|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Aiuto, Samsung 1100 DF distorce....
Ho acquistato circa 1 mese fa il monitor in oggetto, pensando fosse il meglio attualmente disponibile sul mercato come monitor "tuttofare" (giochi, fotoritocco, film, navigazione internet, ecc.). Sin dall'inizio devo dire che il monitor non mi ha convinto perchè mi sembrava distorcesse soprattutto ai lati sinistro e destro. Tanto per intenderci le persone di una foto, se si trovano ai lati di un'immagine risultano un po "stirate" orizzontalmente. Tuttavia ho pensato dovessi trovare le giuste regolazioni di un monitor che, essendo rivolto ad un'utenza professionale, è provvisto di un OSD molto completo e complicato. Adesso però, dopo parecchio "smanettare" con i controlli del monitor, mi sento piuttosto sicuro di poter dire che le distorsioni ci sono e non sembrano eliminabili (eventuali consigli in tal senso sono bene accetti). Se ad esempio prendo un'icona del desktop e la sposto in punti diversi del desktop medesimo questa assume forme diverse: più "grassa" ai lati sinistro e destro, più "alta e slanciata" se la porto sul bordo superiore. Inoltre ho l'impressione che la distorsione aumenti se imposto il refresh a 85hz anzicchè a 75. Secondo voi è normale o sono stato sfortunato? E soprattutto posso attivare la garanzia per avere sostituito il monitor?
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Appena a casa proverò questo programma. Tu a che risoluzione tieni il monitor e quale scheda video hai? Hai provato a spostare un'icona sul desktop? Non cambia leggermente forma a seconda di dove la sposti (soprattutto i bordi dello schermo sono particolarmente critici)?
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
Anche il mio non presenta questo problema, lo uso su ati9500pro1600X1200 32bit 85hz.
Per me il problema sarebbe estremamente sgradevole in quanto il monitor lo uso a fondo per fotoritocco L'esperienza personale e quella di molti amici mi porta ad affermare che oggi ci sono grossi problemi di qualità con i monitor crt di queste dimensioni. Non è un problema di marca e modello ma proprio di variabilità di produzione. Il mio fortunatamente è andato subito bene tanto che un amico dopo averlo visto l'ha comprato subito anche lui ma ha avuto problemi sia di antiriflesso. Dopo un giro in assistenza senza risultati ha preteso la sostituzione. Quello nuovo aveva problemi di messa a fuoco, stesso iter del primo poi nuova richiesta di sostituzione. Ora con il terzo è molto soddisfatto, tuttosommato il monitor ha una resa elevata e un prezzo contenuto. E' spiacevole purtroppo la constatazione della situazione sul controllo qualità. ![]() Salut Ultima modifica di MisterG : 14-06-2005 alle 15:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
ciao, ho letto il 3d, ma di quale programma state parlando?
io uso il nokia monitor test per effettuare la calibrazione. non ho problemi di linearità, la tengo a default. però ho problemi di moirè. ce li avevo anche nel mio vecchio philips 109b40 e credevo di non vederne di moire comprando questo monitor, ma mi sbagliavo. io gioco spesso e l'effetto moire si nota molto ai lati negli sfondi chiari, come nel philips e non c'è modo di toglierlo. tuttavia il monitor è ottimo, presenta solo una leggerissima sfocatura negli angoli, quasi inavvertibile. ma ragazzi, ho visto il philips 202p4 andare, dovrebbe essere perfetto vista la tecnologia AG, bhe.. oltre ad avere le 2 linee che rompono il cazzo e non poco è pure più sfuocato agli angoli. per il momento lo uso a 1940 sotto windows e vi posso dire che l'unico problema è che non si leggono molto bene i caratteri negli angoli.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
aggiungo e mi correggo leggermente, anche il mio ha un leggero difetto di geometria, in poche parole le estremità orizzontali dell'immagine non sono parallele e non ci sono settaggi a riguardo. l'altezza della parte destra è di qualche pixel più bassa di quella sinistra. si può correggere? io non credo, cmq anche se la cosa è decisamente poco visibile è sempre fastidiosa. ho scritto alla samsung di questa cosa e anche per il moire che a mio avviso è molto più fastidioso di questo. se volete vi posto cos'hanno detto appena mi rispondono. ci sentiamo ciao
__________________
![]() Ultima modifica di maudit : 06-10-2008 alle 00:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Palermo "Datemi una macchina al 60%... al resto penso io (Gilles Villeneuve)" "Quando l'amore ci si mette è veramente bastardo (Aldo)"
Messaggi: 2336
|
Si quel difetto lo puoi correggere con i controlli dell'OSD o del Mouscreen.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
quale? il mio problema? non credo proprio. e pure il moire certo si puo diminuire leggerissimamente ma non va certo via, in piu ho notato che appena accendo il monitor dopo tutta la notte che è stato spento, devo riregolarlo in alto in altezza. roba da matti.ci si sente
se non l'avessi detto lavoro in windows a 1920 e in aao a 1600
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.