Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2004, 15:04   #1
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Masterizzare CD > di 700 MB

Ciao,

Su due PC con Linux (uno Mandrake 10.0 ed un altro con Kanotix) masterizzo normalmente CD dati, *.iso, copio cd musicali, ecc. con K3B senza il minimo problema, ma solo quelli di capacità 700 MB. Ieri ho provato scrivere un CD dati (mettere su CD un file *.avi di 708 MB, senza riuscirci. Se uso un supporto da 700 MB K3B mi dice che il CD è pieno, se lo uso da 800 MB, mi dice che non ci può scrivere. Non ho trovato in K3B qualche opzione o come attivare l'overburn. Ho fatto molte ricerche, ma non ho trovato nulla in merito su internet. Pare che nessuno Mastrizzi CD da 800 MB col pinguino, o che solo io abbia questo problema.

Qualcuno ha idea di come poter ovviare a questo inconveniente ?
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 15:12   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
La capienza dichiarata del tuo cd è 700 MB (quindi in effetti devi fare un overburn) oppure superiore?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 16:34   #3
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
interessa pure ammè ...

Quote:
se lo uso da 800 MB, mi dice che non ci può scrivere
direi che ha provato anke coi CD da 800....

in effetti su win (perlomeno con Nero) devi andare a dire di utilizzare l'overburn anke se i cd sono effettivamente da 800MB .... altrimenti nn riconosce il supporto....
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 22:46   #4
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Risolto il problema. Basta attivare l'overburn in K3B (Impostazioni ---> Configura k3b ---> Avanzate ---> spuntare Permetti overburning ...).

Ho masterizzato perfettamente un file da 708,9 MB sia su di un CD da 700 MB che su uno da 800 MB e funzionano perfettamente.
In sostanza, se non si attiva l'overburning, k3b non supera i 700 MB con qualsiasi tipo di CD. Anche per i DVD non mi ha dato problemi (ma ne ho fatti troppo pochi per esprimere giudizi ...)
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v