Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2005, 12:38   #1
ienk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 6
Gestione di una rete Linux-Win

Ciao a tutti.
Gestisco da qualche mese una rete Linux-Win.
Il server di rete ha installata la distro Linux Fedora Core 2
I client li ho da poco (qualche giorno) aggiornati con Win Xp Professional SP2.
Premetto che questa è IN ASSOLUTO la mia PRIMA ESPERIENZA con Linux. Nei primi giorni ho imparato ad usare qualcosa di Samba (impostare profili, definire cartelle condivise, ecc...) grazie ad un vecchio manuale di Red Hat.
Ora però voglio approfondire le mie conoscenze, anche perché ho il sospetto che l'installazione che mi è stata fatta non soddisfa
alcune norme di sicurezza: credo di avere una sola partizione in cui risiedono i filesystem e i dati, ma non ne sono sicuro.
E poi, a prescindere da tutto, ho voglia di rendermi autonomo e il mondo del Open Source mi affascina molto, proprio per l'idea che gli sta alla base.

Ad oggi, mi scontro con alcune difficoltà che non riesco ad affrontare. Direi di cominciare da queste...

lato client:
passando da Win 2000 Pro a Win Xp Pro si sono presentate subito due grosse difficoltà:
- l'utente di rete che si connette non riesce a leggere alcune periferiche (nello specifico una "penna" USB): la connessione è segnalata come attiva, ma non compare nelle risorse del computer. Con Win 2000 Pro questo non succedeva.
- alla disconnessione degli utenti si avvia la procedura di Sincronizzazione dei file. Ciò mi causa dei problemi perché i file che tenta di sincronizzare sono relativi alle cartelle home degli utenti, che sono private e ad esclusivo acesso dell'utente proprietario. Potete immaginare che con 12 e più utenti potenziali il processo diventa un tantino lungo se ripetuto sistematicamente ad ogni disconnesisone. Non c'è un modo per renderla automatica od eliminarla? Considerate che ho già provato a disattivarla da Win Xp pro, ma questo non ha sortito effetti. E poi, con Win 2000 Pro questo non succedeva!

Directory Home: non c'è un modo per limitarne la grandezza definendo una dimensione massima che ogni utente non può superare?

La discussione è aperta, ringrazio tutti per la collaborazione e spero che quanto si dirà potrà essere d'aiuto anche ad altri.

Ultima modifica di ienk : 07-01-2005 alle 15:09.
ienk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2005, 15:12   #2
ienk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 6
Ho forse sbagliato sezione?

Comincio a temere di aver sbagliato sezione... dovevo forse insere la discussone in Linux, Unix, SO alternativi?

Non c'è nessuno che sa darmi una mano?
ienk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:56   #3
ienk
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Torino
Messaggi: 6
Alcune soluzioni

Penna USB
Ho risolto. Era banale. In realta alla sua connessione andava a sovrapporsi nel nome ad una unità di rete precedentemente definita, così non mi accorgevo della sua presenza. Ho ridefinito l'unità di rete ed adesso non ho più problemi.

Sincronizzaizone
Ho provato a disabilitare tutte le voci della sincronizzazione di win XP. Risultato: non cambia nulla. Cìè chi mi consiglia di disabilitare la path degli utenti in samba. Proverò, ma ho paura che così un nuovo utente non possa più accedere ai dati del server. é fondato questo timore?
ienk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 17:55   #4
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Re: Ho forse sbagliato sezione?

Quote:
Originariamente inviato da ienk
... dovevo forse insere la discussone in Linux, Unix, SO alternativi?
forse lì trovi più guru
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v