|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
15 gg in spagna, macchina, tenda... consigli?
Staremmo organizzando un viaggio in Spagna per quest'estate, saremmo degli amici (partiamo da milano) e vorremmo, come da titolo, passare una quindicina di giorni in spagna partendo in macchina, con la tenda,sperando di trovare campeggi!
Non disdegnamo neanche ostelli e altre sistemazioni economiche... dormire in macchina sarebbe meglio evitare se possibile! ![]() Volevo sapere da chi di voi ha già avuto esperienze sulla fattibilità della cosa, sui costi medi per i campeggi, ma soprattutto per mangiare ecc non ho idea di quanto costino ristorantini/supermarket/bar/locali notturni...! E poi soprattutto la questione sicurezza, andando in macchina ovviamente la roba resterebbe in macchina... ci si può fidare a lasciarla in giro? ci sono posteggi custoditi eventualmente? Vomunque l'idea era di stare qualche giorno a Barcellona e poi scendere sempre più a sud(molto variabile come progetto, bisogna valutare cosa c'è di bello da vedere e non) Grazie a chiunque risponda, anche perchè se per viaggi di tipologia, le informazioni possono essere utili anche per altri interessati...! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 286
|
Ciao,
complimenti per la meta, la Spagna è davvero bellissima. Non ti posso aiutare molto sulla questione campeggi poichè non ho avuto modo di frequentarli, ma ti posso assicurare che esistono anche altre sistemazioni economiche eventualmente. Per quanto riguarda il cibo, essendo di Milano, troverai tutto molto meno caro soprattutto andando verso Sud i prezzi sono nettamente inferiori. Idem per i locali la sera. Un consiglio che mi sento di darti è di NON lasciare la macchina zeppa di roba perchè rischi molto. A mio fratello gli hanno aperto la macchina a Granada e gli han fregato TUTTO, stessa cosa l'anno scorso ad altri mieie amici dell'Università a cui han fottuto direttamente la macchina. State attenti e spendete 5 € di parcheggio in più che conviene.
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Quote:
Grazie e mille per i consigli, ma quindi dici che conviene mettere la macchina in un parchegio protetto/coperto? ad esempio nei campeggi come si fa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: New York-Milano
Messaggi: 286
|
Credo proprio che nei campeggi nn ci siano problemi, i problemi li hai se lasciate la macchina nelle città per ore e ore abbandonata con dentro tutta la roba. Ecco li vi conisglio un parcheggio custodito.
__________________
" Torno a ribadire, per chi ancora non ha capito e soprattutto per chi non ha voglia di capire, che noi non alzeremo le tasse ma le abbasseremo " Romano Prodi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Quote:
![]() La cosa importante è lasciare tutto nel bagagliao in modo che non si veda che c'è dentro qualcosa... p.s. i prezzi nei supermermercati sono tipo i nostri? anche per prodotti meno tipici come pasta ecc ecc no per fare proprio gli italiano pasta-pizza-calcio, però se sei in campeggio con il fornelletto viene comoda... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
I prezzi nei supermercati sono più bassi rispetto a quelli dell'Italia del nord. Consiglio di comprare i prodotti con marchio del supermercato (Mercadona = Hacendado) perché di norma sono buoni e costano meno di altri.
Anche il prezzo della benzina vi riserverà piacevoli sorprese...
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Quote:
Più che altro era per pianificare un minimo ed avere idea di quanto portare, più che altro anche quanto riuscire a fermarsi... finiti i soldi si torna a casa! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
I soldi li fai durare quanto vuoi, basta non comprare il jamon serrano ma accontentarsi dei meno pregiati wursteloni ai vari gusti, comprare bottiglioni da 5/8 litri di acqua invece che bottiglie singole, bere San Miguel invece di Corona...
Inoltre non portate troppi vestiti ma, quando necessario, lavate il tutto nelle lavanderie a gettoni o nei campeggi. La federazione spagnola degli ostelli della gioventù si chiama REAJ: http://www.reaj.com/ Non ci sono scritti molti prezzi, nel caso manda una mail all'indirizzo di posta segnato così puoi farti una idea.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
grazie e mille per le altre risposte, non so perchè non mi è arrivata la mail di notifica!
![]() La mia principale preoccupazione è la sicurezza, non che abbia paura, ma se ci rubano l'auto il giorno dopo con la roba dentro capisci che è un po' un problema! ![]() Quindi pensavo che a rischio saranno soprattutto le grosse città(non credo che il principato di andorra o altri paesini siano molto a rischio, o non molto più che in italia).. ma i posteggi custoditi sono davvero custoditi o sono comunque a rischio?(vabè che tanto rubano anche a famagosta...) anche perchè ne posso girare sempre con i soldi /tutti i documenti,postepay ecc ecc ne mi sembra il caso di laciarli in macchina! anche se la macchina sembra vuota chissà che pensano.... p.s sono più attirati da macchina belle o da macchine vecchio/normali? grazie ancora per le risposte! Spero di non sembrare un ansiosone ma preferisco prevenirmi al max dalle brutte sorprese.. ho viaggiato anche molto al sud e per fortuna anche li stando attenti si sono sempre evitati furti ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Non ho idea di quanto siano sicure le auto, ho sempre girato in treno...
![]() Soldi, documenti e carta di credito/bancomat vanno SEMPRE portati con sè. Se anche ti rubassero l'auto non avresti problemi a comprarti un biglietto di ritorno, pagarti una notte in albergo e passare la frontiera senza problemi. Possibilmente nascosti in qualche taschino interno.
__________________
- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Quote:
![]() in effetti, per barcellona, sarebbe forse meglio posteggiare la macchina chissà dove e durante la permanenza a barcellona muoversi con i mezzi..! comunque grazie ancora per i consigli! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() La macchina in Marocco non la portate di sicuro in primis perché costa tantissimo. Il traghetto costa 40 € a persona a/r. Non oso pensare quanto costi trasportare l'auto...
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
|
Quote:
![]() mi prenderò le buste impermeabili dei sundek e mi porto tutto dietro,al max poi stendo i soldi per farli asciugare e metto l'antiruggine sulle monetine! ![]() Grazie anche per la info sul prezzo del marocco,cmq per i pochi gg che stiamo(e per sicurezza)la affittiamo direttamente sul posto la macchina...! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.