Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2005, 14:32   #1
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
Percentuale di avanzamento

salve io voglio implementare in un codice ke esegue l'ordinamento di piu vettori un contatore ke scrive a schermo (sulla schell sia di win ke linux) la percentuale di avanzamento dell'ordinamento.Vi spiego un attimo come lo vorrei ideare.
Il programma prende in input un vettore e lo ordina n volte e ne calcola il tempo di ordinamento facendo una somma su tutti i tempi ottenuti nelle ripetizioni / ripetizioni.Io vorrei prendere queste n ripetizioni ed eseguire la proporzione :

100% : n = 1% : x

dove x sono il numeri di ripetizioni necessarie per eseguire l' 1 %.

e fin qui nessun problema,basta inizializzare un contatore count ke quando arriva alla dimensine count = x incrementa di 1 la percentuale eseguita.
il problema è comunicarli a schermo in quanto

mi troveri con un output del genere :

shell :
-----------------------------------------------------------------
|
| 1.ordinare un vettore di 10 elementi
| 2.ordinare un vettore di 100 elementi
| 3.ordinare un vettore di 1000 elementi
| 4.ordinare un vettore di 5000 elementi
|
|tempo necesario per ordinare un vettore di 10 elementi 0.200 sec
|
|tempo necessario per ordinare un vettore di 100 elementi 0.450 sec
|percentuale eseguita: 49%
|
|
|
|--------------------------------------------------------------------------

ora come ora pero avrei due metodi:

o farsi ke la shell si comporti in questa maniera:

|
|percentuale eseguita: 49%
|percentuale eseguita: 50%
|percentuale eseguita: 51%
|percentuale eseguita: 52%
| ecc
|
|
|


o altrimenti pulire lo schermo ogni volta ke si aggiorna la percentuale,solo ke cosi perdo le informazioni precedenti relative ai tempi ottenuti in precedenza :


|tempo necessario ad ordinare un vettore di 10 elementi 0.400 sec
|
|tempo necessario ad ordinare un vettore di 100 elementi 0.450 sec

è vero ke tutti questi numeri li salvo gia su file e ke potrei richiarmarli da file ogni volta ke aggiorno la percentuale,solo ke cosi appesantire notevolmente il codice e l esecuzione, ke gia dura dalle 12 alle 24 ore per eseguire tutti gli ordinamenti con tutti gli algoritmi di ordinamento contemplati dal codice
Non c'è una procedura ke permette di dividere in zone lo schermo della shell e gestire indipendemente gli output??

help please... ke se riesco ad implementare questo,il 30 e lode non me lo toglie nessuno e vi offro una birra a tutti (VIRTUALE )

grazie

Ultima modifica di 3nigma666 : 02-03-2005 alle 14:35.
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 16:16   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Puoi accedere o direttametne al buffer della memoria video (cosa improponibile su un eseguibile Windows a 32 bit) o, almeno sotto Windows, puoi usare le API... Ti puoi spostare all'inzio della riga che vuoi modificare con questa funzione:

BOOL SetConsoleCursorPosition(
HANDLE hConsoleOutput,
COORD dwCursorPosition
);
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2005, 20:58   #3
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Semplicemente cancelli la percentuale e la ristampi, in c il back space dorebbe essere '\b' ma non sono sicuro, questo protebbe provocare un po di sfarfallio della percentuale, quando la ristampi....
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 09:51   #4
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
fantastica questa cosa la provo subito...
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2005, 21:57   #5
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
ma sei in modalità testo? nel boland c'era la gotoxy() per posizionarsi e poi sovrascrivere. cmq sfarfalla sì..
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v