Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 13:33   #1
pirulo
Member
 
L'Avatar di pirulo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 238
Mac...Pc...Stampa...colori...

Uso Photoshop CS e Illustrator. L'ho sempre usato per giochicchiare con le foto, ora pero' lo sto usando per dei lavori, ed ecco l'impiccio.
Perche' quando stampo, o quando passo da pc a mac, i colori mi cambiano totalmete? (lavorando in CMYK).E cosa sono, e a che servono i profili ICC?
Sapete spiegarmi in poche parole dove sbaglio? Se stampare Tiff o Eps....
pirulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 13:43   #2
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da pirulo
Uso Photoshop CS e Illustrator. L'ho sempre usato per giochicchiare con le foto, ora pero' lo sto usando per dei lavori, ed ecco l'impiccio.
Perche' quando stampo, o quando passo da pc a mac, i colori mi cambiano totalmete? (lavorando in CMYK).E cosa sono, e a che servono i profili ICC?
Sapete spiegarmi in poche parole dove sbaglio? Se stampare Tiff o Eps....
In che senso i colori ti cambiano totalmente? Visualizzazione o stampa? Dove stampi?
I profili ICC servono piu' o meno ad adattare lo spazio colore del file allo spazio colore della periferica, di input o di output che sia. non e' semplice da spiegare in due parole.
Se hai voglia di leggere: www.boscarol.com
Stampare Tiff o Eps ha poca influenza, se l'eps non e' compresso o se e' compresso a qualita massima.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 13:06   #3
pirulo
Member
 
L'Avatar di pirulo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 238
In che senso i colori ti cambiano totalmente? Visualizzazione o stampa?....

Hai ragione, non è facile da spiegare in due parole.Boscarol l'avevo gia letto, ma hai presente quelle cose che se non ti fanno un esempio non ti entrano in zucca...ecco, per me questa cosa è cosi, non la riesco a capire se non mi si fa un esempio, comunque quello che voglio sapere è:
1) mi è successo che acquisendo foto da camera digitale (quindi in RGB) quando andavo a convertire in quadricromia (CMYK) mi cambiavano i colori (su monitor per lo meno, in stampa non ho neanche provato).
2) passando i file da mac a pc il bianco diventa giallino,l'azzurrino grigio.....ecc..anche esportando in formato IBM PC. (penso di aver risolto aprendoli con photoshop PC e salvandoli nuovamente)
3) stampando da casa (con una epsono stylusphoto 915) i colori sono come da sopra (bianco=giallino, azzurro=grigio).
La cosa comunque più importante che mi chiedo è:
Come faccio a visualizzare su monitor cio' che dovrò alla fine portare in stampa professionale (in postscript suppongo)?
pirulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 13:23   #4
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da pirulo
Hai ragione, non è facile da spiegare in due parole.Boscarol l'avevo gia letto, ma hai presente quelle cose che se non ti fanno un esempio non ti entrano in zucca...ecco, per me questa cosa è cosi, non la riesco a capire se non mi si fa un esempio, comunque quello che voglio sapere è:
1) mi è successo che acquisendo foto da camera digitale (quindi in RGB) quando andavo a convertire in quadricromia (CMYK) mi cambiavano i colori (su monitor per lo meno, in stampa non ho neanche provato).
Ovvio, lo spazio colore CMYK e' ridotto rispetto all'RGB e gia questo e' un primo problema.
Poi il "cambio" dipende anche da come sono settati i parametri del software.
Ma in linea di massima, in ambito home, non credo convenga lavorare in CMYK

Quote:
Originariamente inviato da pirulo
2) passando i file da mac a pc il bianco diventa giallino,l'azzurrino grigio.....ecc..anche esportando in formato IBM PC. (penso di aver risolto aprendoli con photoshop PC e salvandoli nuovamente)
Mumble.. ho il forte timore che dipenda da monitor e scheda video.
L'unica alternativa e' che i due Photoshop (se di Ps si parla) abbiano settaggi diversi a livello di profili colore. Ma il bianco->giallino mi da piu' l'idea di diversa temperatura del monitor.
Un determinato valore cromatico e' sempre quel determinato valore cromatico, che sia un Tiff o un Jpef, che venga aperto su Mac o Pc.

Quote:
Originariamente inviato da pirulo
3) stampando da casa (con una epsono stylusphoto 915) i colori sono come da sopra (bianco=giallino, azzurro=grigio).
Passo, non conosco la stampante in oggetto. Ma non mi stupisce, la fedelta' cromatica e' difficile da ottenere in ambito tipografico.

Quote:
Originariamente inviato da pirulo
La cosa comunque più importante che mi chiedo è:
Come faccio a visualizzare su monitor cio' che dovrò alla fine portare in stampa professionale
Dovresti profilare il tuo monitor sulla periferica di uscita finale, ma e' tutt'altro che questione banale. Sia a livello tecnico che economico..
Tra l'altro bisognerebbe vedere come lavora la tipografia cui ti appoggi, se implementano come si deve un flusso di lavoro con profili icc ti direi di lavorare tranquillamente in RGB e lasciare a loro le rogne cromatiche.
Se lavorano nel modo classico (CMYK), beh.. la situazione e' piu' complicata e dipende assolutamente dalla loro strumentazione e dal loro modus operandi.

Quote:
Originariamente inviato da pirulo
(in postscript suppongo)?
Dipende da loro, solitamente un pdf ben fatto e' piu' che sufficiente.
Ma anche questo devono essere loro a dirtelo.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 13:01   #5
pirulo
Member
 
L'Avatar di pirulo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 238
Ovvio, lo spazio colore CMYK e' ridotto rispetto all'RGB e gia questo e' un primo pro

l'ultima cosa e ti lascio andare...giuro...
non lavoro home, è per realizzare delle brochure.
I settaggi di photoshop per lavorare come devono essere?
non so se ti arriva la jpeg, comunque hotoshop>gestione colore>poi ci sono tutte quelle pref, da settare, ossia: 1spazio di lavoro....2criteri di gestione colore....3opzioni di conversione....
ti ringrazio anticipatemte per il tempo dedicatomi.
pirulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 22:24   #6
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da pirulo
l'ultima cosa e ti lascio andare...giuro...
non lavoro home, è per realizzare delle brochure.
I settaggi di photoshop per lavorare come devono essere?
non so se ti arriva la jpeg, comunque hotoshop>gestione colore>poi ci sono tutte quelle pref, da settare, ossia: 1spazio di lavoro....2criteri di gestione colore....3opzioni di conversione....
ti ringrazio anticipatemte per il tempo dedicatomi.
Non posso dirti le informazioni, corrette, posso darti al massimo delle indicazioni abbastanza standard (che per altro non ricordo se sono gia impostate di default)
Per gli spazi di lavoro:
RGB Adobe 1998
CMYK Euroscale Coated
Grigio e tinta piatta vanno bene come vengono proposte.

Criteri di gestione.. beh, qui dipende da te. Che immagini tratti? Da dove arrivano?

Per le opzioni di conversione: come modello vanno bene sia Adobe ACE che Colorsync (a me hanno consigliato il primo), come intento lavorando su foto forse e' meglio il percettivo.
Ma anche qui le variabili sono parecchie: lavori in RGB o in CMYK? Se lavori in rgb, la separazione (cioe' la conversione in CMYK( la farai tu?
Come preferisce lavorare la tipografia? Nero standard o nero scheletrico?
Se fai tutto in RGB e poi la separazione la fa lo stampatore.. beh, direi che ti levi un po' di rogne.
In caso contrario ti consiglio di chiedere a chi poi usera' gli esecutivi come settare soprattuto quest'ultima sezione delle impostazioni colore.

ps. Per impaginare una brochure il solo photoshop non e' ottimale, ci vorrebbe anche un sw all'uopo come indesign o xpress, o al limite freehand.

pps. se lavori in RGB occhio ai colori che usi, non tutti sono riproducibili in CMYK. E qui forse un cromario ti sarebbe utile.
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:18   #7
pirulo
Member
 
L'Avatar di pirulo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 238
Ringrazio.

Sei stato utilissimo e gentilissimo.Ti ringazio del tempo dedicatomi.un salutone.
pirulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 13:23   #8
prio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Varese
Messaggi: 2369
Quote:
Originariamente inviato da pirulo
Sei stato utilissimo e gentilissimo.Ti ringazio del tempo dedicatomi.un salutone.
Figurati
__________________
Tutto rigorosamente IMHO
Per i messaggi contrassegnati da *: IMHO un par di balle!
Salva un albero, uccidi un castoro.
prio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v