Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2005, 15:20   #1
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
[java-servlet] ambito delle variabilii

public class MioFilter implements Filter {

private FilterConfig filterConfig = null;
private String h;
public void init(FilterConfig filterConfig) throws ServletException
{
this.filterConfig = filterConfig;
}

public void doFilter(ServletRequest req, ServletResponse res, FilterChain chain)
throws IOException, ServletException
{
HttpServletRequest request=null;
HttpServletResponse response=null;

request = (HttpServletRequest)req;
response = (HttpServletResponse)res;

h=(String)request.getParameter("a");
for(int y=0;y<100000;y++){

System.out.println(y+" "+h);
}
chain.doFilter(request,response);

}

public void destroy()
{
filterConfig = null;
}
}


se uno si crea un filtro(o anche una servlet) e utilizza una variabile di classe(come nel mio caso la stringa h)ho notato che accade che tale variabile (sotto tomcat) viene condivisa da tutti i thread che richiamano tale filtro(o nel caso di una servlet la servlet).
cio' (penso) perchè la servlet (o il filtro) istanziata da tomcat è una sola e funziona in multithreading.
per ovviare a questa cosa(che potrebbe causare evidenti danni) conviene dichiarare direttamente le variabili dentro i metodi, giusto???(oppure sincronizzare il codice ma mi sembra eccessivo)

grazie

Ultima modifica di prazision : 01-05-2005 alle 15:23.
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 15:30   #2
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
l'istanza puo' essere una sola oppure un numero ristretto, a seconda dell'application server che usi ma come hai evidenziato si pone un problema nel caso verosimile che piu' thread accedano all'oggetto.


L'uso di variabili locali (passate come parametri nei metodi) è una buon approccio per scrivere codice thread safe. non sincronizzare niente, in questo caso non è un buon approccio
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 15:52   #3
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da kingv
l'istanza puo' essere una sola oppure un numero ristretto, a seconda dell'application server che usi ma come hai evidenziato si pone un problema nel caso verosimile che piu' thread accedano all'oggetto.
mmm io partivo dal presupposto che il mio web-server fosse tomcat che usa un'unica sitanza (su questa cosa ti ho già tirato pazzo un po' di tempo fa )

Quote:
Originariamente inviato da kingv
L'uso di variabili locali (passate come parametri nei metodi) è una buon approccio per scrivere codice thread safe. non sincronizzare niente, in questo caso non è un buon approccio
più che variabili locali passate come parametri nei metodi io intendevo dichiarare la variabile proprio all'interno del metodo:

public void doFilter(ServletRequest req, ServletResponse res, FilterChain chain)
throws IOException, ServletException
{
...
String h=(String)request.getParameter("a");
...

}

è sbagliato?

grazie ( ricordati il mio mini-progettino )
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 16:55   #4
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da prazision
più che variabili locali passate come parametri nei metodi io intendevo dichiarare la variabile proprio all'interno del metodo:
In generale va benissimo. Pero' la visibilita' della variabile ovviamente risulta limitata al solo metodo.

Pero' c'e' il rischio che diventi una scusa per non partizionare bene la logica ed i metodi del SW; mi e' capitato di dover manutenere codice di servlet che in questo modo avevano metodi di centinaia di righe di codice.....

Puoi fare altre 3 cose:
  1. Passare esplicitamente le variabili ad altri metodi (o passare la request e la response stesse)
  2. Costruire nel metodo di servizio della servlet un oggetto, sempre con queti parametri, che esegua poi lui la logica di business.
  3. Utilizzare dei field di tipo ThreadLocal . In questo modo il valore memorizzato e' relativo al solo thread di esecuzione; se non usi il JDK 1.5 con i Generics, ti troverai pero' a fare un po di operazioni di Down Casting nel recuperare i dati

Quando possibile cerco di usare prevalentemente la scelta 2, con la 1 e la 3 in misura minore. C'e' l'ulteriore beneficio di aver spostato la logica di esecuzione in una classe che non e' una servlet, quindi non dipende dal container, ed e' quindi piu' facilmente riutilizzabile e testabile.
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)

Ultima modifica di theClimber : 01-05-2005 alle 16:58.
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 17:02   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da theClimber
In generale va benissimo. Pero' la visibilita' della variabile ovviamente risulta limitata
Puoi fare altre 3 cose:
  1. Passare esplicitamente le variabili ad altri metodi (o passare la request e la response stesse)

intendevo esattamente questo, anche se è una soluzione spesso inelegante (ma il codice che si scrive dentro una servlet è poco "a oggetti", di solito).
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 17:04   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da prazision
grazie ( ricordati il mio mini-progettino )

mi sono dimenticato

lo ho da settimane sul piccì dell'ufficio ma non l'ho ancora guardato, scusa
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 17:05   #7
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da theClimber
Passare esplicitamente le variabili ad altri metodi
public void doFilter(ServletRequest req, ServletResponse res, FilterChain chain)
throws IOException, ServletException
{
...
altroMetodo((String)request.getParameter("a"));
...

}

Quote:
Originariamente inviato da theClimber
Costruire nel metodo di servizio della servlet un oggetto, sempre con queti parametri, che esegua poi lui la logica di business.
public void doFilter(ServletRequest req, ServletResponse res, FilterChain chain)
throws IOException, ServletException
{
...
NuovoOggetto ogg= new NuovoOggetto ((String)request.getParameter("a"))
ogg.metodo();
...

}


sono questi i 2 modi che intendi giusto??

già che ci sei mi dici una cosa che non ricordo mai.
quando si dice ' campi di una classe' si intendono solo le variabili di quella classe o le variabili+ i metodi?

grazie

Ultima modifica di prazision : 01-05-2005 alle 17:08.
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 17:07   #8
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da kingv
mi sono dimenticato

lo ho da settimane sul piccì dell'ufficio ma non l'ho ancora guardato, scusa

fa nulla, figurati non ti preoccupare, io ho 1000 cose da fare , se anche lo guardi fra 3 anni per me è uguale(per la verità fra 3 anni spero di essere ai caraibi al sole e non a lavorare )
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 17:09   #9
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da kingv
non sincronizzare niente, in questo caso non è un buon approccio
Da non fare perche' equivarrebbe a far eseguire un Thread/Richiesta alla volta, mettendo in coda tutti gli altri.

Questa non e' una buona cosa da farsi in una servlet, dat che richieste multiple possono essere parallelizzate in modo efficace in quanto hanno una parte dignificativa di IO di lettura e scrittura sugli stream.

Le performance come tempi di risposta. capacita' di carico e scalabilita' del server ne risulterebbero compromesse.
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 17:17   #10
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da prazision
sono questi i 2 modi che intendi giusto??

già che ci sei mi dici una cosa che non ricordo mai.
quando si dice ' campi di una classe' si intendono solo le variabili di quella classe o le variabili+ i metodi?

grazie
Esatto.

Con campi ('fields' in inglese) si intendono solo le variabili (ed in genere quelle non statiche se non specificato altrimenti)

Quote:
Originariamente inviato da kingv
intendevo esattamente questo, anche se è una soluzione spesso inelegante (ma il codice che si scrive dentro una servlet è poco "a oggetti", di solito).
vero, per questo preferisco mantenere la servlet piu' semplice possibile, che si occupi solo di cose da servlet (e.g. recuperare dati da request/response, scrivere nella response o forwardare verso la View). Il problema piu' grave cmq e' la maggior difficolta' a scrivere test unitari, dato che e' difficile/noiso ricostruire gli oggetti Request/Response quando si eseguono test unitari all'esterno del container. Se proprio e' indispensabile si puo' risultare utile il progetto MockObjects
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2005, 17:25   #11
prazision
Senior Member
 
L'Avatar di prazision
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 458
grazie
prazision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v