Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2005, 14:56   #1
HaleBopp12
Member
 
L'Avatar di HaleBopp12
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 111
Power Strip: potenza vera?

ciao a tutti !
ieri ho installato un programmino per la gestione della grafica e della scheda video.. nome: Power Strip! con gioia ho notato che supporta anche la mia GeForce FX Go5700, quindi ho curiosato un po' tra le impostazioni, notando che si possono regolare i clock della memoria e dell'engine... qualcuno ha provato a farlo? sapete se si rischia qualcosa con il tentare e se ne vale la pena?
grazie per l'attenzione!

bye.
__________________
How happy is the blameless vestal's lot! The world forgetting, by the world forgot. Eternal sunshine of the spotless mind! (Alexander Pope)
----Hale
HaleBopp12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 15:12   #2
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Dove lo hai scaricato?
Sai se supporta anhe la go5200?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 15:21   #3
HaleBopp12
Member
 
L'Avatar di HaleBopp12
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 111
prova qui ... dovrebbe funzionare con tutte le GeForce FX.
Ciao, fammi sapere.
__________________
How happy is the blameless vestal's lot! The world forgetting, by the world forgot. Eternal sunshine of the spotless mind! (Alexander Pope)
----Hale
HaleBopp12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 15:31   #4
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Rischiare di danneggiare la scheda video? No, non ne vale la pena, per quei pochi frame al secondo che guadagni.

Però se vuoi provare la soddisfazione dell'overclocker fa pure... ma non esagerare..
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 15:49   #5
finaldo
Member
 
L'Avatar di finaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Varese Pianeta: Antar
Messaggi: 291
io uso riva tuner...
cmq per sicurezza nel pannello overclock dei drivers fai fare il rilevamento automatico e poi setta qualche mhz in meno...
__________________
SE QUALCHE ATTIVITA’ TI RIESCE DIFFICILE DA COMPIERE, NON PENSARE SUBITO CHE ESSA SIA IMPOSSIBILE;
PENSA, PIUTTOSTO, A QUANTO SIA POSSIBILE E NATURALE. RITIENI, QUINDI, DI ESSERE IN GRADO DI REALIZZARLA ANCHE TU
finaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 18:01   #6
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Tempo fa provai Power Strip sulla mia 5600go, ho portato la GPU da 275 a 300, oltre mi andava sul rosso e non ho avuto il coraggio, devo dire che non ho notato grandi aumenti prestazionali, ed insieme alla paura di fondere mi hanno fatto cliccare l'uninstall...
Tu hai notato veri cambiamenti?
A che frequenza di def e' la tua 5700 e a quanto l'hai portata?
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 18:27   #7
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Tempo fa provai Power Strip sulla mia 5600go, ho portato la GPU da 275 a 300, oltre mi andava sul rosso e non ho avuto il coraggio, devo dire che non ho notato grandi aumenti prestazionali, ed insieme alla paura di fondere mi hanno fatto cliccare l'uninstall...
Tu hai notato veri cambiamenti?
A che frequenza di def e' la tua 5700 e a quanto l'hai portata?
l'avevi portata sul giallo?
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 18:30   #8
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da finaldo
io uso riva tuner...
cmq per sicurezza nel pannello overclock dei drivers fai fare il rilevamento automatico e poi setta qualche mhz in meno...
cioè?
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 19:26   #9
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
l'avevi portata sul giallo?
Si, quasi al rosso. C'era ancora un piccolo margine di giallo.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 19:50   #10
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Si, quasi al rosso. C'era ancora un piccolo margine di giallo.
mah..io volevo restare sul verde..
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2005, 21:33   #11
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Chettedevodi? Io non ho visto grandi miglioramenti sul giallo, figuriamoci se l'avessi lasciata sul verde...
Prova per poco tempo e vedi se incrementi e di quanto.
Pero' stai attento lo stesso!!!
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:13   #12
finaldo
Member
 
L'Avatar di finaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Varese Pianeta: Antar
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da lognomo33
cioè?
1)su riva tuner attivi l'opzione: enable driver level hardware overclocking
2) sul pannello dei driver nvidia dovrebbe comparirti tra i tanti menù uno chiamato impostazione frequenze di clock
3) schiacci il bottoncino rileva frequenze ottimali
4) o lasci quella frequenza facendo salva profilo corrente o per > sicurezza overcloki un po di meno

la mia Gf Fx 5200 da (200;400) me la porta a (260;520)
e cmq l'ho testata fino a 270;550
__________________
SE QUALCHE ATTIVITA’ TI RIESCE DIFFICILE DA COMPIERE, NON PENSARE SUBITO CHE ESSA SIA IMPOSSIBILE;
PENSA, PIUTTOSTO, A QUANTO SIA POSSIBILE E NATURALE. RITIENI, QUINDI, DI ESSERE IN GRADO DI REALIZZARLA ANCHE TU
finaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:19   #13
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da finaldo
1)su riva tuner attivi l'opzione: enable driver level hardware overclocking
2) sul pannello dei driver nvidia dovrebbe comparirti tra i tanti menù uno chiamato impostazione frequenze di clock
3) schiacci il bottoncino rileva frequenze ottimali
4) o lasci quella frequenza facendo salva profilo corrente o per > sicurezza overcloki un po di meno

la mia Gf Fx 5200 da (200;400) me la porta a (260;520)
e cmq l'ho testata fino a 270;550
Che notebook hai?
La scheda ha bus a 64 o a 128 bit?
Quanta memoria video hai?
quanto ottieni in 3dmark2001 cone e senza oc?
Facendo l'overclock con RivaTuner, le frequenze della scheda quando va a batteria rimangono quelle di default o vengono impostate pari a quelle che si hanno con la corrente attaccata?
Scusa per l'interrogatorio ma sto valutando se é il caso di fare un po' di oc al mio toshiba.
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:34   #14
lognomo33
Bannato
 
L'Avatar di lognomo33
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Cagliari Messaggi totali:7546
Messaggi: 2162
Quote:
Originariamente inviato da finaldo
1)su riva tuner attivi l'opzione: enable driver level hardware overclocking
2) sul pannello dei driver nvidia dovrebbe comparirti tra i tanti menù uno chiamato impostazione frequenze di clock
3) schiacci il bottoncino rileva frequenze ottimali
4) o lasci quella frequenza facendo salva profilo corrente o per > sicurezza overcloki un po di meno

la mia Gf Fx 5200 da (200;400) me la porta a (260;520)
e cmq l'ho testata fino a 270;550
mi dai un òink per riva tuner?
lognomo33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:46   #15
THE MATRIX M+
Senior Member
 
L'Avatar di THE MATRIX M+
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Messina
Messaggi: 7526
Eccoti servito...Rivatuner
__________________
*La mia guida al bios flash delle schede video Radeon**Ho felicemente trattato con 84 utenti del forum, alcuni esempi: LINK1 LINK2 LINK3 LINK4*
*LA LEGGE*
THE MATRIX M+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 16:37   #16
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Che notebook hai?
La scheda ha bus a 64 o a 128 bit?
Quanta memoria video hai?
quanto ottieni in 3dmark2001 cone e senza oc?
Facendo l'overclock con RivaTuner, le frequenze della scheda quando va a batteria rimangono quelle di default o vengono impostate pari a quelle che si hanno con la corrente attaccata?
Scusa per l'interrogatorio ma sto valutando se é il caso di fare un po' di oc al mio toshiba.
Grazie
Xwang
Riporto le mie domande e ne aggiungo un'altra:
se aumento le frequenze del 3d quando non sto eseguendo giochi o applicazioni 3d perché, per esempio sto navigando o scrivendo o vedendo un dvd, la gpu va alle frequenze indicate alla voce 2d?
O viceversa mi trovo con la gpu costantemente overcloccata?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 16:21   #17
finaldo
Member
 
L'Avatar di finaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Varese Pianeta: Antar
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Che notebook hai?
La scheda ha bus a 64 o a 128 bit?
Quanta memoria video hai?
quanto ottieni in 3dmark2001 cone e senza oc?
Facendo l'overclock con RivaTuner, le frequenze della scheda quando va a batteria rimangono quelle di default o vengono impostate pari a quelle che si hanno con la corrente attaccata?
Scusa per l'interrogatorio ma sto valutando se é il caso di fare un po' di oc al mio toshiba.
Grazie
Xwang
1)Compaq presario B1013 un po vekiotto l'ho preso a dicembre 2003...
Mobile P4 2.4 512 mb RAM ....bla bla
2)geforce fx 5200 64 mb di memoria video a 128 bit
3)senza overclock circa 6600; con overclock a 260;520 circa 7900 (cmq ora per giocare lo tengo a 250;500 visto ke inizia l'estate )
4)sull'ultima cosa sinceramente non ho mai provato a verificare...
in teoria avendo tre profili diversi la scheda video dovrebbe andare al clock impostato nel profilo 2D qndo navighi word,..ecc...
al clock del profilo low power 3D qndo gioki con la batteria
e performance 3D quando gioki con la corrente
perlomeno se funzia il powermizer di nvidia

cmq non ho mai avuto problemi overclokando la scheda video del portatile, cioè nn si è mai blokato o riavviato (perlomeno fin ora).. per cui penso di non avere mai esagerato con le frequenze e si capisce ke il mio pc ha buon margine di tolleranza...
__________________
SE QUALCHE ATTIVITA’ TI RIESCE DIFFICILE DA COMPIERE, NON PENSARE SUBITO CHE ESSA SIA IMPOSSIBILE;
PENSA, PIUTTOSTO, A QUANTO SIA POSSIBILE E NATURALE. RITIENI, QUINDI, DI ESSERE IN GRADO DI REALIZZARLA ANCHE TU

Ultima modifica di finaldo : 03-05-2005 alle 16:26.
finaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 21:19   #18
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Grazie per le risposte.
Ho visto che con rivatuner si possono salvare dei profili di impostazione.
E' possibile mettere tra questi l'overclock in modo da overcloccare solo quando serve?
Se non é possibile, poiché ho visto con il monitor di rivatuner che la frequenza é quella 2d (quando non sto giocando) se alimentato da batteria mentre se attacco la batteria la frequenza va al livello 3d (anche perché é il valore settato nel driver), ho pensato di tenere il valore di default per il low 3d (175:350) e overcloccare solo il 3d e poi prima di iniziare il gioco settare nel driver come valore da usare quando alimentato da presa quello 3d.
Alla fine del gioco ovviamente riporterei la modalità a quella di low3d in modo da stressare la gpu solo per i giochi.
Che ne pensi?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:07   #19
finaldo
Member
 
L'Avatar di finaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Varese Pianeta: Antar
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da xwang
Grazie per le risposte.
Ho visto che con rivatuner si possono salvare dei profili di impostazione.
E' possibile mettere tra questi l'overclock in modo da overcloccare solo quando serve?
Se non é possibile, poiché ho visto con il monitor di rivatuner che la frequenza é quella 2d (quando non sto giocando) se alimentato da batteria mentre se attacco la batteria la frequenza va al livello 3d (anche perché é il valore settato nel driver), ho pensato di tenere il valore di default per il low 3d (175:350) e overcloccare solo il 3d e poi prima di iniziare il gioco settare nel driver come valore da usare quando alimentato da presa quello 3d.
Alla fine del gioco ovviamente riporterei la modalità a quella di low3d in modo da stressare la gpu solo per i giochi.
Che ne pensi?
Xwang
come hai detto con la gestione dei profili penso che dovrebbe andare bene...
o altrimenti puoi sbatterti e ogni volta overclokare prima di giocare e tornare a default appena finito...
__________________
SE QUALCHE ATTIVITA’ TI RIESCE DIFFICILE DA COMPIERE, NON PENSARE SUBITO CHE ESSA SIA IMPOSSIBILE;
PENSA, PIUTTOSTO, A QUANTO SIA POSSIBILE E NATURALE. RITIENI, QUINDI, DI ESSERE IN GRADO DI REALIZZARLA ANCHE TU
finaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 15:23   #20
zakkos
Senior Member
 
L'Avatar di zakkos
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: piasentein
Messaggi: 6385
i profili puoi salvarli anche con pwerstrip

non è vero che si guadagna poco okkando la vga.... con la mia, dall'impostazione standar di fabbrica, fino al massimo okkamento possibile, guadagno più di 2000 punti (da 8100 a 10500)
__________________
Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di colpevolezza.
zakkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v