|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
driver scheda grafica per linux
ho da poco installato linux distribuzione Debian sul mio DELL 8600c che ha una ATI RADEON 9600 PRO TURBO.
Su linux non me la riconosce e quindi il display è settato a 1024X768 invece che 1680X1050 Come devo fare per fargli riconoscere il driver originale ATI ???
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Magenta
Messaggi: 351
|
Ti converrebbe postre la domanda nella sezione apposita dedicata a Linux...cmq, ho letto più di una volta che le schede video ATI sono abbastanza indigeste a Linux!
Ciao ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
|
Scarica i driver Linux x la serie radeon dal sito ATI, e poi cerca una guida all'installazione cn un motore di ricerca, se nn ricordo male ce ne sono diverse basate proprio su debian.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700 Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: MI
Messaggi: 684
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: su una duna ma solo 5 mesi all'anno.
Messaggi: 209
|
Re: driver scheda grafica per linux
Quote:
Una volta installato il pacchetto forzandolo, lancia da root fglrxconfig e compila il tutto badando a dare le info giuste, alla fine della configurazione puoi scegliere se utilizzare un modulo interno o esterno, prova in entrambi i modi se il primo non ti da risultati, per la risoluzione se non è compresa nel file di configurazione devi intervenire tu aggiungendo un paio di cose in xorg.config o nell'altro config se non usi xorg. I driver Ati per linux funzionano, sempre, devi solo trovare il modo corretto di configurarli, assicurati ovviamente di avere installati i sorgenti del kernel, se utilizzi un kernel superiore al 6.8.10 allora ti serve pure la patch per i driver ati, se utilizzi debian con un bell' apt-get installi tutto quello che ti serve, sempre forzando però l'installazione di fglrx. Spero di esserti stato utile in qualche modo, ciao.
__________________
Etiam si omnes, ego non! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:39.