|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
|
File system: limiti dimensioni file?
Una domanda da newbie:
i file system che usa Linux impongono delle dimensioni massime ai file, come per es. il FAT32 che non regge file più grandi di 1 GB? E un altro quesito: se formatto con EXT2 o EXT3 poi posso tranquillamente riformattare in FAT32 o NTFS o no? (lo chiedo perchè, ad es. non si può ripristinare FAT32 dopo aver formattato in NTFS). grazie per risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: File system: limiti dimensioni file?
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
|
Quote:
![]()
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 203
|
Re: Re: File system: limiti dimensioni file?
Grazie per le risposte
Quote:
Quote:
Gentile cliente, La partizione di sistema (C:\) del suo disco fisso è stata formattata con il file system FAT32. Questa operazione è stata effettuata per darle l'opportunità di scegliere il file system che preferisce, perché è possibile effettuare la conversione da FAT32 a NTFS ma non viceversa. x Figulus: mah, io ricordavo 1 GB però a sto punto non ci metto la mano sul fuoco ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Re: Re: Re: File system: limiti dimensioni file?
Quote:
ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: Re: Re: File system: limiti dimensioni file?
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: palermo-->torino
Messaggi: 285
|
Quote:
![]()
__________________
FORZA PALERMO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3598
|
Se può essere utile...
FAT32 Size Limits Maximum file size 4 GB minus 1 byte (232 bytes minus 1 byte) Maximum volume size 32 GB (implementation) Files per volume 4,177,920 Maximum number of files and subfolders within a single folder 65,534 (The use of long file names can significantly reduce the number of available files and subfolders within a folder.) il limite a 32gb è imposto solo da windowsxp che non fa formattare in fat32 dischi da +di 32giga, ma usando utility di terze parti si può tranquillamente andare anche fino a 200gb... io personalmente mi trovo ad usare partizioni fat32 anche da 120gb senza il minimo problema. Al massimo rispetto a ntfs si perde un pò in termini di velocità disco, ma francamente preferisco essere un pò più lento che essere legato a ms con l'ntfs (che linux legge ma non scrive). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:46.