|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 587
|
Ma siamo sicuri che i 64bit...
siano davvero utili e che portino vantaggi?
Ora si vedono tutti che non vedono l'ora di avere cpu e OS a 64 bit quando non sanno che non è detto che sia la soluzione ottimale e che porti a vanntaggi prestazionali, anzi, in determinati campi i 64 bit portano a un netto decadimento prestazionale. Io sinceramente, per ora, diffido ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15224
|
E siamo sicuri che il passaggio dai 16bit ai 32bit dei S.O e programmi odierni sia servito?
Siamo sicuri che lo slot ISA era da sostituire? Siamo sicuri che il PCIX serva a qualcosa? Siamo sicuri che il passaggio da Eide a Sata sia davvero utile? Siamo sicuri che un Dual Core sia la soluzione obbligata? Siamo sicuri che le Gpu programmabili servano davvero? Tante tecnologie alla loro comparsa sul mercato sono state criticate come scelte di marketing utili solo a farci sostituire l'hardware.... Alcune tecnologie sono servite realmente altre sono sparite,altre serviranno in futuro. Che famo ci fermiamo? ![]()
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
è tutto da vedere per i 64bit.. ma tanto che ti cambia, fra due anni avremo i 128bit e fra 4 i 256 e così via
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
ma su cosa si basa la tua osservazione???
mi sembra una cosa così tanto campata in aria..... dimmi almeno perchè diffidi....e per cosa..... cavolo i 64bit sono una FEATURE se così si può dire di processori NATI a 32bit che vanno TRANQUILLAMENTE in ambito 32 nn vedo quale sia il prob nn appena si potrà passare a 64bit lo si farà in maniera praticamente indolore per l'HW che praticamente è già predisposto nel frattempo ti godi i 32bit nn vedo dove sia il prob BYEZZZZZZZZZZZZZZZz
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1917
|
è dura da capire che in 64bit di amd sono un qlcosa in piu e che nei 32bit va un po' meglio di intel?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Premesso che sotto gli 1nm non si và perchè il cristallo di silicio ha una dimensione finita ![]() Si dovrebbe anche capire che lo Unix è gia dagli anni "90 che gira su CPU a 64 bit. ![]() (vedi Cpu Alpha di Diglital, la famosa ditta che produceva i VAX, ora acquisita dalla HP se non sbaglio) Essendo il coprocessore matematico ad 80 bit, è naturale che la CPU a 64 bit è molto più veloce nei calcoli floating point, e anche il trasferimento dati e l'elaborazione bit a bit se nè avvantaggiano. ![]() Per i 128/256 bit beh, questo è un campo ancora inesplorato, dove non esiste ancora nulla. Forse in un prossimo futuro si useranno solo alcuni registri di questa lunghezza, chissà ![]() Il problema è di non appesantire troppo il core usando registri troppo lunghi ![]() Ma come si dice, il meglio stà nel mezzo ! ![]() Quindi i 64 bit mi sembrano la scelta giusta ! Tchuss_ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh magari anche nel passaggio da 16bit a 32bit ci sono state delle "incertezze iniziali" ma poi con l'ottimizzazione del software i vantaggi si sono visti eccome
![]() attendi e verai che la potenza di calcolo delle cpu 64bit si farà sentire alla stragrandissima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
i 64 bit (di indirizzamento) basteranno per un bel po'...
Quote:
- l' ampiezza dello spazio di memoria virtuale indirizzabile: oltrepassare i 4 GB ha una discreta utilità, soprattutto in ambiti che si possono facilmente immaginare dove serva manipolare grosse quantità di dati... database, calcolo scientifico, video... però prima che 16 miliardi di GB arrivino a costituire una limitazione per eventuali applicazioni future, mi sa che ci vorrà un bel po'... - la dimensione dei registri: usare registri a 32 bit implica che il massimo numero intero rappresentabile è 4 miliardi e rotti (o se non ricordo male, 2 mililardi circa, per via della complementazione), con registri e dati a 64 bit si arriva a numeri dell' ordine di 1-E19 (1 seguito da 19 zeri): se questo fosse limitante dal punto di vista matematico delle capacità di calcolo, credo si sarebbe usato un multiplo superiore, già tempo addietro... invece i 128, 256 bit non sono granchè usati a parte per il calcolo vettoriale in cui si usano registri da 128 bit come contenitori di dati multipli a 32 o 64 o applicazioni di nicchia come la crittografia (l' unica ragione che conosco per il supporto delle SSE2 agli interi a 128 bit) - l' ampiezza del bus dati del processore (bit trasferiti per ogni periodo di clock sul bus)... ma oramai questo parametro ha un' importanza sempe più relativa ... soprattutto con l' integrazione del memory controller e la tendenza a ridurre sempre più i bus paralleli dedicati al' IO (usando connesioni ad alta frequenza, purchè il segnale sia robusto, si riesce a impiegare meno piste e contenere la complessità circuitale)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 10-03-2005 alle 17:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
|
... avevo solo sparato una cazzatella :|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() post di un certo tipo, credo che possano essere utili come "promemoria" di uso generico per chi dovesse leggere in un secondo tempo... ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 10-03-2005 alle 17:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]() Il calcolo floating point non viene influenzato dal passaggio a 64 bit, in quanto l'allargamento dei registri è previsto per le ALU generiche e per gli indirizzi, non per il coprocessore matematico. Possono beneficiarne invece le unità SIMD (che operano su dati FP ma di precisione limitata), perchè in modalità X86-64 sono stati raddoppiati i registri per queste unità. Ciao ![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() Forse non mi sono espresso bene, intendevo dire che i registri della FPU sono ad 80 bit, mentre quelli della CPU se sono a 64 bit possono prendere il dato Floating convertito a 64 bit direttamente dal coprocessore aritmetico. Fin dai tempi dell' 8086 ![]() poi i dati dal matematico potevano passare solo in memoria nelle lunghezze standard di 80 bit/64 bit/32 bit gli ultimi due erano una conversione del registro ad 80 bit. Istruzioni : FLD (float load) / FST (float store) Quindi è chiaro che se il float a 64 bit (long real) può essere caricato in una sola volta, in un registro di CPU, questo è un bel risparmio di tempo ![]() Tchuss_ ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
beh le operazioni in cui si vedrà il massimo delle potenzialità dei 64bit saranno quelle di calcolo pesante e quelle che muovo grosse quantità di dati da/per la ram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Re: Ma siamo sicuri che i 64bit...
Quote:
da tutti i test effettuati finora si sono visti solo incrementi anke molto importanti e a volte in qualke caso LIEVI decrementi.... ma finora non ho mai visto un decadimento prestazionale NETTO.....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
Ah, OK. Adesso ho compreso quel che vuoi dire. Auf wiederhoren!
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
si , ma non esiste solo il silicio! ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
si ma alla fine qualsiasi materiale venga utilizzato ci sarà sempre un limite sotto il quale non si potrà andare.....
e cmq il limite ultimo è la distanza inter-atomica..... valla a superare quella ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
abbe' miniaturizzare ok... pero' arrivati ad un certo livello si faranno tranquillamente array di processori... =)
cioe' non e' che devono diminuire all'infinito quando non basta + una determinata potenza di calcolo si ricorre a mettere + procio, ora che siano fisici, che siano in array multi/para bus per il controllo/gestione della memoria poi sara' + casinoso di come e' ora... ma tanto la tecnologia va avanti... vi ricordate tempo fa quando le schede madri erano impostate tutte allo stesso modo? 6 pci, monoprocessore, le solite porte... guardate quanto sono cambiate solo col fatto che hanno messo pci express e altre cose... s'e' fatta subito divisione tra un comp da lavoro con una scheda come la mia che ha + pci, + ram, un chip che fa + cose in termini di connettivita' e una scheda da netgamer che invece supporta oc + estremi, dual pci-ex 16x in SLI ecc... Allo stesso modo si sta facendo ora.. piano piano si sta cominciando ad intuire che i Mhz non sono tutto e inoltre un sistema monoprocessore ad alto potenziale di calcolo forse non e' la soluzione adatta per un'impiego casalingo dove non si devono attivare una sola operazione scientifiche molto complessa, ma anche 30 cazzatelle che richiedono meno complessita' di calcolo tipo masterizzare, ascoltare un mp3 e intanto girarsi un paio di siti con firefox (promo msg ^^) Ecco perke' l'intel si sta massacrando sul discorso dual core... multiprocessori logici e cosi' via.. pian piano prevedo una scelta del processore sotto molti punti di vista.. e non solo velocita' e cache come e' ora ![]()
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: Ma siamo sicuri che i 64bit...
Quote:
Se invece parliamo di architettura, per x86 passando da x86-32 a x86-64, si assiste mediamente a un aumento di prestazioni del 15-20%.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per cui il problema non si pone... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.