Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2005, 13:13   #1
ZerOFraG
Senior Member
 
L'Avatar di ZerOFraG
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
Domanda - provocazione: avete i monitor tarati?

Dunque dunque,
guardando i contest e leggendo qualche post m'è venuta un dubbio...
Che senso ha postare delle foto e sottometterle al giudizio degli altri?
Mi spiego: io faccio una foto, la scarico sul mio pc e la visualizzo col mio monitor.
Magari la correggo perchè non mi convince.
Poi la pubblico.
Il signor x si collega e visualizza la mia foto col suo monitor.
Ora, chi mi dice che il mio monitor e il suo monitor siano tarati allo stesso modo?
Che senso ha valutare il colore di una foto su 2 monitor diversi?
E che senso ha valutare la bontà della colorimetria di un sensore di una macchinetta tramite foto pubblicate su internet?
Insomma, avete tutti un colorimetro a casa per tarare i vostri monitor? Io no (anche perchè costano assai cari).
La cosa, se avete 2 monitor attaccati allo stesso computer, è evidentissima.
Sapevo del problema, ma da quando ho un lcd e un crt attaccati alla stessa scheda video, mi sono reso conto di quanto sia determinante...
Cosa mi sfugge in tutto questo ragionamento?
ZerOFraG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 15:19   #2
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da ZerOFraG
Cosa mi sfugge in tutto questo ragionamento?
...probabilmente lo scopo del ragionamento... dovremmo smettere di condividere foto solo perchè la visione delle medesime può variare leggermente?
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 15:21   #3
xblackmorex
Senior Member
 
L'Avatar di xblackmorex
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 315
Quote:
Originariamente inviato da ZerOFraG
Che senso ha postare delle foto e sottometterle al giudizio degli altri?
Si sottomette al giudizio degli altri l'intera foto, mica solo il colore. Certo il colore può influire parecchio, ma non vedo una soluzione concretamente e facilmente attuabile al problema. Tanto vale, nei casi dubbi, valutare anche altre componenti dello scatto (inquadratura, messa a fuoco, etc.)
__________________
PhotoBlog me!
xblackmorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 16:35   #4
ZerOFraG
Senior Member
 
L'Avatar di ZerOFraG
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 461
Quote:
Originariamente inviato da aaron80
...probabilmente lo scopo del ragionamento... dovremmo smettere di condividere foto solo perchè la visione delle medesime può variare leggermente?
No. Però "leggeremente" non è corretto. "Sostanzialmente" lo è di più.
Quello che mi chiedo è: riuscite a giudicare una foto a prescindere dai colori che vedete? Io, sinceramente, no.
ZerOFraG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 16:56   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14975
Quote:
Originariamente inviato da ZerOFraG
No. Però "leggeremente" non è corretto. "Sostanzialmente" lo è di più.
Quello che mi chiedo è: riuscite a giudicare una foto a prescindere dai colori che vedete? Io, sinceramente, no.
In realtà quello che dici tu è un falso problema, o meglio è un problema che esiste da sempre quando si parla di foto a colori, ogni pellicola invertibile, ogni trattamento e ogni stampa ha i propri colori, addirittura lo stesso negativo stampato da diversi laboratori o anche dallo stesso in tempi diversi darà sempre dei risultati leggermente diversi, la pellicola Velvia ha colori + saturi, la Sensia + naturali ecc.

Il confronto è quindi molto improponibile in quanto una foto è sempre una rappresentazione della realtà, non è la realtà.

Quando si devono fare foto che devono corrispondere alla realtà è necessario includere un riferimento colorimetrico nelle foto stesse al fine di tarare la stampa al meglio, ma obiettivamente da fotografo, la cosa non è proponibile per le foto comuni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 16:57   #6
aaron80
Senior Member
 
L'Avatar di aaron80
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pavia
Messaggi: 4418
...il mio monitor non lo ho mai calibrato con uno spider o simili però a mano con riferimenti più o meno univoci si e posso dire tranquillamente leggermente...
...io, a prescindere dalle più o meno lievi differenze di colore che possono il monitor può riprodurre la riconosco tranquillamente una foto di m...a da una bella foto... se poi è un bianco e nero il problema non si pone nemmeno... se invece vuoi lavutare la bontà di una macchina fotografica la foto deve essere stampata più che vista a montor... non dimentichiamoci che il dupporto finale delle fotografie è la carta non i cristalli liquidi i un tubo catodico...
__________________
Il portale fotografico italiano ||| www.andreagiorgi.net
aaron80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 00:33   #7
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
bravo aaron! fallo nero! :P
ghgh
comunque concordo con aaron
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 11:03   #8
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da ZerOFraG
Dunque dunque,
guardando i contest e leggendo qualche post m'è venuta un dubbio...
Che senso ha postare delle foto e sottometterle al giudizio degli altri?
Mi spiego: io faccio una foto, la scarico sul mio pc e la visualizzo col mio monitor.
Magari la correggo perchè non mi convince.
Poi la pubblico.
Il signor x si collega e visualizza la mia foto col suo monitor.
Ora, chi mi dice che il mio monitor e il suo monitor siano tarati allo stesso modo?
Che senso ha valutare il colore di una foto su 2 monitor diversi?
E che senso ha valutare la bontà della colorimetria di un sensore di una macchinetta tramite foto pubblicate su internet?
Insomma, avete tutti un colorimetro a casa per tarare i vostri monitor? Io no (anche perchè costano assai cari).
La cosa, se avete 2 monitor attaccati allo stesso computer, è evidentissima.
Sapevo del problema, ma da quando ho un lcd e un crt attaccati alla stessa scheda video, mi sono reso conto di quanto sia determinante...
Cosa mi sfugge in tutto questo ragionamento?

Io il mio lcd l'ho tarato ad occhio con Adobe Gamma, con un risultato discreto. Di conseguenza, ho impostato la stampante con un profilo simile a quello del monitor, per ottenere una somiglianza fra le foto a monitor e quelle stampate.
Purtroppo il discorso del color managment è molto vasto e chiama in causa molte variabili; però dato che hai introdotto l'argomento, mi piacerebbe conoscere la procedura che seguite per ottenere stampe il più fedele possibile alle immagini a monitor (profili colore di lavoro usati, profili della stampante, etc).
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 16:03   #9
[©Ice, 2004]™
Junior Member
 
L'Avatar di [©Ice, 2004]™
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 48
io non lho tarato cion strument iprecisi, ma se valuto la fotto è sottintesa una lieve variante cromatica da monitor a monitor. una bella foto non è data solo dal colore più caldo/più freddo o con maggiori componenti di un colore/tono.

Poi i contest non sono mica concorsi professionali (nei quali si valutano le stampe)

IMHO
__________________
- Giordano -
si lo sò uso troppe faccine ma ne vado matto
Tutto ciò che scrivo è IMHO e per gli errori di battitura sono un pelo dislessico...
[©Ice, 2004]™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2005, 22:59   #10
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Quel che dici non è sbagliato, ma resta il fatto che una foto bella rimane bella sulla maggior parte dei monitor, che al massimo possono alterare leggermente la tonalità dei colori, ma non certo cambiare totalmente la foto.
Comunque consiglio di tarare il monitor con adobe gamma, uno dei migliori in questo campo!
Quale altro strumento (naturalmente sempre software) consigliate??
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 11:45   #11
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Quote:
Originariamente inviato da Cester
Quel che dici non è sbagliato, ma resta il fatto che una foto bella rimane bella sulla maggior parte dei monitor, che al massimo possono alterare leggermente la tonalità dei colori, ma non certo cambiare totalmente la foto.
Comunque consiglio di tarare il monitor con adobe gamma, uno dei migliori in questo campo!
Quale altro strumento (naturalmente sempre software) consigliate??
se ti fai un giro sul sito di Boscarol c' è una interessante approfondimento sulle tematiche del color managment e sulle relative calibrazioni dei dispositivi. C'è anche un elenco dei software più utilizzati per calibrare i monitor.
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:15   #12
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Certo darò un'occhiata
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 13:31   #13
Tetsuya1977
Bannato
 
L'Avatar di Tetsuya1977
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
Io ho taratoil mio monitor con Adobe Gamma a occhio,luce spenta e distanza due metri dal monitor (mouse cordless grazie)
I risultati sono buoni,soprattutto col punto di luce a 6500
Della stampa se ne occupa un amico che lavora in un laboratorio e mi sistema il profilo colore senza tagliarmi i bordi (anche 50x75)
Tetsuya1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 17:05   #14
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
c' è anche da dire che ogni persona vede i colori in maniera leggermente diversa e quelli pur troppo non si possono tarare
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 19:07   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mi accontento di sapere che le mie stampe sono molto simili a come appaiono sul monitor........
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 20:12   #16
Cester
Senior Member
 
L'Avatar di Cester
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5032
Effettivamente x uno che vuole stampare foto è importante avere il monitor tarato a dovere, anche perchè e' necessario che la foto che si vede nel monitor sia la medesima che poi esce dalla stampante!
Io l'ho tarato proprio x questo motivo ; aggiustavo con cura i colori di una foto, e poi usciva dalla stampante una cosa che non assomigliava minimamente a ciò che avevo realizzato!
Ora devo dire che dopo aver tarato il monitor con adobe gamma la cose sono migliorate notevolmente , le differenze sono pressoche' impercettibili a occhio nudo!
__________________
Xaser3-Enermax 600W-P4 Extreme Ed_3.4@4g Cooled by SP94-GA8knxp v.2.0-Radeon X800 XT Platinum Ed.-Pioneer 108- Liteon 52X24X52-2X Maxtor AtlasSCSI 15000 giri RAID0 Adaptec 39320R- 2 x Maxtor 120g. SATA Raid 0-Monitor Sony LCD 17"-3DMark 03_14700-3DMark 05_6600 - SPI 31- EOS 20D CANON 70-200 F4 L------Notebook ACER 5672 centrino duo-2gb ram
Cester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 20:51   #17
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
mah...io così: le immagini che vedo sul monitor sono sufficentemente corrispondenti alla realtà, per avere una stampa simile, con la pixma 4000, ho dovuto abbassare un 2% il magenta nel drive di stampa. di più non faccio/farò
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:12   #18
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Impotante poi è avere impostatti i giuti profili di lavoro in PS. se vi si elaborano le immagini. Quinbdi ci sarebbe da fare un discorso più generale sul Coloro Managmenr e su come Ps lavora e gestisce tutto il processo di sviluppo e stampa.
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 11:14   #19
Foxlady
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Campobasso, Molise
Messaggi: 28387
Dovremo quindi impostare correttamente i due profili colore di output, del monitor e della stampante, facendeo in modo di eliminare le distorsioni cromatiche che questi diposotivi causano, se non calibrate.
Per calibrare la stampanye, o lo si lascia fare al driver, oppure lo si può fare manualmente, ovvimante questo per le personre più esperte.
Foxlady è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Questa soluzione da 25 euro potrebbe riv...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v