Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2005, 20:56   #1
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Consumo athlon64 overcloccato

Ciao a tutti ,
possiedo un athlon64 3000+ winchester con un TDP di 67W a 1.4V
Qualcuno di voi sa,di quanto aumenta la potenza da dissipare di questo giocattolo con l'aumentare dell'FSB e della tensione del core?
Grazie in anticipo...

superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 21:15   #2
sbera
Senior Member
 
L'Avatar di sbera
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: San Vito
Messaggi: 3396
con la tabella ricavata da questo sito, facendo un rapido calcolo, riesci a vedere quanto consuma il tuo procio se overcloccato.
http://www.oclabs.it/pzoom.php?docid...WJ6am2xgBZehSt
sbera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2005, 21:45   #3
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
Grazie

Quote:
Originariamente inviato da sbera
con la tabella ricavata da questo sito, facendo un rapido calcolo, riesci a vedere quanto consuma il tuo procio se overcloccato.
http://www.oclabs.it/pzoom.php?docid...WJ6am2xgBZehSt
Potrebbe andare...
L'unico problema è che non tiene conto del controller di memoria integrato negli A64...
Grazie comunque .
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 08:05   #4
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
la cosa non mi sembra molto corretta... il consumo non è sempre proporzionale all'overclock... sennò il mio 3000+ overcloccato a 2433MHz consumerebbe (2433/1800)*30w=40,5w! eppure fra default ed oc le temp non cambiano molto... 1-2°C! poi come hai detto tu non considera il memory controller.

ps. i 30w in full load li ho trovati su una pagina di tom's hw.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 11:34   #5
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
x superz: Perchè la formula postata non dovrebbe tener conto del controller integrato?

Tutti i transistor integrati nella CPU (Logica, controller e Ram L2) sono sottoposti alla stessa tensione e viaggiano proporzionalmente alla frequenza impostata.

Ovviamente se si abbassa il moltiplicatore del bus HT (ad esempio da 5 a 4) i relativi circuiti saranno meno stressati, ma in prima approssimazione la formula resta valida.

x andrineri: la quantità di calore dissipato è legata alla differenza di temperatura tra Processore ed aria.

Supponiamo che un dissipatore efficiente, a regime ci sia un Delta T di 10°, se in overclock, il nuovo regime di funzionamento porta a Delta T = 12°, la potenza dissipata REALE è aumentata del 20%.

Inoltre entra in gioco l'efficienza del dissipatore: più questa è alta, meno Delta T serve per dissipare una quantità di calore X.

In altre parole se il tuo dissi riesce al smaltire il sovra calore da overclock, con solo 2° in più, un dissi meno efficienet potrebbe richiedere un Delta T maggiore (a volte MOLTO maggiore).

Inoltre la formula citata serve per un calcolo di massima delle potenze in gioco, non per il calcolo della potenza realmente dissipata.

Ricorda come AMD calcola il TDP dei propri processori (lo assume pari al consumo massimo full load del più performante processore della stessa famiglia), è ciò e reso evidente che i processori della stessa famiglia, pura avendo DIFFERENTI frequenze di clock, hanno medesimo TDP.

Per cui spesso il consumo reale delle CPU AMD è molto inferiore al TDP teorico, il ché lascia ampi margini in overclock.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 12:44   #6
superz
Senior Member
 
L'Avatar di superz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: L'Aquila
Messaggi: 405
spiega!spiega!

Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard
x superz: Perchè la formula postata non dovrebbe tener conto del controller integrato?

Tutti i transistor integrati nella CPU (Logica, controller e Ram L2) sono sottoposti alla stessa tensione e viaggiano proporzionalmente alla frequenza impostata.

Ovviamente se si abbassa il moltiplicatore del bus HT (ad esempio da 5 a 4) i relativi circuiti saranno meno stressati, ma in prima approssimazione la formula resta valida.

x andrineri: la quantità di calore dissipato è legata alla differenza di temperatura tra Processore ed aria.

Supponiamo che un dissipatore efficiente, a regime ci sia un Delta T di 10°, se in overclock, il nuovo regime di funzionamento porta a Delta T = 12°, la potenza dissipata REALE è aumentata del 20%.

Inoltre entra in gioco l'efficienza del dissipatore: più questa è alta, meno Delta T serve per dissipare una quantità di calore X.

In altre parole se il tuo dissi riesce al smaltire il sovra calore da overclock, con solo 2° in più, un dissi meno efficienet potrebbe richiedere un Delta T maggiore (a volte MOLTO maggiore).

Inoltre la formula citata serve per un calcolo di massima delle potenze in gioco, non per il calcolo della potenza realmente dissipata.

Ricorda come AMD calcola il TDP dei propri processori (lo assume pari al consumo massimo full load del più performante processore della stessa famiglia), è ciò e reso evidente che i processori della stessa famiglia, pura avendo DIFFERENTI frequenze di clock, hanno medesimo TDP.

Per cui spesso il consumo reale delle CPU AMD è molto inferiore al TDP teorico, il ché lascia ampi margini in overclock.
Dalla tua risposta ne deduco che ne sai a vagonate ...
Ti faccio due domande:
- Dove potrei trovare degli articoli che mi spiegano il funzionamento in dettaglio degli A64?
- Sai dove potrei misurare l'assorbimento istantaneo di corrente della cpu?
Grazie
superz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2005, 15:38   #7
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da superz
Dalla tua risposta ne deduco che ne sai a vagonate ...
Ti faccio due domande:
- Dove potrei trovare degli articoli che mi spiegano il funzionamento in dettaglio degli A64?
- Sai dove potrei misurare l'assorbimento istantaneo di corrente della cpu?
Grazie
Per i dati decnici puoi provare a leggere la documentazione AMD.

Dovresti trovare quello che cerchi.

Per l'assorbimento di corrente non saprei. Non ci sono circuiti su cui poter usare un multimetro appropriato. E il Bios dà solo il voltaggio.

Una considerazione empirica:

Il Venice 3800+ ed il San Diego 4000+ (modelli di punta Athlon 64) viaggiano entrambi alla stessa frequenza (2.4 Ghz) e differiscono solo per la cache L2 (rispettivamente 512 e 1024 Kb). Per il resto sono assolutamente uguali.

Il loro TDP è pari rispettivamente a 67 e 89 W.

Per cui i 22 W di differenza sono imputabili alla maggior cache.

Per cui abbiamo consumo Logica + controller = (67-22) = 45 W

Consumo cache L2 = 22 W (ogni 512 Kb), Ove per logica intendo la parte di CPU che non sia controller o memoria cache L2 (registri, ALU, FPU, e componenti varie)
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v