Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2005, 17:49   #1
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
confusione... aiutatemi

Ho letto il post in rilievo e a quanto ho capito per avere una buona foto i dpi devono essere almeno 300, giusto?
ora io ho scattato delle foto con la mia canon powershot A95 e con delle foto in risoluzione 1944X2592 mi ritrovo ad aver solo 180 dpi (pixel/pollice) come mai?
ora per portare questa foto in stampa (laboratorio) aumento tramite programmi di fotoritocco il valore del dpi?
sbaglio qualcosa?

__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 18:22   #2
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
se tu stampassi nella dimensione riportata ossia 36x27cm e rotti la quantità di pixel della tua foto sarebbe corrispondente a 180dpi. ovviamente se stami a dimensioni minori con la stessa quantità di punti aumenti la loro densità, quindi in formati dall'A4 in basso non dovresti avere problemi di qualità ( anche se comunque fino ai 150dpi spesso le foto "reggono" bene la stampa )
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 01:46   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
cambia i dpi...
ciò che determinano la qualità (e dimensioni) della stampa sono i pixel /le dimensioni = dpi. 3000 pixel /300dpi = 10 pollici =25 cm
3000 pixel /150 dpi = 20 pollici= 50 cm
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 09:12   #4
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
cambia i dpi...
ciò che determinano la qualità (e dimensioni) della stampa sono i pixel /le dimensioni = dpi. 3000 pixel /300dpi = 10 pollici =25 cm
3000 pixel /150 dpi = 20 pollici= 50 cm
non sei stato molto chiaro.

X Hazon
TU NON devi cambiare i dpi.
Questo è il primo punto.

Le informazioni che ottieni in quella finestra di Ps è che se stamperai la l'immagine a 27x36cm otterrai una densità per pollice quadrato di 180 punti.
Questo è il tuo dato di partenza ok?.
Ora con calcolatrice alla mano (o in automatico con PS ) ti puoi ricavare i dpi di una stampa nel formato che tu desideri.
Se superi la densità di 300dpi (esempio se vuoi stampare le tue foto nel classico formato 10x15cm) non potrai più apprezzare sulla carta tutto il dettaglio della tua foto in quanto 300dpi sono considerati il massimo oltre il quale è "inutile" spingersi per migliorare la qualità di stampa.

ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:34   #5
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Quote:
Originariamente inviato da continuiamocosì
non sei stato molto chiaro.

X Hazon
TU NON devi cambiare i dpi.
Questo è il primo punto.

Le informazioni che ottieni in quella finestra di Ps è che se stamperai la l'immagine a 27x36cm otterrai una densità per pollice quadrato di 180 punti.
Questo è il tuo dato di partenza ok?.
Ora con calcolatrice alla mano (o in automatico con PS ) ti puoi ricavare i dpi di una stampa nel formato che tu desideri.
Se superi la densità di 300dpi (esempio se vuoi stampare le tue foto nel classico formato 10x15cm) non potrai più apprezzare sulla carta tutto il dettaglio della tua foto in quanto 300dpi sono considerati il massimo oltre il quale è "inutile" spingersi per migliorare la qualità di stampa.

ciao.

con photoshop ho provato a ridimensionare l'immagine in 10X15 cm ma i dpi sono rimasti sempre 180.
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:41   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Hazon
con photoshop ho provato a ridimensionare l'immagine in 10X15 cm ma i dpi sono rimasti sempre 180.
se tu ridimensioni l'immagine a 10x15cm mantenendo sempre 180dpi otterrai una foto RIDIMENSIONATA appunto. Cioè i n° di pixel della foto sono diminuiti. Il software ha ricalcolato con interpolazione bicubica e ha ricreato un'immagine nuova il più fedele all'originale ma con una risoluzione in pixel inferiore.
Basta che metti a confronto l'originale e quella ridimensionata e noterai che quella ridimensionata ha perso dettaglio.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:48   #7
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
se vuoi sapere a 300dpi quanto grande ti viene una foto stampata devi fare:
- nella finestra ridimensiona scrivere 300 al posto di 180 o 72 dpi
- dopodichè in dimensione pixel cambiare in "percentuale" il tipo di unità di misura
- scrivere 100 in larghezza e altezza
- leggere il valore in cm della dimensione del documento

ciao
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 16:53   #8
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
grazie, ho ottenuto il valore di 17 x 23 cm. quindi vuol dire che se effettuo una stampa in quel formato ho i tanto ambiti 300 dpi giusto?

grazie delle info
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2005, 17:09   #9
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da Hazon
grazie, ho ottenuto il valore di 17 x 23 cm. quindi vuol dire che se effettuo una stampa in quel formato ho i tanto ambiti 300 dpi giusto?

grazie delle info
beh, tanto ambiti mi sembra un'esagerazione Non lo vedo come traguardo.

Questo dato è significativo in quanto ti fa capire che se stampi foto in un formato inferiore a 17x23cm, praticamente vai a vanificare tutti i MPx che ha la tua fotocamera. Visto che è molto raro nel normale utilizzo, sviluppare foto in formato superiore al 15x20cm, capisci quando si dice di non dare molta importanza al n° di pixel di una fotocamera ma alla sua qualità.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 01:10   #10
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da Hazon
Ho letto il post in rilievo e a quanto ho capito per avere una buona foto i dpi devono essere almeno 300, giusto?
ora io ho scattato delle foto con la mia canon powershot A95 e con delle foto in risoluzione 1944X2592 mi ritrovo ad aver solo 180 dpi (pixel/pollice) come mai?
ora per portare questa foto in stampa (laboratorio) aumento tramite programmi di fotoritocco il valore del dpi?
sbaglio qualcosa?



Ti dò un'altro consiglio forse più veloce.
Con photoshop seleziona la taglierina e scrivi nei corrispondenti riquadri altezza, larghezza (in cm.) e dpi desiderati selezioni la foto e sposti il riquadro a tuo piacere quindi applica.
La foto sarà ridimensionata alla risoluzione e grandezza scelta gia pronta per la stampa.

ciao
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v