Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2005, 08:55   #1
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
[c]funzione in fondo all'albero

ho costruito un alberone binario, il problema è che in fondo io dovrei avere una funzione.
ad esempio una volta che faccio tutta la mia strada che mettiamo sia 0001 devo riuscire a aprire la funzione corrispondente all'istruzione 0001 che sarà diversa da quella raggiunta da, ad esempio 0010.
non ho la minima idea di come si possa fare (e nemmeno se si possa fare ), però sarebbe molto comodo, perchè mi abbasserebbe tantissimo la mia complessità, e sopratutto mi butterebbe via una serie di più di 100 if


ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 14:26   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
in che senso aprire la funzione? cioè il percorso che fai sull'albero identifica univocamente una funzione e quando arrivi a una foglia devi esegurie la funzione corrispondente? se è cosi puoi mettere nelle foglie dei puntatori a funzione.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 15:52   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se la serie di 0 e 1 identifica univocamente una funzione puoi calcolare il decimale corrispondente a quella sequenza di 1 e 0 e poi in base a quello usi uno switch...

Se le funzioni da richiamare hanno tutte lo stesso formato puoi benissimo mettere un puntatore a funzione nell'ultima foglia...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 19:08   #4
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Se le funzioni da richiamare hanno tutte lo stesso formato puoi benissimo mettere un puntatore a funzione nell'ultima foglia...
cosa intendi per lo stesso formato?

vi spiego il problema. sto programmando una macchina virtuale per esercitarmi a scrivere nel suo assembler (su cui ho un esame).
ho scritto tutte le funzioni che eseguono sui registri e sulla memoria ciò che dovrebbero fare le loro corrispettive in linguaggio macchinasu questo processore inesistente.
uso gli 0 e gli 1 perchè ho già il programma che mi traduce il suo assembly in linguaggio macchina e mi sembrava più facile da realizzare (e poi fa molto più macchina virtuale una cosa che gestisce solo 0 e 1 ).

per chiamarle e evitare una serie enorme di if volevo usare un albero che dovrebbe eseguire meno passi e essere quindi più performante.
la soluzione che mi avete proposto sembrerebbe quello che mi serve (non ci avevo minimamente pensato ).

mi è venuta in mente un'idea malatissima, a voi dirmi se è realizzabile
se potessi realizzare un array di puntatori a funzione potrei usare come indice il valore decimale della sequenza e chiamare quindi la funzione iesima senza dover fare nemmeno un confronto.
ma si può fare un array di puntatori a funzione? il deitel e il prinz non ne parlano, e non ho altri libri di c


ciao e grazie!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 19:14   #5
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
scusate il piccolo ot ma che significa mettere un puntatore a una funzione?? come si va ad associare a un puntatore una funzione??

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 19:19   #6
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
un puntatore a funzioni è semplicemente un puntatore che punta ad una funzione; esempio:

Codice PHP:
int (*fun)(); 
fun è stato dichiarato come un puntaore a una funzione che restituisce un intero; quindi è possibile fare questo:


Codice PHP:
int (*fun)();

int funzione(){
        return 
1;
}

int main(){
        
fun funzione;
        
fun();

la variabile fun viene impostata in modo da puntare a "funzione", epoi viene invocata.


Si puo anche dichiarare un array di puntatori a funzione cosi:

Codice PHP:
int arrayfuns[10](); 
in questo modo arrayfuns è dichiarato come un array di 10 puntatori a funzioni che prendono un numero qualsiasi di argomenti e ritornano int.
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 19:20   #7
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
figata non lo sapevo

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2005, 19:44   #8
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da anx721

int arrayfuns[10]();
prendo uno scalpello, ritiro il marmo e ti scolpisco una statua!!!
avevo messo le partentesi al contrario e non funziava nulla. domani provo così!
si fa tutto molto più semplice

ciao e grazie
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v