Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2005, 17:18   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
La bufala della riduzione delle tasse

Ecco su cosa si basa la più grande bugia di questo governo e del PdC.

http://www.repubblica.it/2005/e/sezi...scolocale.html

A crescere sono soprattutto gli incassi regionali, solo l'Irpef
è in progresso del 67,3%. Più 57% per l'addizionale comunale
Balzo delle tasse locali nel 2005
a gennaio e febbraio +30,3%
Al contrario il 2004 si è chiuso con un modesto +1%

ROMA - Nuovo scatto delle tasse locali che nei primi due mesi del 2005 hanno messo a segno un balzo del 30,3% delle entrate tributarie, più di quattro volte oltre il +6,9% fatto registrare dalle entrate fiscali dello Stato. Comuni e Regioni hanno incassato in due mesi 3.368 milioni tra Irap, Irpef Regionale e Irpef Comunale: un valore che segna una crescita di 784 milioni di euro rispetto ai 2.584 milioni di incassi del gennaio-febbraio 2004.

A fare i conti delle entrate è il dipartimento per le politiche fiscali del ministero dell'Economia. Le entrate tributarie locali, che già avevano segnato un balzo nel 2003, si sono invece chiuse nel 2004 con un incremento dell'1%, con una crescita decisamente inferiore al +5% messo invece a segno dal gettito delle imposte dello Stato centrale.

Sono soprattutto le regioni ad avanzare: tra Irap e addizionale hanno incassato oltre 700 milioni in più in soli due mesi, con una crescita del 67,3% dell'Irpef regionale e del 18,6% dell'Irap. Ma, in proporzione, anche l'addizionale comunale non sfigura, con un incremento del 57%, che equivale a 73 milioni in più.

I dati non indicano una aggravio deciso per via normativa - il blocco delle aliquote dei tributi locali è previsto oramai da qualche finanziaria - ma solo un maggior gettito che, visto il breve arco temporale può risentire anche del diverso calendario dei versamenti. Il maggior gettito non è infatti spiegabile nemmeno con l'andamento dell'economia, che nel 2004 è stata fiacca e che nei primi tre mesi dell'anno si è fermata sotto lo zero.

L'Irpef comunale ha visto maggiori incassi del 57%. Il gettito è passato da 128 a 201 milioni tra il gennaio-febbraio 2004 e l'analogo periodo 2005. Anche in questo caso decisivo il versamento dell'imposta da parte delle amministrazioni pubbliche.

Nel 2004, invece, il gettito dei tributi locali è cresciuto meno delle entrate fiscali dello Stato. Il +1,0% segnato a fine anno mostra un incremento di 409 milioni di euro che porta le entrate complessive a 41.739 milioni, rispetto ai 41.330 milioni del gennaio-dicembre 2003. A crescere di più nel corso dell'anno è stata l'addizionale regionale (+9,3% a 6.741 euro), seguita dall'Irpef comunale (+2,8% a 1.615 milioni) e una contrazione dello 0,6% dell'Irap.

(27 maggio 2005)
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 17:36   #2
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quale giorno più adatto del 27 del mese per pubblicare questo...
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 18:00   #3
DNA_RNA
Senior Member
 
L'Avatar di DNA_RNA
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 337
Se dovevano tagliare qualcosa potevano almeno tagliare l'irap invece dell'irpef.
__________________
Athlon 64 X2 4800+, A8R-MVP,
2 GB Kingston HyperX 3200 ,
Sapphire 1900XTX @700/1640, WD Raptor 10K 36GB.
DNA_RNA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 18:25   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da DNA_RNA
Se dovevano tagliare qualcosa potevano almeno tagliare l'irap invece dell'irpef.

ah perchè l'irpef l'avrebbero tagliata?
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 18:30   #5
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Mah, io ho un paio di amiche della mia compagna che lavorano come promoters occasionali da diversi anni, sono studentesse che arrotondano per meglio campare senza gravare sulla famiglia, e prima che l'attuale governo maneggiasse ll'irpef pagavano il 20% in ritenuta d'acconto per ogni lavoro svolto che non veniva restituita, a sentir loro, in nessun caso mentre ora, a quanto pare, si vedono restituire l'intero importo perchè non superano mai i 4/5.000 euro e sono divenute fiscalmente esenti. Io ci ho guadagnato una ventina di euro il mese ma queste molto di più perchè il loro reddito è basso e non lo trovo affatto ingiusto.

Ciao
Ehm... forse sarebbe il caso leggessi il thread, invece di rispondere per il puro gusto di farlo solo perchè l'ho aperto io.
Qui non stiamo parlando di questo.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 20:52   #6
rap
Bannato
 
L'Avatar di rap
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Torino
Messaggi: 65
Sono tra 74 e 86 euro ogni mese effettivi in più sul mio stipendio, da gennaio, confrontato mese per mese rispetto allo scorso anno.
Il resto è fuffa e
Molto soddisfatto, ovviamente.
rap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 20:56   #7
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da rap
Sono tra 74 e 86 euro ogni mese effettivi in più sul mio stipendio, da gennaio, confrontato mese per mese rispetto allo scorso anno.
TUTTA fuffa.

Quote:
Molto soddisfatto, ovviamente.
ecchine n'artro...
Leggi, leggi, e poi i tuoi 80 euro di risparmio fiscale, vedi dove li vai a buttare; nel cesso
E comunque bravo; sempre pronto a guardare il tuo orticello, nevvero?

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:10   #8
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
I dati non indicano una aggravio deciso per via normativa - il blocco delle aliquote dei tributi locali è previsto oramai da qualche finanziaria - ma solo un maggior gettito che, visto il breve arco temporale può risentire anche del diverso calendario dei versamenti. Il maggior gettito non è infatti spiegabile nemmeno con l'andamento dell'economia, che nel 2004 è stata fiacca e che nei primi tre mesi dell'anno si è fermata sotto lo zero.
Quindi da cosa dipende?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:16   #9
marco24
Senior Member
 
L'Avatar di marco24
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Bologna
Messaggi: 548
Sinceramente a me non interessa avere 50€ in più in busta baga se poi pago tasse per un 2% in meno allo stato e un 30% in più al comune
__________________
marco24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:20   #10
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da marco24
Sinceramente a me non interessa avere 50€ in più in busta baga se poi pago tasse per un 2% in meno allo stato e un 30% in più al comune
A Rap si. E' felice.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2005, 21:37   #11
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Gurdate, che per quel poco che so di diritto tributario..., le maggiorazioni alle addizionali irpef e l'aliquota irap sono bloccate dal 2002.
Si può anche vedere tutto questo dando un rapida lettura alla sezione del sito del Ministero delle Finanze dedicato alla fiscalità locale.
http://www.finanze.it/dipartimentopo...cale/index.htm

Quindi quegli aumenti, come sottolineato nello stesso articolo, sono solo contingenti.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 08:21   #12
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
E se la strategia politica fosse proprio quella di adottare una specie di delocalizzazione delle tasse per permettere al cittadino un maggior controllo ( soprattutto tangibile) di come i soldi che versa vengono spesi?
In fin dei conti il maggior problema non è tanto quanto si paga di tasse, quanto la marcata sensazione che ai tanti € versati nn corrispondano adeguati servizi....e paticamente tutti i servizi vengono erogati degli enti locali
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 08:28   #13
skywalker77
Senior Member
 
L'Avatar di skywalker77
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da kikki2
E se la strategia politica fosse proprio quella di adottare una specie di delocalizzazione delle tasse per permettere al cittadino un maggior controllo ( soprattutto tangibile) di come i soldi che versa vengono spesi?
In fin dei conti il maggior problema non è tanto quanto si paga di tasse, quanto la marcata sensazione che ai tanti € versati nn corrispondano adeguati servizi....e paticamente tutti i servizi vengono erogati degli enti locali

Ma io ci vedo solo una strategia populista, supportata da una bella campagna mediatica, il problema è stato che la gente i soldi in più non li ha avuti o li ha avuti in piccola parte e contrmporanemante ha subito un mega aumento delle imposte indirette. Inoltre non c'è nemmeno strategia economica per chè il taglio è avvenuto in deficit e quindi visto i risultati di debito e deficit li pagheremo cari negli anni a venire.
skywalker77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 08:44   #14
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
Ma io ci vedo solo una strategia populista, supportata da una bella campagna mediatica, il problema è stato che la gente i soldi in più non li ha avuti o li ha avuti in piccola parte e contrmporanemante ha subito un mega aumento delle imposte indirette. Inoltre non c'è nemmeno strategia economica per chè il taglio è avvenuto in deficit e quindi visto i risultati di debito e deficit li pagheremo cari negli anni a venire.
In ogni caso sono stati maggiormente beneficiati dalla riduzione-fuffa i redditi alti, e già di per sè è un controsenso.

In ogni caso gli italiani se ne sono accorti (a parte Catania.....)
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 09:20   #15
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da sider
In ogni caso sono stati maggiormente beneficiati dalla riduzione-fuffa i redditi alti, e già di per sè è un controsenso.
...
L'ha detto anche l'ISTAT nella relazione ufficiale di pochi giorni or sono.
Eppure ancora qualcuno millanta che ne hanno beneficiato sopratutto i più bisognosi.

Nel particolare: a me, come a tutti i cococo e i cocopro è invece aumentata l'aliquota. Grazie governo Robin Hood al contrario.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 09:24   #16
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da rap
...
Molto soddisfatto, ovviamente.
Purtroppo per noi il tuo caso* non è stata la norma sopratutto per i redditi meno elevati, altrimenti nessuno se ne sarebbe lamentato, non credi?


* si presume al netto degli aumenti dei tributi locali, altrimenti è solo fuffa.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 09:26   #17
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
io non ho guadagnato 1 euro che sia 1.
solito sfigato...
beh sfigato..l'ha fatto apposta perche' sa che sono comunista...




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 11:18   #18
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
ma se è tanto una bufala, una vergogna, uno scempio, una presa per il culo, perchè non pagate le tasse come si faceva con il "vecchio ordinamento"?
la nuova riforma fiscale prevede anche che se a uno non gli sta bene il nuovo metodo, può pagare le tasse con quello vecchio..........

non lo fa NESSUNO, ne chi è un comune cittadino, ne chi sta in comune, in regione, in provincia, nemmeno gli esponenti del csx che tanto hanno criticato la riforma..........

NESSUNO.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:02   #19
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77
Ma io ci vedo solo una strategia populista, supportata da una bella campagna mediatica, il problema è stato che la gente i soldi in più non li ha avuti o li ha avuti in piccola parte e contrmporanemante ha subito un mega aumento delle imposte indirette. Inoltre non c'è nemmeno strategia economica per chè il taglio è avvenuto in deficit e quindi visto i risultati di debito e deficit li pagheremo cari negli anni a venire.
Quali imposte indirette?

Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Purtroppo per noi il tuo caso* non è stata la norma sopratutto per i redditi meno elevati, altrimenti nessuno se ne sarebbe lamentato, non credi?


* si presume al netto degli aumenti dei tributi locali, altrimenti è solo fuffa.



Ciao

Federico
Quali tributi locali?
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2005, 12:24   #20
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
su mediavideo la notizia del 30% in più di entrate fiscali indirette da parte di comuni e provincie è stato trattato come se si trattasse di un record positivo, se c'è ancora questa pagina leggetevela e deprimetevi.

In ogni caso, come è stato detto, non capisco come si possa essere felici di avere più in busta paga (neanche tutti e neanche tanto...) intorno al 2% se poi dai oltre il 30% per tasse indirette.

Assurdo, guadagi 100, lo stato si prende 1 e i comuni ti prendono poi 30. Con in più il problema enorme di deficit statali a causa di minori entrate.

Evidentemente siamo contenti così, quando sta cosa delle tasse indirette l'avevo fatta notare a dicembre insieme ad altri ci avevano pure deriso.

Ma fate una cosa, votate a me alle prossime politiche, mettete la croce sul "Partito della piadina romagnola". Giuro sui miei figli che farò pagare a tutti i cittadini un simbolico centesimo di tasse. Poi i comuni vi scuoiano, e darò la colpa agli sprechi.

Ultima modifica di andreamarra : 28-05-2005 alle 12:29.
andreamarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Microsoft smentisce (ancora) il suo abba...
Ubisoft ha annunciato il DLC gratuito Va...
TIM, arrivano nuovi rincari da 1,99 euro...
OpenAI cambia strategia: controlli sul c...
La guida Microsoft ufficiale per ottimiz...
Insta360 Link, Wave e Connect: come camb...
Dopo 30 giorni di digiuno, l'attivista a...
Tesla svelerà una novità d...
L'italo-francese EssilorLuxottica ha por...
Nintendo fa causa a un moderatore di Red...
Discord subisce una grave violazione: es...
Apple prepara la successione: ecco chi &...
Dacia inaugura nuovo design e nuovo Hybr...
Il tempo ha punito Intel: secondo Rene H...
Android sui PC? Intel lascia un indizio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v