|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 296
|
System corrotto...
System mancante o corrotto...
Ciao a tutti, ho un grosso problema... stamattina ho acceso il pc e magicamente pof System mancante o danneggiato Come lo recupero? Tramite la console di ripristino ho provato a fare il chkdsk ma niente... Preferirei recuperare il SO nel modo più indolore possibile, visto che devo finire un lavoro per lunedì Premetto che è un notebook, quindi cambiare hd mi è praticamente impossibile... Sono nella m#@$, help!!! Sempre su questo mitico forum ho trovato una guida per il ripristino del file system, l'unico problema che riporta in uno stato di installazione ex-novo, il che mi obbligherebbe a reinstallare tutti i programmi, non c'é una soluzione o programma che mi permetta di recuperare il file system? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 296
|
PS A che cosa è dovuto il danneggiamento di System? Premetto che il PC è un notebook toshiba nuovo di zecca e che tale problema non si è mai presentato su altri PC (eccetto remoto caso nel '95
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Re: System corrotto...
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 296
|
http://www.hwmania.it/Guide/filemanc...nneggiato2.php
E' proprio la soluzione a cui facevo riferimento, però ti ripristina un system ex novo... Non è possibile ripristinare il system danneggiato senza doverlo sostituire? Lo so che sto chiedendo la luna ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Quote:
Cmq fai andare memtest in dos per controllare la ram...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 296
|
Grazie l'aiuto, ho sostituito system.
Per fare festa adesso problemi con lssas.exe ![]() Da quanto ho capito è il sasser a dare questo problema, anche se è strano visto che avevo il Norton 2005 aggiornato e SP2, mah Come lo risolvo visto che il NB non ha il floppy? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quel problema è generalmente dovuto al sasser. riavvia in modalità provvisoria, disattiva il Ripristino Configurazione ed esegui il programmino che avrai trovato siìul sito della Norton; poi riavvia e riattiva il ripristino configurazione.
Dovrebbe andre tutto OK. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Milano
Messaggi: 296
|
Purtroppo il problema si ripresenta anche in modalità provvisoria...
Cmq ho risolto reinstallandoci Windows su un'altra cartella, almeno recupero i dati e poi la extrema ratio ![]() Che voi sappiate il Sasser danneggia il file System??? ![]() Mi pare un caso troppo collegato... ![]() Ho fatto MemTest e non ho trovato nessun errore, spero che non mi si ripresenti il problema... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
LSASS.EXE è un processo di sistema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Ma al di la dell'assonanza, è vero che quando hai il sasser spesso hai problemi di blocco di questo processo e riavvio forzato, mi è capitato personalmente. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.