|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
Cpu Depotenziata????
Ciao ragazzi, ho un nuovo probl
![]() da un pò di tempo quando accendo il pc ogni tanto mi parte la skermata del bios, e mi evidenzia la voce della frequenza della cpu, dove c'è 2083, fin qui tutto ok quando stammattina accendo il pc e riparte quasta benedetta skermata, vedo un pò e mi accorgo ke la frequenza della cpu nn è + 2083 ma 1750, ke è successo??? neanke posso + rimettere 2083 xkè la voce è scompara!!! come ma i è successo questo, come faccio a ripristinare la frequenza della cpu?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
|
prima di tutto dicci che mobo e che procio hai
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
![]() li ho scordati ![]() procio amd athlon xp 2600+ (penso sia un barton) mobo asus a7v8x-x |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Intanto proverei con un reset del bios.
Poi forse un aggiornamento dello stesso non farebbe male, se la scheda madre non ha problemi.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
ho caricato anke le impostazioni di default, ma nulla, cosa intendi x reset??
il bios nn lo mai aggiornato xkè sinceramente nn sò da dove iniziare, se magari mi date una mono |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Per il reset c'è l'apposito jumper vicino alla batteria. Oppure stacchi la batteria per qualche minuto. Ovviamente a spina staccata.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
cm faccio ad aggiornare il bios? cm mai questa caduta di frequenze?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
Per aggiornare il bios ti serve un floppy e il programma che trovi nel sito della scheda madre.
La perdita di frequenza può essere un problema di scheda madre o di processore, solo che in quest'ultimo caso penso che il pc non riuscirebbe nemmeno a fare il boot.
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
state facendo un po' di casino....
se è un barton la freq è 1917 cosa che non credo se ti è sempre andato a 2083 significa che è un thoroB 12.5x166 la cosa strana è che adesso va a 1750 misura un po insolita nemmeno se moltiplico x 100 o 133 la ottengo.....mah BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
Quote:
![]() ho provato anke a sostituirlo ma penso ke si sia fottuto qualcosa la frequenza originale è 2083 ora è scritto così sulle proprietà di risore del computer ![]() AMD Athlon(TM) XP 1600+ 1.75 GHz aida32 ora dice così AMD Athlon(TM) XP, 1749 mhz (5.25*333) 2100+ Thoroughbred-B Cache L1 64Kb Dati Cache L1 64kb Cache L2 256kb(On-Die, Full-Speed) ma ke cakkio è successo??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bassano del Grappa (VI)
Messaggi: 6613
|
![]() cpu-z che dice?
__________________
RunningForum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
lo scarico e lo installo, ora vi dico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
come pensavo hai un thoroughbredB
ti è solo sclerato il molty riportalo a 12.5x166 e tutto torna apposto BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
ho aggiustato le frequenze nel bios come detto da over
ma cm mai è successo questo? rimettendo le frequenze come prima può danneggiare il procio? cmq da proprietà di risorse del computer, da aida e da cpu-z anke se ho aggiustato le frequenze, mi riconosce un amd 1600+ ![]() oltre alle frequenze settate come prima mi suggerite qualke ottimizzazione x il bios? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
E un'altra cosa... Abbassa il voltaggio del Vcore!!!
E' a 1.7V invece di 1.65V... Come lo tieni adesso ti scalda di più, abbassalo, anke se credo che sia da collegare al fatto del molti "misteriosamente" abbassato... ciau |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
sinceramente il vcore nn lo ho proprio visto e toccato
a cosa serve? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
|
credo sia il classico overvolt leggero delle ASUS
lascialo così se non sai dove intervenire.... sicuro che lo legga ankora come 1600+? si basa sul molty in genere l'asus e sulla cache.... il BIOS è l'ultimo? BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Quote:
![]() Quoto OverClocK79, per qualche oscura ragione ti si è sclerato il moltiplicatore.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 147
|
si 1600+
anke se segna la frequenza di 2083, xò me la segna solo se la metto manualmente, nelle 3 opzioni del bios il max è sempre 1750 mi dite come fare x agg il bios?? mi aiutate passo passo? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.