintassi della configurazione di un firewall in molti casi è basata su un meccanismo di ACL.

Una funzione spesso associata al firewall è quella di NAT (traduzione degli indirizzi di rete), che può contribuire a rendere inaccessibili i calcolatori sulla rete interna.

Molti firewall possono registrare tutte le operazioni fatte (logging), effettuare registrazioni più o meno selettive (ad esempio, registrare solo i pacchetti che violano una certa regola, non registrare più di N pacchetti al secondo), e tenere statistiche di quali regole sono state più violate.

La registrazione integrale dell'attività di un firewall può facilmente assumere dimensioni ingestibili, per cui spesso si usa il logging solo temporaneamente per diagnosticare problemi, o comunque in modo selettivo (logging dei soli pacchetti rifiutati o solo di alcune regole). Tuttavia, l'analisi dei log di un firewall (o anche dei contatori delle varie regole) può permettere di individuare in tempo reale tentativi di intrusione.

Talvolta ad un firewall è associata anche la funzione rilevamento delle intrusioni (IDS), un sistema basato su euristiche che analizza il traffico e tenta di riconoscere possibili attacchi alla sicurezza della rete, e può anche scatenare reazioni automatiche da parte del firewall (IPS)..
Aleandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 21:55   #14
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
hai dimenticato
fonte: Wikipedia

cmq se posso dire la mia, uso ipcop che monitorizza solo il traffico entrante...finora ha fatto egregiamente il suo lavoro...uno spyware non lo installo, basta un pò di attenzione (firefox, buon senso ecc...)
credetemi, se si è di fronte ad uno spyware o trojan "cazzuto", la scansione in/out di zonealarm non serve ad un piffero..
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2005, 22:04   #15
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
E infatti io preferisco tenermi attivo il firewall di xp sp2, almeno non mi ciuccio risorse inutilmente e comunque bene o male il suo compito lo fa
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 07:14   #16
Aleandro
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da friwer
hai dimenticato
fonte: Wikipedia

cmq se posso dire la mia, uso ipcop che monitorizza solo il traffico entrante...finora ha fatto egregiamente il suo lavoro...uno spyware non lo installo, basta un pò di attenzione (firefox, buon senso ecc...)
credetemi, se si è di fronte ad uno spyware o trojan "cazzuto", la scansione in/out di zonealarm non serve ad un piffero..
mi hanno copiato
Aleandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v