|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 693
|
Aiutooooooo vi pregooooo!!!
Ciao a tutti ragazzi... ho un problema enorme con un portatile!
ho gia postato qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=902720 Ma magari in questa sezione del forum trovo gente piu preparata in questo... Mi aiutate per favore ho è davvero urgente devo partire e mi serve!!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 249
|
L'altro 3d non è molto chiaro... hai scritto che non puoi fare il boot da cd e che non riesci ad aggiungere il floppy, ma da un'altra parte hai scritto che non ti vede il drive usb da DOS. Come fai ad avviarlo in DOS? che sistema operativo devi installare?
__________________
Legge di Potter: La virulenza delle polemiche su un argomento è inversamente proporzionale alla reale importanza dell'argomento stesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 693
|
allora,
Questo laptop non ha il floppy dirve e ha rotto il cd rom. Quindi devo installare win xp pro da una partizione piu piccola che mi ha suggerito un utente del forum.(copiare il contenuto del cd e i driver di avvio in d) Ora L'ho fatto ma sono uscito dall'installazione quando mi ha cancellato i files cosi adesso mi ritrovo con l'errore che non puo avviare il sistema operativo e se faccio l'installazione mi torna a cercare i file nel cd rom e non nella partizione d!! Sai come posso fare per avviare dalla partizione d dove avevo copiato i file di avvio (crea dichetto avvio ms-dos) di un dischetto 3,5? Ti ripeto il mio problema non ho il floppy e non riesco ad entrare in un prompt di comandi in modo tale da lanciare il setup da d: |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
...non ho capito tutto molto bene...
Allora, hai avviato l'istallazione da d, come ti avevo detto, ma poi l'hai fermata, ed il risultato è che non riesci più ad avviarla, e non hai nè il dischetto nè altro per poter ripristinare i file di avvio in d. Non ho poi capito se in c: c'erano dei dati importanti che hai perso, o se va bene così. Sinceramente se non hai il dischetto, e se non hai il cd interno che funziona, e non puoi quindi nè bootare da dischetto, nè da cd, nè da disco perchè sembra non andare, nè da USB perchè non ci sono i driver, credo ci sia ben poco da fare. Prova a rivedere se nel bios la boot sequence, e cerca in qualche modo di far bootare da d:, se non ci riesci, la vedo veramente dura; forse ti conviene portare il disco ad un negoziante, e fartici mettere sopra il contenuto del CD di boot di win, come hai già fatto. Il problema è che il disco del portatile non puoi attaccarlo dentro un normale pc, altrimenti potresti fare così, ma serve un adattatore, che ovviamente dovresti comprare, per poi non usare mai più. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:59.