|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
formattazione a basso livello
che comando dovrei dare per formattare a basso livello un hd?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Ci sono le utility dei produttori di dischi....WD, Maxtor, Seagate, hitachi, ecc. ecc.
Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Il discorso sulla formattazione ha basso livello richiederebbe un dibattito un pò da puristi (i drive recenti fondamentalmente non si possono formattare a 'basso livello' che comprende la ridefinizione della geometria stessa fisica del disco).
Probabilmente intendi un zero fill, cioè piallare ogni dato sull'hd coprendo tutto di zeri. Il comando è questo: dd if=/dev/zero of=/dev/hda bs=1024 count=1024 che se noti vuol dire copia dal device "zero" sull'hard disk, finché ce ne stanno. Se poi hai molti segreti e vuoi che neanche il più maliziosi dei laboratori forensi possa trovarteli ti consiglio anche il comando simile: dd if=/dev/random of=/dev/hda bs=1024 count=1024 che sovrascrive con bit random. Usando i due comandi alternati un pò di volte renderai il recupero dati originale completamente impossibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
dd if=/dev/zero of=/dev/hdX
dovrebbe ritenersi una formattazione a basso livello. attendi conferma ![]() dovessi farlo io usarei sicuramente le utilità che rilascia il produttore del disco ![]() Drive Fitness Test in caso di Hitachi o PowerMax in caso sia Maxtor. Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
Quote:
e quanto dovrebbe impiegare?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo Ultima modifica di Janky : 14-06-2005 alle 22:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Confermo!
Ho fatto una formattazione a baso livello (o riempimento di zeri che si vuol dire) poco tempo fa ed un mio amico mi aveva dato un comando simile a quelli da voi postati (ora non ricordo più di preciso), ma ho preferito usare le utility del produttore....poi ognuno fa ciò che preferisce!! ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
x Janky
semplicemente /dev/zero è un device fittizio, di fatto una "fonte" inesauribile di zeri (o un file pieno di zeri di grandezza infinita). /dev/random invece contiene bit a caso, quindi sempre diversi. dd è semplicemente un programma di copia "raw" cioè bit a bit. Lo stesso per dire che si usa (a livello di console per lo meno), per fare per esempio le immagini fisiche dei dischi, ad esempio: dd if=/dev/hdX of=/mnt/unita_archivio/immagine_disco Vi assicuro che è altrettanto sicuro che usare le utility proprietarie e se si cerca la sicurezza della cancellazione dei dati forse anche più consigliabile (scrivere una sola volta tutti zeri su un hd lascia comunque tracce magnetiche nei vari settori potenzialmente ancora rilevabili). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
per il primo comando (quello con /dev/zero) ci impiega 0.088196 secondi, possibile?
mentre per il secondo ci mette circa 390 secondi, non sono tutti e due un po troppo veloci?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
![]()
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
puoi anche usare l'utility shred (package coreutils) che ti permette di sovrascrivere in maniera sicura file o intere partizioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
è un poco Off topic, ma secondo voi un "passata" dell'hard disk dentro un forno a microonde ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
![]()
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
il micoonde era per "interventi rapidi" tipo su HD esterni o DVD
![]() ![]() ![]() so che non ci crederete, ma veramente ho un amico che mi ha chiesto "tu che ci bazzichi di pc ... io dovrei avere la possibilità di cancellare ... etc etc " il low level format ci mette ore !! (ok poi il disco lo puoi riutilizzare) lo so bene perchè per installare distro varie a colpi di fdisk, maxblaster, partition magic qt parted etc etc spesso faccio dei casini assurdi che solo il low level risolve ... ![]() ![]() dodici ore per sessanta giga !!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 15-06-2005 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Quote:
Un metodo già più veloce potrebbe essere aprirlo e passare una bella calamita sui piatti, no? o cmq se vuoi andare proprio sul sicuro un bel tuffo nel Monte Fato e sei a posto! ![]()
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Sto raccogliendo queste metodologie per quando cambierò hd e dovrò rendere irrecuperabili i miei importantissimi e segretissimi dati
![]() Sono però indeciso tra il metodo cacciavite o il monte fato........ ![]() Grazie per le preziose info!! ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
questo topic sta prendendo una strana piega.
comunque un'altro metodo efficace e farlo toccare da mia sorella. tutte le volte che si avvicina nel raggio di tre metri a qualcosa di tecnologico l'apparecchio comincia a dare problemi
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
bè l'argomento principale cioè il low level format l'abbiamo "eviscerato",
stiamo vedendo come eliminare "dati sensibili" con altri metodi, magari veloci Non so ... la caduta ... per me non è affidabile . I laboratori specializzati ripristinano dati da HD caduti e bruciati ... bò, forse due belle elettrocalamite da camion ... però sarei curioso sul microonde che ho letto su forums americani, ma alla fin fine nessuno dava dati certi. và che casomai apriamo un tread "manutenzione HD ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 15-06-2005 alle 15:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Quote:
bs=1024 count=1024 vogliono dire di scrivere 1024 byte, per forza e' veloce, toglile e sei a posto. Con random e' sensibilmente piu' lento, direi improponibile per un hard disc intero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
Quote:
dd if=/dev/random of=/dev/hda bs=1024 count=1024 su 40gb
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
|
bs=1024 count=1024
Secondo me cosi' nn ti riempie tutto l'hd Cosi nn scrive 1024 byte * 1024 volte o sbaglio?
__________________
...Ordunque... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.