|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cali (Co)+ Roma Caput Mundi
Messaggi: 1184
|
Integrali e derivate:con che programmino FACILE scriverli ?
Mi serve un programmino FACILE, potendo free che mi consenta di scrivere integrali e derivate, ma anche radici, potenze etc.
Mi date un consiglio ? ![]()
__________________
Combattere l'ignoranza,il pregiudizio,l'ottusità,la superstizione. Codice:
Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
A me hanno consigliato il LaTeX , ma è abbastanza complesso.
Ultima modifica di Goldrake_xyz : 10-01-2005 alle 20:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 392
|
dentro Word c'è Equation Editor, io lo uso e mi trovo abbastanza bene (per le mie necessità)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Quote:
anch'io.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
dentro openoffice trovi Math. Ho tradotto una piccola guida qui
http://www.gurutech.it/files/ooformula.pdf
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Alessandria
Messaggi: 97
|
Come ti hanno detto, se vuoi qualcosa di semplice c'è Equation Editor di Word...dovrebbe bastare se non devi scrivere 1000mila formule.
Qualcosa di più professionale (nettamente) e veloce nel caso tu debba scrivere molte formule è LaTeX (o la sua versione per Windows, MikTeX)...ci va un po' di tempo per imparare ad usarlo ma una volta fatto è eccezionale ed il risultato finale è ottimo. Non è un vero e proprio programma, ma è costituito da una serie di librerie e un compilatore...tu scrivi un file di testo semplice (c'è una sintassi da usare per dare l'impaginazione, rientri, formule, inserimento immagini, ...), lo compili ed ottieni il risultato finale (anche direttamente un PDF). E' diverso dai soliti editor di testo perchè mentre scrivi non vedi come sarà il risultato (scrivi solo del testo), ma lo vedi solo dopo la compilazione. Spero di averti chiarito un po' le idee...e non aver detto troppe boiate! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.