Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2005, 14:40   #1
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
curiosità su unix

Ho alcune banali curiosità su unix.
Unix è free o a pagamento? si può installare su un pc o gira solo sui server? quali sono le differenze principali tra unix e linux?
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 14:50   #2
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
up, le differenze tra Linux e Unix interessano anche me. Unix in genere è a pagamento, ma da poco è stato rilasciato Solaris free. Speriamo che qualcun altro ci illumini per il resto.

EDIT: sì, si può installare su pc.

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 15:07   #3
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
mi avete acceso una certa curiosità...e mi accodo anche io, visto che fino a 5 minuti fa ero convinto che Unix girasse solo su processori SPARC, sto scaricando giusto ora Solaris 10 per x86...e sicurmente lo provo....

Un'emozione: monterò Solaris sul mio PC....

Mi accodo e faccio un'altra domanda, che differenza c'è tra Unix Solaris 10 e per esempio IRIX della SGI i software dell'uno girano anche sull'altro e viceversa??? E' la stessa differenza che passa tra le varie distro Linux???
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 15:17   #4
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
UNIX è un sistema operativo sviluppato negli anni 70 da AT&T Bell Laboratories. Lo sviluppo proseguì per un bel po ed era estremamente innovativo ai tempi, finché abbastanza recentemente il marchio è stato venduto ad un organizzazione perché fosse creato uno standard che descrivesse cos'é UNIX e i diritti del SO sono stati comprati dalla Novell.

Questo UNIX era (e credo sia ancora la versione SCO***) a pagamento.

Nel 1980 circa è nato il progetto GNU ("GNU's Not Unix") per fare un SO Unix-like che fosse tuttavia opensource. Da ciò è nato GNU/Linux, un sistema operativo basato sul kernel Linux e con i programmi del progetto GNU. Per questo motivo è più corretto parlare di GNU/Linux e non Linux e basta. (Alcuni l'han capito, altri no. Ad esempio Debian GNU/Linux).

Altri SO Unix-like sono BSD, nelle sue varianti e GNU/Hurd ancora in fase di sviluppo.

Le piattaforme supportate sono tante, queste sono quelle per cui è distribuita Debian:
Alpha
ARM
HP PA-RISC
Intel x86
Intel IA-64
Motorola 680x0
MIPS
MIPS (DEC)
PowerPC
IBM S/390
SPARC

Ciao
***edit
__________________

Ultima modifica di josephdrivein : 22-05-2005 alle 16:41.
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 15:32   #5
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
UNIX è un sistema operativo sviluppato negli anni 70 da AT&T Bell Laboratories. Lo sviluppo proseguì per un bel po ed era estremamente innovativo ai tempi, finché abbastanza recentemente il marchio è stato venduto ad un organizzazione perché fosse creato uno standard che descrivesse cos'é UNIX e i diritti del SO sono stati comprati dalla Novell.

Questo UNIX era (e credo sia ancora la versione Novell) a pagamento.

Nel 1980 circa è nato il progetto GNU ("GNU's Not Unix") per fare un SO Unix-like che fosse tuttavia opensource. Da ciò è nato GNU/Linux, un sistema operativo basato sul kernel Linux e con i programmi del progetto GNU. Per questo motivo è più corretto parlare di GNU/Linux e non Linux e basta. (Alcuni l'han capito, altri no. Ad esempio Debian GNU/Linux).

Altri SO Unix-like sono BSD, nelle sue varianti e GNU/Hurd ancora in fase di sviluppo.

Le piattaforme supportate sono tante, queste sono quelle per cui è distribuita Debian:
Alpha
ARM
HP PA-RISC
Intel x86
Intel IA-64
Motorola 680x0
MIPS
MIPS (DEC)
PowerPC
IBM S/390
SPARC

Ciao
Scusa ma non ho capito, SGI IRIX e SUN Solaris a quale categoria appartengono??
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 16:19   #6
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
unix e' una famiglia di sistemi operativi non e' un sistema operativo...

linux e' uno unix
freebsd e' uno unix
solaris e' uno unix
hp-ux e' uno unix
sco-unix e' uno unix
macos-x e' uno unix
eccetera eccetera....

in genere sono incompatibili a livello di binari, ovvero un'applicazione compilata per un sitema unix non funzionera' su di un altro....
sono invece quasi sempre compatibili a livello di sorgenti, ovvero gli stessi sorgenti possono essere ricompilati creando i binari compatibili con lo specifico sistema unix...

in questa tabella la storia di tutti i derivati finora...
http://www.levenez.com/unix/history.html
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 16:35   #7
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
L'Open Group che possiede i diritti del marchio UNIX dà il permesso di usarlo a AIX, HP-UX, IRIX, Solaris e Tru64. A BSD e GNU/Linux di solito ci si riferisce come *NIX o UN*X.

Sinceramente trovo che Solaris non sia poi sto gran che (e poco sviluppato), metti su Debian o Gentoo.

Dimenticavo prima, i diritti del codice ora appartengono ad un gruppo che si chiama SCO che ha tentato (con scarso successo) varie cause contro molti sistemi os sostenendo che incorporano pezzi del loro codice.

detto cio magari su qualcosa sbaglio (sicuramente) chi ne sa di più corregga
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 17:00   #8
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
L'Open Group che possiede i diritti del marchio UNIX dà il permesso di usarlo a AIX, HP-UX, IRIX, Solaris e Tru64. A BSD e GNU/Linux di solito ci si riferisce come *NIX o UN*X.

Sinceramente trovo che Solaris non sia poi sto gran che (e poco sviluppato), metti su Debian o Gentoo.

Dimenticavo prima, i diritti del codice ora appartengono ad un gruppo che si chiama SCO che ha tentato (con scarso successo) varie cause contro molti sistemi os sostenendo che incorporano pezzi del loro codice.

detto cio magari su qualcosa sbaglio (sicuramente) chi ne sa di più corregga
Magari dico una stronzata enorme, ma Solaris non mi è sembrato così male. Ripeto, con Unix/Linux sono veramente agli inizi, però a differenza delle altre distribuzioni Linux che ho provato Solaris mi ha piacevolmente sorpreso: completamente tradotto in italiano (non capita di ritrovarsi parti del sistema in italiano ed altre in inglese, cosa che mi ha sempre dato molto fastidio). Però è pesantissimo.

Altra curiosità, non ho i documenti sotto mano altrimenti li quoterei: ho letto (se non ricordo male si trattava della documentazione di Debian) che Linux/Unix sono inattaccabili dai virus. Poi compro un libro in edicola con PC Professionale (Linux - Guida avanzata) e c'era scritto più o meno così: sono già stati creati virus per Linux ed altri ne verranno creati...

Senza flame, chi sa dirmi quale delle due versioni è esatta?

Ciao.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 17:13   #9
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da josephdrivein
Sinceramente trovo che Solaris non sia poi sto gran che (e poco sviluppato), metti su Debian o Gentoo.
Ho già Ubuntu, é solo per provare...per dare un'occhiata...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 17:43   #10
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Quote:
Originariamente inviato da ambuotiz
Ho alcune banali curiosità su unix.
Unix è free o a pagamento? si può installare su un pc o gira solo sui server? quali sono le differenze principali tra unix e linux?
Semplificando molto si possono distinguere due grosse famigli di sistemi *nix: quelli derivati da SystemV e quelli della famiglia BSD. Unix è un sistema operativo originariamente scritto dalla AT&T. Il codice successivamente venne ceduto in licenza a terze parti che commercializzarono le proprie versioni di Unix (es IBM -> AIX, SGI -> IRIX...) che partono come lavori derivati dal codice originale di SystemV. Entità come IBM adattavano il codice di SystemV per farlo girare sulle proprie macchine (macchine con processori power nel caso di IBM) e vendere il prodotto finito (ferro+software). Poi ci sono gli Unix o piu' correttamente i sistemi Unix-like della famiglia BSD che nasce inizialmente come una raccolta di estensioni sviluppate dall'università di Berkeley a SystemV. Il lavoro dell'univarsità divenne talmente ampio da costituire un sistema vero e proprio in cui rimaneva solo un 20% del codice originario di SystemV. Successivamente in seguito a problemi legali venne eliminato anche il restante codice e si origino' il nucleo da cui poi presero il via tutti i sistemi BSD.
GNU/Linux come molti sistemi è un sistema unix-like, ovvero che replica le funzionalità si Unix. Ci sono versioni di Unix sia free che a pagamento e che girano un po' su tutte le architetture. Ad esempio NetBSD è un sistema Unix-like free che gira un po' dappertutto Mips, Alpha, PowerPC, Sparc, i386...
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 20:07   #11
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
Altra curiosità, non ho i documenti sotto mano altrimenti li quoterei: ho letto (se non ricordo male si trattava della documentazione di Debian) che Linux/Unix sono inattaccabili dai virus. Poi compro un libro in edicola con PC Professionale (Linux - Guida avanzata) e c'era scritto più o meno così: sono già stati creati virus per Linux ed altri ne verranno creati...

Senza flame, chi sa dirmi quale delle due versioni è esatta?
E' indubbio che un sistema GNU/Linux (ancora meglio BSD) ben configurato e con gli aggiornamenti della sicurezza è più sicuro di un sistema Win. Detto ciò, se non si è in grado di configurare i servizi, si possono introdurre falle enormi. Ad esempio vedi qui (un pò datato ma facile da capire e tutto dovuto a conf sbagliate) Il sistema più sicuro del mondo fa ridere nelle mani di un amministratore impreparato.
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 23:30   #12
ambuotiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 1130
Ho sentito dire che le compagnie telefoniche usano server hp con Unix, in quel caso di quale unix si tratta? linux, bsd o altro?
ambuotiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 03:02   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da ambuotiz
Ho sentito dire che le compagnie telefoniche usano server hp con Unix, in quel caso di quale unix si tratta? linux, bsd o altro?
Lo Unix di HP e' HPUX:
http://www.hp.com/products1/unix/operating/
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v