|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Problemi harddisk con Abit KV7
Salve a tutti, ho la seguente configurazione hardware
Athlon Xp 2500 barton Abit Kv7 (nuova) 1,5 gb di ram a 400 (ma messa a 266 perchè occupo i 3 slot) due harddisk maxtor da 80gb harddisk esterno firewire 400 lacie da 250 gb Quanto tento di copiare grossi volumi di file da un harddisk (esempio il lacie) su uno dei due maxtor, il pc si blocca. Stessa cosa se copio grossi volumi dal portatile (Mac) via rete sul pc. Non ho la più pallida idea di cosa possa essere. I settaggi del bios sono quelli di default (a parte la ram) Grazie a tutti, |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Dopo un paio di riavvii tutto è tornato normale: speriamo non si ripresenti più il problema..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
A volte questi problemi capitano in condizioni di OC, perchè l'hard disk lavora molto e succhia molta corrnte, e l'alimentatore non riesce ad erogare la tensione sufficiente; il pc si riavvia.
Quindi per prima cosa puoi provare a ridurre l'OC, e poi vedere se l'alimentatore è adeguato. Comunque se non si presenta più tanto meglio. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Si ora non si presenta più...
l'ali è nuovo ed è da 500w. Sarà stato qualche pezzo o cavetto messo male.. boh. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Ragazzi il problema si è ripresentato!
Allora ho disattivato il raid 0 ed ho ripreso ad usare gli harddisk 'normalmente': ho notato che uno dei due fa fatica a copiare i file anzi mi freeza per alcuni secondi l'intera macchina: è in garanzia ma che tool usare per capire effettivamente se non va qualcosa? In ogni caso è silenzioso e non sento nessun 'tac tac tac' grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Usa PowerMAX, lo trovi sul sito Maxtor.
Se non supera il test te lo accettano in garanzia, altrimenti te lo rimandano indietro a tue spese. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Ho provato i powermax ma si bloccano quando tenta di riconoscere questo maxtor: sugli altri tutto ok. Su windows ogni tanto parte inizio a copiare ma mi da subito errore, non so se formattando a basso livello si può risolvere qualcosa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...readid=898760& La formattazione abasso livello potrebbe risolvere... - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Grazie per i link molto interessanti! Io ho provato cmq a contattare il negozio online così da farmelo sostituire da loro...
Domanda: perchè la formattazione a basso livello potrebbe risolvere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Sul sito Maxtor dice che: PowerMax v 4.21 will not detect ATA or SATA hard disks connected to embedded or add in RAID controllers, NVIDIA Force 3, Force 4, VIA KT 600 and KT800 chipsets.
Io ho proprio il chipset KT800. Speriamo che mi accettino ugualmente la sostituzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Fai presente all'help desk della Maxtor che hai il KT800, perchè non credo che te lo accetteranno, ma ti diranno di provarlo su un altro pc con chip differente. Comunque è sempre meglio prima riferirsi al negozio, e solo in caso di problemi con loro alla Maxtor. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Ok, grazie per la splendida delucidazione: provo con una formattazione a basso livello. Direttamente da Winxp giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Si dovrebbe fare con PowerMax, ma ricadiamo nel problema di prima; non riesci a farla con un altro pc? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Ad averlo un altro pc: qui abbiamo al lavoro solo macintosh (G4 che non supportano sata) e l'unico pc non supporta i SATA.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Che sfiga! Il centro assistenza del negozio è chiuso fino al 29 marzo. Mi tocca reinstallare windows, poi tentare di farmi sostituire l'harddisk e se si, ricollegarlo per fare il raid e reinstallare tutti i programmi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
ciao
io ho avuto la tua stessa scheda madre (abit kv7)...prova a lasciare 1 banco solo di ram...xchè a me andavano in conflitto i banchi di ram...poi prova ad aggiornare il bios all'ultimo disponibile...e vedi se cambia qualcosa... ![]() Perchè sembra che non possano essere le ram ma tu prova...non si sa mai... Prova a guardare anche i voltaggi nel bios e vedi che non oscillino più del 5% in eccesso o in difetto...magari si freeza perchè hai un voltaggio alto o basso rispetto a quello che deve essere(l'alimentatore deve essere almeno da 350w) ciao ![]() Ultima modifica di DDJ3000 : 22-03-2005 alle 21:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 188
|
Ciao, grazie per il tuo intervento. Ho tagliato la testa al toro ed ho preso una gigabyte Ga-7vt880 che supporta addirittura dual channel (anche se con questa config hardware non serve a molto) e sono passato almento a 2gb di ram che per un futuro upgrade (passare a sistemi mobo+procio+video più performanti) fanno sempre bene.
Il problema in realtà era di un harddisk difettoso (non riesco neanche a formattarlo da windows) e dopo Pasqua lo sostituiranno. Ora il mio problema è un altro, ma aprirò penso un altro Thread: la Gigabyte mi riconosce il Barton com un procio Athlon Xp da 1100 Mhz (fsb 100) e le memorie vanno a 266! Dovrebbe essere intorno ai 1800 Mhz (fsb 133) e ram a 333? Il processore è testato per fsb di almeno 200 (per far andare la ram così a 400) ma questa scheda madre non è ottima per l'overclock (e visto che ci lavoro non sarebbe neanche il caso di tentare un oc)... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.