Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2005, 14:35   #1
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4324
Ma sto benedetto RAID....

Allora ho configurato su un server con controller promise sx4m e 4 dischi da 250GB maxtor un array raid 5.
Installato redhat 9.0 e tutto funge a meraviglia.
A questo punto se volessi fare una prova di rittura di uno dei dischi per verificare se il raid funge come dovrebbe cosa dovrei fare secondo voi?
I dischi non sono hot swap.

Un pò di prove le ho già fatte e non sono mai riuscito ad avere un sistema perfettamnete funzionante come prima, es servizi chen on partivano file non trovati permessi di lettura/scrittura persi ecc...

Avevo semplicemente avviato il sistema con un disco staccato ( dopo aver spento ) e il controller mi aveva segnalato che l'array raid era critical ma linux partiva correttamente, a sto punto ho messo un disco vergine però l'array non me lo ha ricomposto in automatico ma sono stato io a doverlo eliminare e poi riscreare, a quel punto linux si è avviato ha trovato un mucchio di errori/problemi inode sputtanati e altre cose che non ho ben capito poi quando è partito era nelle condizioni che dicevo prima ovvero non perfetto come prima del test.

Dove sbaglio?
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 15:36   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Se il raid è hw, ci deve pensare il controller immagino.
Se il raid è sw (md), dovresti giocare con raidhotadd & co.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2005, 15:48   #3
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da ~Blissard~
Allora ho configurato su un server con controller promise sx4m e 4 dischi da 250GB maxtor un array raid 5.
Installato redhat 9.0 e tutto funge a meraviglia.
A questo punto se volessi fare una prova di rittura di uno dei dischi per verificare se il raid funge come dovrebbe cosa dovrei fare secondo voi?
I dischi non sono hot swap.

Un pò di prove le ho già fatte e non sono mai riuscito ad avere un sistema perfettamnete funzionante come prima, es servizi chen on partivano file non trovati permessi di lettura/scrittura persi ecc...

Avevo semplicemente avviato il sistema con un disco staccato ( dopo aver spento ) e il controller mi aveva segnalato che l'array raid era critical ma linux partiva correttamente, a sto punto ho messo un disco vergine però l'array non me lo ha ricomposto in automatico ma sono stato io a doverlo eliminare e poi riscreare, a quel punto linux si è avviato ha trovato un mucchio di errori/problemi inode sputtanati e altre cose che non ho ben capito poi quando è partito era nelle condizioni che dicevo prima ovvero non perfetto come prima del test.

Dove sbaglio?

Quei controller sono il + delle volte delle ciofeche, un controller raid serio fa tutto da se' e il s.o. manco se ne accorge...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 12:50   #4
~Blissard~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Blissard~
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Genova
Messaggi: 4324
Ma allora è sta merda di controller !

Oggi riprovo, allora se io per ipotesi a pc spento stacco un disco e al suo posto ne metto uno vergine nuovo di pacca cosa dovrei aspettarmi un rebuild automatico del controller e poi (dopo qualche ora immagino) il boot di linux?

Se succede come le altre volte che semplicemente mi segnala che qualcosa non va nell'array ma poi continua con il boot normale cosa mi consigliate di fare? entrare nella configurazione del controller e eliminare l'array per poi rifarlo con il nuovo disco dentro?

H - E - L - P -
__________________
.::. Steam: ~Blissard~ .::. Origin: Blissard79 .::. BNet: Blissard#2740 .::.
~Blissard~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v