|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
Risparmio energetico
Premessa.Posto in questa sezione in quanto tutto dipenderà dalla scheda madre.
Ragazzi visto che da quando tengo accesso il pc (quello nella firma) 24 al giorno la bolletta dell'enel si è alzata (90 euri mensili non so voi come sieti messi, anzi fatemelo sapere). Mi vorrei fare un nuovo pc all'insegna del risparmio eneregetico ed economico, contate che c devo soltanto scaricare masterizzare vedere film ogni tanto usare virtual dub assolutamente non c giocherò il sistema non verrà mai overcloccato Quindi v vorrei chiedere che: Processore della famiglia athlon comprare (possibilmente su socket 939, ma non necssariamente) quale ram prendere e quanta (m oriento verso 1 gb) Quale scheda madre abinarci, con una discreta scheda video integrata (visto che non prevedo di comprarla) L'unico pezzo su cui investirei e l'hard disk, per capienza e risparmio energetico. Quale Alimentatore. Vi preciso che devo principalmente risparmiare energia elettrica. Il pc sarà acceso 24 al giorno. Grazie in anticipo per le vostre risposte
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Ma poi ne avrai uno oppure ne vuoi fare uno da affiancare a quello attuale?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
Ne avrò solo uno in quanto vorrei riutilizzare il case, la ram, i masterizzatori, se c'è ne bisogno la scheda video, sheda di acquisizione, al limite con quello che rimane lo assemblo con pezzi trovati nei mercatini. Cmq avrei sempre il portatile che in pratica uso come un desktop.
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Quote:
In alternativa, puoi pensare a 2 soluzioni: 1 (mio attuale muletto ![]() - Asrock K7S41 (audio, video, LAN integrati) - Athlon XP/Sempron Thorogbred B (qualsiasi va bene). Modificalo @ mobile unendo il penultimo L5 con della vernice elettroconduttiva. - 512 DDR PC 400 - Hard disk da portatile con relativo adattatore (meno casino, meno calore, meno consumi) Purtroppo non si può agire sul vcore dal bios, ma solo aumentarlo, quindi potrebbe consumare di meno. In alternativa potresti prendere una bella mobo con KT 880 e una scheda video AGP economica (es rad 9250 se) da configurare al minimo della frequenza. 2 (PC vero e proprio che può consumare poco in idle) - Mobo con VIA K8T890 (questo perchè è PCI Express e perchè gli Nforce 3 e 4 consumano molta più corrente anche se sono poco più performanti) - Athlon 64 3000+ o 3200 (sk 939, core Winchester o Venice) - 1 GB DDR 500 (Vitesta o altro, dipende dal budget. Magari si può prendere 1 solo modulo ed aggiungerne un altro dopo un po' di tempo). - Hard disk Seagate 7200.8 SATA (silenzioso ed efficiente) - Scheda video ATI X800 XL (visto che è a 0.11nm) o geforce (6600 liscia o GT). Magari meglio le versioni raffreddate con heatpipe per avere meno rumore Il secondo non è un muletto, ma un PC vero e proprio ma dai consumi moderati e le prestazioni abbondanti (solo se richieste). La scheda video è un componente che consuma parecchio. Puoi utilizzare (anche con la tua attuale scheda video) dei programmi (ATI TOOL o altri) che permettono di modificare la velocità di clock della GPU. Per esempio, con atitool, ho abbassato la freq della mia radeon 8500 a 100 mhz (e anche le memorie) ed il dissipatore da caldo è diventato tiepido. Non sottovalutare la seconda soluzione: io ho un muletto sempre acceso, ma col quale non posso giocare e, per fare una partitina, mi tocca staccare il monitor (ne ho uno solo e mi tocca condividerlo tra i 2 pc), accendere l'altro PC (quindi 2 PC completi accesi) e giocare; senza contare che non sono neancora collegati in LAN, quindi trasferire dati è un continuo masterizzare su DVD RW. Tu per fortuna hai un portatile quindi ti "salvi" da alcune mie rotture di palles! Capisci anche tu che io personalmente avrei preferito avere un PC adattabile all'utilizzo "muletto" piuttosto che 2 PC (solo che alcuni componenti del mio PC1 fanno un casino terribile e sono stato quasi costretto a fare il secondo, se no non dormo più). Ciao e rifletti. Se servono altri consigli ... chiedi pure.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
T ringrazio molto per la disponibilità.
La soluzione con il portatile e purtroppo non applicabbile in quanto delle volto llo porto all'università e l'hard disk è troppo piccolo, per il resto rifletto. Cmq la seconda opzione è appetibbile, ma molto onerosa per giocare ho due console, e gli strategici li gioco su portatile, quindi la prima opzione si fa sentire.
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
|
up
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42172
|
Secondo me ti conviene prendere un muletto
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:45.