|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
[SATA] Ho qualche problema con una Gigabyte
Computer fresco di negozio, hard disk Samsung SATA da 160GB e mobo Gigabyte K8M800 (è una microatx).
Prima domanda: c'è qualcosa da settare nel Bios relativo al controller SATA? Seconda domanda: nel bios non compare l'hard disk, ma è normale essendo un SATA. Giusto? Mi creo il floppy su un altro computer seguendo un txt molto poc esplicativo. Metto il cd di Windows XP, faccio il boot, premo F6, scelgo il driver SATA per Windows XP dal floppy (che contiene le versioni per gli altri so e alcuni driver chiamati ATA/ATAPI che non credo siano quello che cerco). Riparte l'installazione di XP, ma dopo poco ecco che mi dice di non riuscire a rilevare l'hard disk. Terza domanda: è questa la procedura esatta (errore a parte)? Quarta domanda: non esiste un floppy che contenga già i driver dei più diffusi controller SATA, coì da non dover rischiare di metteri quelli sbagliato sul floppy creato con le utility del cd della motherboard? Scusate se sono domande di basso livello ma io e SATA ancora non siamo amici. Grazie. AGGIORNAMENTO Leggo nel txt incluso nel cd della Gigabyte: Quote:
Ultima modifica di Zorcan : 09-06-2005 alle 19:55. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Dal bios il controller SATA è attivato?
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
La procedura sembra corretta anche a te, vero? Perchè a questo punto devo fare ancora solo una prova: portare il pc al negozio e dirgli di verificare il controller SATA (che poi significa provare ad installare XP al volo e, in caso, cambiare scheda madre). Ma vorrei evitarlo, almeno fino a che non ho davvero provato l'impossibile. Tra l'altro, durante le prime schermate del bios, io vedo una scritta (purtroppo fulminea ma comunque non sembra un errore) in cui leggo chiaramente il nome del hard disk (Samsung etc.) assegnato ad un canale, quindi il controller e il disco si dicono qualcosa: ma cosa? Grazie dell'interessamento, comunque vada a finire. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prova a copiare sul floppy i soli driver di XP, direttamente sul floppy intendo senza cartelle o sottocartelle
Dopo l'avvio, prima schermata, di solito si avvia il bios del controller per il rilevamento dei dischi SATA e qui dovresti vederlo il disco... |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
E viene fuori che la versione di XP usata su quel pc era stata modificata con nLite per includere il SP2, escludere qualche componente e personalizzare il setup. Forse proprio la personalizzazione del setup, fatta senza gran cura, ha interferito col caricamento dei driver SATA. Fatto sta che col cd originale di XP è andato tutto bene. Grazie dell'aiuto MM.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Prego
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.



















