|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Presunte Informazioni su Roadmap AMD
AMD si sta preparando a numerosi refresh nei prossimi dodici mesi, iniziando dai recentissimi Athlon64 Venice (512 KByte L2 cache), San Diego (1 MByte) e Palermo (256 KByte). Costruiti a 90 nm, integrano supporto alle istruzioni SSE3 e nella seconda metà di quest'anno vedremo approdare nei negozi Manchester (2 x 512 KByte) e Toledo (2 x 1 MByte).
La compagnia ha deciso di abbandonare il Socket A per i processori entry-level, spingendo poi sempre più al passaggio dal Socket 754 al 939, utilizzato per i processori Athlon 64 di fascia medio/alta. AMD introdurrà il Socket M2 nel secondo trimestre 2006 e fino a quel periodo non ci saranno notevoli aumenti di clock, ad esclusione dell' Athlon64 FX-57. Dicevamo che le novità in casa AMD arriveranno nel secondo trimestre 2006, quando probabilmente ci sarà l'introduzione di un Sempron 3800+, un Athlon64 X2 5000+ e un modello FX-59 per i gamers. A quanto pare questi processori manterranno le specifiche odierne in fatto di potenza dissipata con, 125 watt per FX, 110 watt per i dual core X2, 104 watt per i single-core Athlon 64 e 62 watt per i Sempron. Informazioni sul supporto DDR 2 le trovate qui. link: http://www.tomshw.it/news.php?newsid=3806 Leggendo la notizia dice che per socket 939 verranno presentati ul'altro Athlon 64 dual core il 5000+ e L'Athlon 64 FX-57 e i prossimi processori passeranno al socket M2. Mi pare strano questa cosa. ![]() Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 05-05-2005 alle 09:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.