Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2005, 19:20   #1
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Un linux cucito addosso...

Dunque, partirò da alcune premesse...
Mi sono affacciato al mondo Linux ormai da un pò di tempo, vuoi per il fascino che trasmette il mondo dell'open source, vuoi per trovare una valida alternativa a Windows.
Il fatto è che la mia esperienza ad oggi si limita a distrubuzioni catalogate come "user frendly", in particolare mandrake e suse.
Il mio pc attuale sfoggia una bella installazione di Windows sulla partizione principale e una installazione di Mandrake 10.1 Official sull'altra.
Nonostante quello che ho letto ammetto di non aver avuto problemi con questa versione di Mandrake, che, almeno per la mia configurazione hardware è stata di facile installazione, i problemi riscontrati li ho risolti tutti senza troppa fatica, e perfino la mia Geforce 6800GT funziona alla perfezione (vedeste come gira bene Doom3 ).
Detto questo vorrei iniziare ad addentrarmi un pò più a fondo nel mondo Linux, diciamo che come dicevo nel titolo di questo 3d vorrei un sistema operativo un pò come cucito addosso. In questo senso quello che vi chiedo è un consiglio:
vorrei che mi consigliaste una distribuzione che secondo voi fa per me.
Questa richiesta non vorrebbe ricalcare il solito "Ma qual'è la distribuzione migliore?"
Se c'è una cosa che mi ha insegnato Linux è che alla fine un pc dovrebbe essere uno strumento che sia gestibile nel miglior modo possibile da chi lo utilizza, e quindi le distribuzioni sono belle o brutte solo per chi le utilizza, magari per un altro è l'opposto.
Invece vorrei farvi capire quali sono le mie esigenze, in modo che qualcuno di voi sappia "indirizzarmi" un pò.
Vorrei una distribuzione estremamente personalizzabile, che mi permetta di creare un kernel leggero e pulito fin dalla prima installazione. La cosa infatti che più mi disturba di Mandrake e Suse è l'impressione di un Sistema operativo comunque monolitico e che avvia una grande quantità di servizi e processi che in realtà non mi servirebbero affatto.
Come seconda cosa vorrei poter utilizzare KDE, e semplicemente perchè mi piace di più degli altri. Lo so che è pesante, capisco chi di voi passa da KDE a Gnome per poi finire a Xfce e FluxBox, lo trovo perfettamente legittimo, ma ho una scheda video che ho pagato uno stonfo proprio perchè mi piace la grafica, e vedere un desktop molto colorato, con belle icone e barre colorate è una cosa che adoro, anche solo per stare a guardarlo . Questo credo che mi porti ad escludere Ubuntu, che a quanto ho capito è studiato ed ottimizzato per gnome, e utilizzare kde sarebbe un pò come snaturarlo... comunque chi vivrà...
Come ultima cosa mi piacerebbe una distribuzione che esista anche in versione x86_64, visto che ho un Athlon64 e mi piacerebbe sfruttarlo.

Bhè, ora basta altrimenti nessuno legge il messaggio perchè è troppo lungo e si stufa
Comunque aspetto suggerimenti raga, ciao!
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 19:26   #2
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Qualsiasi distro metti, linux è linux e con olio di gomito, lo cambi come vuoi.
Io ti consiglio debian (o mepis che è un ottima derivata).
Anche con fedora non mi sono trovato male, ma la versatilità di debian è imbattibile.
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 19:32   #3
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Peccato che il porting di Debian per x86_64 non sia stato ancora finito, e che quindi non esista ancora una versione di debian a 64bit...
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 19:58   #4
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
No?

http://debian-amd64.alioth.debian.org/

http://debian-amd64.alioth.debian.org/install-images/
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 20:45   #5
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
mitico, ero rimasto un po' indietro evidentemente...
ma una sarge per x86_64 sarà abbastanza stabile per permettermi di approfondire la mia conoscenza di linux?
O addirittura una sid...
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 20:55   #6
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
ti farà conoscere una delle distro più utilizzate.
su "linux" impari qualcosa con crux, con slackware. o con una qualunque distro, ma fai attenzione a far finta che i programmi di configurazione e installazione automatica non esistano.

non è che sia più beccio saper installare un programma e sistemare i problemi di compilazione, ma quella è una procedura che puoi usare su qualunque distribuzione (prova invece dpkg su una suse o apt su una gentoo )

ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 21:34   #7
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
come distro ti consiglio la slackware. non so se esiste una versione compilata per i 64bit, ma penso che prima o poi (nel giro di poco tempo) tutte le distro verranno adeguate e verrà creata una versione per le architetture a 64bit.
per quanto riguarda il kernel non c'è una distribuzione che te ne "crea" (ho utilizzato "crea perchè l'hai utilizzato tu) uno, ma possono variare i supporti hardware e di funzionalità che comprendono. il consiglio è di ricompilare il kernel creandone uno apposta per la propria configurazione.
poi per quanto riguarda la configurazione e l'inizializzazione dei servizi, questo varia da distro a distro visto che gli script di inizializzazione del sistema vengono implementati differentemente in base alla distro anche se tutti ricalcano lo schema originale (cioè si parte da init).
a me personalmente piacciono distrubuzioni che non apportino modifiche o personalizzazioni ai programmi/configurazione di gnu/linux, è per questo che ho scelto slackware.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 21:58   #8
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Intanto grazie dei consigli estremamente utili...
Per cominciare ho iniziando scaricando una debian dal link gentilmente postato da wubby. La ISO in questione è:
sarge-amd64-netinst.iso
che presumo sia la versione che comprende il minimo necessario all'installazione a condizione di avere una connessione internet attiva.
Ho tentato di lanciare il cd, ma quasi subito mi da un errore...
Il problema è relativo alla scheda di rete, e al modulo del kernel che la controlla.
Infatti dopo aver stabilito che il modulo giusto per la mia 3com 3c940 10/100/1000 è sk98lin (mi sembra che si chiamasse così) dà un errore nel comando "modprobe -v sk98lin".
Ora, visto la fase "precoce" dell'errore mi rimane un pò difficile porvi rimedio, e mi dispiacerebbe abbandonare così presto il tentativo, aspetto qualche dritta .
Poi il fatto che non vada la rete mi impedisce di connettermi ad internet e non ho proseguito l'installazione per paura di non riuscire a portarla a termine...

P.S. Ho un modem ADSL ethernet configurato il PPPoE, ci potrebbero essere problemi a utilizzare una connessione dial-up per fare la netinstall?
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 23:17   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
che errore ti dà con il caricamento del modulo ethernet?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2005, 23:42   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
per imparare linux la tua mdk va benissimo. di servizi puoi avviare solo quelli che ti servono e quando ti servono ...se vuoi puoi farci tutto a mano come tutte le altre ... senza usare la grafica ...

comunque io ti consiglio di tenerne una da usare (la MDK va benissimo) ed eventualmente installarne un'altra da ... distruggere o far crescere piano piano ... l'unico vantaggio è quello che su una ci puoi fare quello che vuoi ... senza paura di fare danni
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 08:53   #11
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
apt-get install modconf, prendi quel modulo e lo attivi...te lo configura in automatico! anche xkè è lo stesso mio e non ho avuto problemi!

A parte questo la mia debian 64bit mi ha fatto passare i guai proprio ieri ho rimesso la sid 32bit, in attesa che venga ufficializzata la versione, xkè mi sono trovato nel mezzo di un presunto bug per nvidia!

Cmq proverò oggi a mettere nvidia su 32bit e se mi darà qualche problema vado sull'idea che è la video che fa qualche casino!

Tra l'altro senza quel flash quando vedi i siti, ti trovi in qualche casino e quindi preferisco aspettare un po! almeno perdo un po di tempo a configurare la 32 e a fare esperienza :P
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 10:02   #12
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da z3n0

A parte questo la mia debian 64bit mi ha fatto passare i guai proprio ieri ho rimesso la sid 32bit, in attesa che venga ufficializzata la versione, xkè mi sono trovato nel mezzo di un presunto bug per nvidia!
Grazie, è proprio quello che volevo sapere... è questo che intendevo nel mio precedente post... se devo fare maggiore esperienza con linux credo di aver bisogno di una distribuzione che non abbia troppi problemi di gioventù con i 64bit, altrimenti non so se sto sbagliando io o se sto cozzando contro un bug

comunque grazie raga, molto utili...
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 10:35   #13
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Io dopo aver giranto x tutto il mondo tra chat e google penso di poter giungere alla ocnclusioen che sia un bug!

__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 11:43   #14
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Dunque, ho scaricato Debian Sarge i386 in versione netinstall, la rete viene configurata correttamente, ma avrei bisogno di sapere come fare per configurare un accesso dial-up attraverso adsl ethernet in PPPoE, non ho trovato una maschera già pronta e presumo di doverlo fare da console... giusto? in questo caso che comandi devo usare?
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 12:42   #15
Black_Angel77
Senior Member
 
L'Avatar di Black_Angel77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
Mi sapete indicare un link dove scaricare Debian ..
ho trovato un paio di link ma sono 7 o 15 cd... ma che sono tutta sta roba...
me ne bastano un paio
poi ho visto che ci sono alcune versioni, quella che dev utilizzare e la i386 giusto?
Black_Angel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 16:02   #16
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
Quote:
Originariamente inviato da mykol
comunque io ti consiglio di tenerne una da usare (la MDK va benissimo) ed eventualmente installarne un'altra da ... distruggere o far crescere piano piano ... l'unico vantaggio è quello che su una ci puoi fare quello che vuoi ... senza paura di fare danni
Forse sono un po' OT ma avrei una domandina veloce: se tengo due distro di linux, posso fargli condividere la partizione di swap oppure ognuna vuole la sua?
__________________
Gigabyte 965P-DS3 ¤ E6600@400*8 ¤ Scythe Ninja Plus Rev.B ¤ Ram 4GB ¤ HD SSD Crucial M4 128GB
Gainward 4850 Golden Sample ¤ Antec NEO 550HE ¤ CM Centurion 534 ¤ Dell Ultrasharp U2312HM
Notebook Asus N551JW ¤ i7-4750HQ ¤ nVidia 960M 4GB ¤ 16GB DDR3 ¤ SSD Intel 850EVO 500GB
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 17:15   #17
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9302
Quote:
Originariamente inviato da NemesisQ3A
Dunque, ho scaricato Debian Sarge i386 in versione netinstall, la rete viene configurata correttamente, ma avrei bisogno di sapere come fare per configurare un accesso dial-up attraverso adsl ethernet in PPPoE, non ho trovato una maschera già pronta e presumo di doverlo fare da console... giusto? in questo caso che comandi devo usare?
dovresti trovare la risporta qui, altrimenti prova a chiederlo al creatore del thread.

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=875075
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2005, 18:29   #18
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Grazie vegeta, sempre utilissimo
comunque avevo già risolto aprendo una console e digitando "pppoeconf", la connessione funzionava senza problemi
L'unica cosa è che l'installazione tenta di connettersi all'host security.debian.org ma risulta down!
Per sicurezza ho controllato, ed anche il sito http://www.debian.org risulta down al momento...
A quanto ho capito l'installazione cerca di connettersi a questo server, che dovrebbe contenere pacchetti specifici aggiornati per la sicurezza del sistema, ma non può.
Potrei anche continuare così con l'installazione, ma non vorrei poi ritrovarmi a non essere in grado successivamente di ripetere la cosa e scaricare questi pacchetti.
Voi che ne pensate? Conviene ritentare l'installazione quando il server security sarà UP?
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 17:42   #19
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
nemesis, ho preso anche io x sfizio la sarge amd64 (usavo la sid) ed ho notato che da lo stesso errore anche a me sulla scheda di rete (anche a me sk98lin)...
penso che questop sia un problema del netinstall e bisognerebbe segnalarlo!

p.s: ho provato a mettere la sarge 32bit ma ho problemi con la nvidia...mi sto rompendo un bel po! cmq ora ripovo a compilare...

ma io nn ho capito uan cosa..ma puo mai essere che gli headers sono sempre diversi dai source?
tipo kernel-source-2.6.10 e kernel-headers-2.6.10-2 e module-assistant nn funge mai! chi mi sa rispondere?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2005, 18:18   #20
NemesisQ3A
Senior Member
 
L'Avatar di NemesisQ3A
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Montepulciano
Messaggi: 310
Quote:
Originariamente inviato da z3n0
nemesis, ho preso anche io x sfizio la sarge amd64 (usavo la sid) ed ho notato che da lo stesso errore anche a me sulla scheda di rete (anche a me sk98lin)...
E vedi... per questo ho abbandonato subito questa versione.
Certo però che è bello condividere queste cose, almeno si è in due a sbatterci la testa e ci si rende conto che non sempre le cose non funzionano perchè si sbaglia qualcosa...
Comunque ti aggiorno sulla mia situazione, ho installato Sarge attraverso una netinstall, il server security di cui parlavo prima si è riavuto poco dopo e ho potuto fare l'installazione.
La cosa bella è che ha funzionato tutto alla perfezione...
Poi la gente dice che la Debian non è una distribuzione per tutti, sarà, non sarò proprio newbbio newbbio, ma mi è sembrato tutto piuttosto semplice e benfatto.
Comunque, finito tutto ho avviato il serverx, ho configurato .xinit con startkde e tutto è andato liscio, il desktop grafico è arrivato in tutta la sua bellezza. E da qui le dolenti note.
Ovviamente il tutto gira su driver "vesa". Tra te che mi dicevi di sti problemi con i driver nvidia e il fatto che la mia 6800GT sia un pò troppo recente, per andare con i piedi di piombo ho ovviamente optato per driver generici, almeno sapevo che se non partiva X la colpa non era dei drivers...
La scheda audio al momento è ammutolita, e questo dovrò risolverlo...
La prossima missione è comunque driver "nvidia" e OpenGL attivo, se ci riesco (e ormai direi dopo il weekend altrimenti la ragazza mi dice di scegliere tra lei ed il pinguino (con tutto il rispetto per il pinguino naturalmente)) ti farò sapere su questi schermi.
Per la tua domanda non sono ancora al livello necessario a parlare per conto di chi pubblica i pacchetti, quindi sarà per quando avrò un livello di competenza superiore su Linux...
Ciao!
NemesisQ3A è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
L'Intelligenza Artificiale fa piazza pul...
Memoria d'acciaio! Lexar presenta le nuo...
Gli USA contro Huawei: "fermiamo la...
SpaceX vorrebbe impiegare i satelliti St...
Rilevata acqua ghiacciata in un sistema ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v