|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
confusione... aiutatemi
Ho letto il post in rilievo e a quanto ho capito per avere una buona foto i dpi devono essere almeno 300, giusto?
ora io ho scattato delle foto con la mia canon powershot A95 e con delle foto in risoluzione 1944X2592 mi ritrovo ad aver solo 180 dpi (pixel/pollice) come mai? ora per portare questa foto in stampa (laboratorio) aumento tramite programmi di fotoritocco il valore del dpi? sbaglio qualcosa? ![]() ![]()
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
|
se tu stampassi nella dimensione riportata ossia 36x27cm e rotti la quantità di pixel della tua foto sarebbe corrispondente a 180dpi. ovviamente se stami a dimensioni minori con la stessa quantità di punti aumenti la loro densità, quindi in formati dall'A4 in basso non dovresti avere problemi di qualità ( anche se comunque fino ai 150dpi spesso le foto "reggono" bene la stampa )
__________________
CKLab ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
cambia i dpi...
ciò che determinano la qualità (e dimensioni) della stampa sono i pixel /le dimensioni = dpi. 3000 pixel /300dpi = 10 pollici =25 cm 3000 pixel /150 dpi = 20 pollici= 50 cm
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
X Hazon TU NON devi cambiare i dpi. Questo è il primo punto. Le informazioni che ottieni in quella finestra di Ps è che se stamperai la l'immagine a 27x36cm otterrai una densità per pollice quadrato di 180 punti. Questo è il tuo dato di partenza ok?. Ora con calcolatrice alla mano (o in automatico con PS ![]() Se superi la densità di 300dpi (esempio se vuoi stampare le tue foto nel classico formato 10x15cm) non potrai più apprezzare sulla carta tutto il dettaglio della tua foto in quanto 300dpi sono considerati il massimo oltre il quale è "inutile" spingersi per migliorare la qualità di stampa. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Quote:
con photoshop ho provato a ridimensionare l'immagine in 10X15 cm ma i dpi sono rimasti sempre 180. ![]() ![]()
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Basta che metti a confronto l'originale e quella ridimensionata e noterai che quella ridimensionata ha perso dettaglio.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
se vuoi sapere a 300dpi quanto grande ti viene una foto stampata devi fare:
- nella finestra ridimensiona scrivere 300 al posto di 180 o 72 dpi - dopodichè in dimensione pixel cambiare in "percentuale" il tipo di unità di misura - scrivere 100 in larghezza e altezza - leggere il valore in cm della dimensione del documento ciao
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
grazie, ho ottenuto il valore di 17 x 23 cm. quindi vuol dire che se effettuo una stampa in quel formato ho i tanto ambiti 300 dpi giusto?
grazie delle info
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
![]() ![]() Questo dato è significativo in quanto ti fa capire che se stampi foto in un formato inferiore a 17x23cm, praticamente vai a vanificare tutti i MPx che ha la tua fotocamera. Visto che è molto raro nel normale utilizzo, sviluppare foto in formato superiore al 15x20cm, capisci quando si dice di non dare molta importanza al n° di pixel di una fotocamera ma alla sua qualità.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
|
Quote:
Ti dò un'altro consiglio forse più veloce. Con photoshop seleziona la taglierina e scrivi nei corrispondenti riquadri altezza, larghezza (in cm.) e dpi desiderati selezioni la foto e sposti il riquadro a tuo piacere quindi applica. La foto sarà ridimensionata alla risoluzione e grandezza scelta gia pronta per la stampa. ciao ![]()
__________________
Thunder Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net Se il destino è contro di noi..........peggio per lui. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.