Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2005, 20:40   #1
t_yorke
Member
 
L'Avatar di t_yorke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 235
Antivirus

sto per installare linux ^^ speriamo bene
solo che mi è venuto l'ultimo dubbio
ho bisogno di un antivirus?
non vorrei avere problemi quando mi collego anche perchè ho pure windows
secondo voi qual'è il migliore in circolazione?
t_yorke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 20:47   #2
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Diciamo che in teoria non ci sono molti virus per linux e quindi andresti relativamente tranquillamente, volendo puoi provare antivir che è gratuito e quindi ben si adatta alla filosofia open source.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 20:55   #3
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da t_yorke
sto per installare linux ^^ speriamo bene
solo che mi è venuto l'ultimo dubbio
ho bisogno di un antivirus?
non vorrei avere problemi quando mi collego anche perchè ho pure windows
secondo voi qual'è il migliore in circolazione?
ma windows sta su un altra macchina in rete che passerà per il server linux o è la stessa macchina che ha il dual boot?

in tal caso abbia più pc il miglior antivirus sembra essere clamav

ciauz
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 21:38   #4
t_yorke
Member
 
L'Avatar di t_yorke
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 235
stessa macchina che ha il dual boot
t_yorke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 21:49   #5
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
allora non te ne fai niente
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2005, 22:05   #6
NLDoMy
 
Messaggi: n/a
re

puoi usare clam oppure ce ne sta un altro che inizia con la f nn ricordo o cmq ci sono le versione gratuite di antivir e avg7.0 per linux, tante volte tu volessi scannare win da linux così da fare un bel pulito... cmq con linx nn dovresti avere probs di trojan che ti si installano nel pc visto che son tutti eseguibili
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 16:31   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da NLDoMy
puoi usare clam oppure ce ne sta un altro che inizia con la f nn ricordo o cmq ci sono le versione gratuite di antivir e avg7.0 per linux, tante volte tu volessi scannare win da linux così da fare un bel pulito... cmq con linx nn dovresti avere probs di trojan che ti si installano nel pc visto che son tutti eseguibili
Io ho installato adesso antivir e sto facendo la scansione di tutto il computer.
Noto però che molti file non vengono scansionati.
Forse dipende dal fatto che sto effettuando la scansione come utente e non come root?
Poi un'altra cosa.
Volevo installare anche il demone avGuard ma nell'installazione ha detto che prima avrei dovuto installare dazuko per cui non l'ha installato.
Una volta che avrò installato dazuko come faccio a installare il demone di antivir?
Devo reinstallare sopra alla versione attuale?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 12:07   #8
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Io ho installato adesso antivir e sto facendo la scansione di tutto il computer.
Noto però che molti file non vengono scansionati.
Forse dipende dal fatto che sto effettuando la scansione come utente e non come root?
Xwang
Fa te...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 13:04   #9
nico159
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Barletta (BA)
Messaggi: 939
Antivirus per una macchina desktop Linux? Ma che virus ci sono che Funzionino su Linux? Suvvia, basta tenere aggiornato il software che si utilizza e la cosa finisce là.
Ma non capisco tutta questa foga degli utenti provenienti da Windows, nel cercare antivirus per Linux.

Non preoccuparti, i virus per Windows, girano solo su Windows

Capisco se il tuo pc fosse un server di posta, allora per proteggere gli utenti Windows; in quel caso c'è la necessità che un antivirus faccia lo scan della posta che transiti sul server di posta. Ma Linux non ha virus che Funzionino.

E per di più, un antivirus closed? Proprio per dire: Ma chi se ne frega, tanto Open Soruce e Free sono la stessa cosa"

Se proprio non puoi fare a meno di occupare inutilmente risorse del tuo sistema per un inutile antivirus, c'è di Open Soruce ClamAV: http://www.clamav.net
__________________
In a world without fences, who needs Gates?
Power by: Fedora 8 - Mac OS X 10.4.11
nico159 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 14:14   #10
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Diciamo che in teoria non ci sono molti virus per linux e quindi andresti relativamente tranquillamente, volendo puoi provare antivir che è gratuito e quindi ben si adatta alla filosofia open source.
Al di là del fatto che open source non vuol dire gratis, credo proprio di poter dire che antivir pur essendo gratis (per uso privato) non si adatta minimamente alla filosofia open source.
Hai provato a leggere il contratto di licenza di antivir????
Io l'hò fatto pur non essendo interssato ad installarlo e ti garantisco che quel software sui miei pc linux non verrà mai installato.
Una licenza che inizia così:

It is an offence to reproduce or distribute this Software or parts
thereof without authorisation. Such actions can lead to criminal
or civil proceedings resulting in severe penalties or damage
claims.

Oltre a tutto il resto, mi sembra addirittura peggiore di quelle microsoft.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 15:16   #11
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Rispondo da niubbio che proviene da linux.
L'antivirus preferisco metterlo perchè condivido la posta con thunderbird tra i due SO per cui se mentre navigo scarico un messaggio infetto, al successivo avvio di windows me lo troverei sull'hard disk (l'antivirus controlla i file quando scarico la posta ma quelli che sono già presenti li controlla solo se si avvia la scansione).
Riguardo la scelta dell'antivirus, devo dire che non ho scelto clamav solo perchè non è presente (o non l'ho trovato io) un modo di usare un demone che controlli i file nel momento che si accede ad essi come invece fa antivir appoggiandosi a Dazuko). Se qualcuno mi può spiegare come far funzionare clamav in realtime, ci passo subito.
Infine penso che queste guerre di religione sono quelle che rendono tuttora linux un so abbastanza inaccessibile per l'utente medio del pc.
Non si può pretendere che per ogni ora di lavoro al computer se ne debbano usare una tre - quattro in settaggi vari.
Io personalmente da quando ho installato linux ho solo impostato programmi cercando di farli funzionare (e ancora non riesco a gestire correttamente i dvd video poichè non si vedono i menù).
Tutto ciò IMHO.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 20:19   #12
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Che distro usi?
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 21:42   #13
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Che distro usi?
Io la Suse 9.2.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 22:35   #14
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Io la Suse 9.2.
Xwang
Ecco perchè
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 22:40   #15
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da eolus
Ecco perchè
Che vuoi dire?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 22:46   #16
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
beh voglio fire che quando si installa una distro piena di facilitazioni forzatamente adattata per farla sembrare più windows-like( quindi molto complessa) scappa sempre qualche piccolo errorino o malfunzionamento.
Invece con distro più pure tipo debian o gentoo per esempio puoi costruirti un sistema su misura senza fronzoli il giusto che ti serve e quindi molto più perfetto e snello.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 22:52   #17
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da eolus
beh voglio fire che quando si installa una distro piena di facilitazioni forzatamente adattata per farla sembrare più windows-like( quindi molto complessa) scappa sempre qualche piccolo errorino o malfunzionamento.
Invece con distro più pure tipo debian o gentoo per esempio puoi costruirti un sistema su misura senza fronzoli il giusto che ti serve e quindi molto più perfetto e snello.
Non vedo cosa c'entra questo discosrso con la scelta dell'installazione di un antivirus.
Pensi che chi non ha mai usato e tanto meno installato linux sappia installare gentoo o debian su un portatile (come nel mio caso)?
Almeno la suse si è installata senza problemi e mi ha riconosciuto tutto l'hardware.
Comunque sai dirmi se gentoo supporta i processori centrino variando dinamicamente la frequenza operativa e più in generale se è adatta all'installazione sui portatili?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 23:25   #18
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Non vedo cosa c'entra questo discosrso con la scelta dell'installazione di un antivirus.
Pensi che chi non ha mai usato e tanto meno installato linux sappia installare gentoo o debian su un portatile (come nel mio caso)?
Almeno la suse si è installata senza problemi e mi ha riconosciuto tutto l'hardware.
Comunque sai dirmi se gentoo supporta i processori centrino variando dinamicamente la frequenza operativa e più in generale se è adatta all'installazione sui portatili?
Xwang
mi riferivo al fatto che tu hai detto che per ora linux non ti e produttivo in quanto il tempo che impieghi e solo per settaggi vari e far funzionare qualcosa...............
Sicuramente è anche adattabile ad un notebook l'unico problema potrebbe essere l'eventuale modem integrato.
Per il centrino non lo so però se le funzionalità sono gestite da un chip winbond questi sono abbastanza supportati dal kenel 2.6.xx.E con un prog che si chiama speedfreq si dovrebbe poter variare la freq sia in manuale che in auto.

Ultima modifica di eolus : 22-05-2005 alle 23:39.
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 08:18   #19
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Comunque sai dirmi se gentoo supporta i processori centrino variando dinamicamente la frequenza operativa e più in generale se è adatta all'installazione sui portatili?
Xwang
Non è la distro ma il kernel che gestisce il frequency scaling.

Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 19:15   #20
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Non è la distro ma il kernel che gestisce il frequency scaling.

Ciao.
L'ho domandato perchè un altro utente qui sul forum mi aveva detto che lui doveva ricordarsi di avviare la ventola manualmente con linux (e la cosa per me sarebbe completamente insopportabile).
Se volessi installare anche la gentoo posso ridimensionare la partizione che attualmente ho destinato a Suse e utilizzare il grub già installato per far partire anche quella?
attualmente il mio hard disk è cosi suddiviso (ho usato df -m):

Filesystem blocchi di 1M Usati Disponib. Uso% Montato su
/dev/hda6 14018 2814 11204 21% /
tmpfs 252 1 252 1% /dev/shm
/dev/hda7 76 6 67 8% /boot
/dev/hda1 30596 12398 18199 41% /windows/C
/dev/hda2 30586 14117 16470 47% /windows/D

(a proposito perchè non appare la partizione di swap?)
Se poi dovessi decidere di togliere suse, potrei riaccorpare le partizioni
di linux senza dover reinstallere?
Infine qualcuno sa se clamav funziona in real time con dazuko?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
SPID: rinnovata per cinque anni la conve...
SoftBank ha comprato ABB Robotics: 5,4 m...
Samsung Galaxy S25 Edge all'incredibile ...
Tante novità per il prossimo iPad...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v