Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2004, 18:05   #1
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Prescott 3,00 GHz

Possiedo un Prescott 3.00 GHz su Asus P4P800E deluxe con dissi Zalman 7000 Cu Ram V-Data 400 riesco tranquillamente a portarlo a 3300 con Ram a 440 1:1 ( 3 4 4 8) riesco bene a fare il torture test Prime 95 per diverse ore (Vcore CPU auto).
Ora il problema:
portandolo a 3600 le Ram non riescono ad arrivare a 480 1:1 (ho 2,75 V) così le ho impostate a 5:4 con frequenza di 192 * 2 in questo modo riesco ad abbassare anche i tempi di latenza portandoli a 2,5 3 3 6 (quest’ultimo cosa mi consigliate reggono qualsiasi valore tra 5 e 8 compresi), sempre Vcore auto (circa 1,45 -1,50).
Super PI da 1 Mega 37 secondi e riesco a portare a termine senza problemi anche quello da 32M.
Riesco a portare a termine anche 3DMark 2001SE mentre Prime95 mi si blocca dopo circa 8 test dandomi un errore hardware (le temp. Segnate al momento dell’interruzione per la CPU era 48°.
Cosa consigliate?
Con questa configurazione riesco a giocare senza problemi anche a doom3….è solo il torture test che non riesco a passarlo….

Ciao

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 18:30   #2
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
Imposta da bios i 2.85v sulle ddr, overvolta di 0.1v il vagp e overvolta un pochino la cpu.
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 20:07   #3
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
Imposta da bios i 2.85v sulle ddr, overvolta di 0.1v il vagp e overvolta un pochino la cpu.

Niente da fare…ho provato come mi hai detto ma niente il torture test è troppo severoooo dopo 4-5 test mi appare il seguente messaggio: Rounding was 0,5 expected less than 0,4 Hardware failure detected.

Sai dirmi qualcosa sulle Ram (oltre che devo cambiarle!) sui tempi di latenza migliori? I primi tre non possono andare più in basso il mio dubbio è su che numero mettere nel 4 visto che girano con qualsiasi.
Dalla sign ho visto che hai la mia stessa scheda madre…tu riesce a configurare la velocità delle ventole automatica? Questo perché da me nel bios ho impostato Q-Fan control abilitato con rapporto 15/16 ma Sandra mi dice che la velocità della ventola non è autocontrollata…
Ciao e grazie

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 20:39   #4
Yagami
Senior Member
 
L'Avatar di Yagami
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Friuli
Messaggi: 8124
A quanto hai overvoltato la cpu?
Yagami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 22:04   #5
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da Yagami
A quanto hai overvoltato la cpu?
A 1,5V

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 22:30   #6
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da borso78
A 1,5V

Mauro

Ho fatto una prova a 1,6 V e mi sono accorto che CpuZ come valore mi da sempre 1,45-1,50 anche se l'ho impostato maggiore dal BIOS?
Come mai?

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 09:04   #7
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da borso78
Possiedo un Prescott 3.00 GHz su Asus P4P800E deluxe con dissi Zalman 7000 Cu Ram V-Data 400 riesco tranquillamente a portarlo a 3300 con Ram a 440 1:1 ( 3 4 4 8) riesco bene a fare il torture test Prime 95 per diverse ore (Vcore CPU auto).
Ora il problema:
portandolo a 3600 le Ram non riescono ad arrivare a 480 1:1 (ho 2,75 V) così le ho impostate a 5:4 con frequenza di 192 * 2 in questo modo riesco ad abbassare anche i tempi di latenza portandoli a 2,5 3 3 6 (quest’ultimo cosa mi consigliate reggono qualsiasi valore tra 5 e 8 compresi), sempre Vcore auto (circa 1,45 -1,50).
Super PI da 1 Mega 37 secondi e riesco a portare a termine senza problemi anche quello da 32M.
Riesco a portare a termine anche 3DMark 2001SE mentre Prime95 mi si blocca dopo circa 8 test dandomi un errore hardware (le temp. Segnate al momento dell’interruzione per la CPU era 48°.
Cosa consigliate?
Con questa configurazione riesco a giocare senza problemi anche a doom3….è solo il torture test che non riesco a passarlo….

Ciao

Mauro

la P4P800 è molto skizzinosa con le ram....il tuo problema sono proprio quelle, anke se usi i divisori!

prova delle vitesta...
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 09:14   #8
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
Quote:
Originariamente inviato da borso78
Ho fatto una prova a 1,6 V e mi sono accorto che CpuZ come valore mi da sempre 1,45-1,50 anche se l'ho impostato maggiore dal BIOS?
Come mai?

Mauro
è normale se non esegui la vdrop mod sulle asus
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:04   #9
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
è normale se non esegui la vdrop mod sulle asus
cioè?

Grazie

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:08   #10
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
la P4P800 è molto skizzinosa con le ram....il tuo problema sono proprio quelle, anke se usi i divisori!

prova delle vitesta...

Infatti pensavo di comprarmele...tu con che frequenza me le consigli? Ho visto che dal bios arrivo al massimo a 533 inoltre considerando che effettuando un overclock del 20% salgono anche le frequenze delle ram è meglio che mi compro le 500 e le imposto dal bios a 400 così andrebbero a 480 oppure le imposto a 500 ma andrebbero a 600 (sempre che li reggano).... c'è qualche altra soluzione?
Spero di essere stato abbastanza chiaro?
Grazie

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 10:11   #11
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9764
Quote:
Originariamente inviato da borso78
cioè?

Grazie

Mauro
tutte le asus hanno il sistema di alimentazione scarsino per i prescvott, in pratica in full load tendono a scendere il vcore anche di 0.15v.
io se settavo auto sul mio prescott mi ritrovavo 1.29 sotto carico

se fai la vdrop mod, due saldature di una resistenza, il problema sparisce e la asus diventa una belva di mobo



quello è un trimmer di 50k e devi regolarlo, senza averlo saldato, a 28k
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 07:55   #12
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Re: Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da borso78
Infatti pensavo di comprarmele...tu con che frequenza me le consigli? Ho visto che dal bios arrivo al massimo a 533 inoltre considerando che effettuando un overclock del 20% salgono anche le frequenze delle ram è meglio che mi compro le 500 e le imposto dal bios a 400 così andrebbero a 480 oppure le imposto a 500 ma andrebbero a 600 (sempre che li reggano).... c'è qualche altra soluzione?
Spero di essere stato abbastanza chiaro?
Grazie

Mauro

Nessuno sa consigliarmi che frequenza di vitesta comprare per impostarle 1:1 con OC del 20%?

Ciao

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 18:05   #13
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
la P4P800 è molto skizzinosa con le ram....il tuo problema sono proprio quelle, anke se usi i divisori!

prova delle vitesta...
Allora come da consiglio ho eseguito un oc manuale lasciando perdere le percentuali... ho impostato l'FSB a 234 (234*15=3510) le Ram tengono a 468 MHz ( ho delle V-data 400) le ho impostate a 2,85V ho fatto un SuperPi da 1M e non riusciva a completarlo allora dal bios ho impostato il voltaggio della CPU a 1,5V (ho come dissi uno Zalman 7000 Cu) e il superpi da 1M lo completo facilmente...ma non riesco mai a iniziare un SPI da 32M...come mai? Sono le RAM? Cambiando RAM ( appunto con delle vitesta)dice che risolvo?
Ciao e grazie

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 18:23   #14
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da borso78
Allora come da consiglio ho eseguito un oc manuale lasciando perdere le percentuali... ho impostato l'FSB a 234 (234*15=3510) le Ram tengono a 468 MHz ( ho delle V-data 400) le ho impostate a 2,85V ho fatto un SuperPi da 1M e non riusciva a completarlo allora dal bios ho impostato il voltaggio della CPU a 1,5V (ho come dissi uno Zalman 7000 Cu) e il superpi da 1M lo completo facilmente...ma non riesco mai a iniziare un SPI da 32M...come mai? Sono le RAM? Cambiando RAM ( appunto con delle vitesta)dice che risolvo?
Ciao e grazie

Mauro

mo le ram le stai mandando a 464 mhz (400 default) ed è veramente tanto x delle ram nn di marca....nn reggono a quella frequenza!!

le vitesta sono ddr500 o ddr566 (arrivi anke a 290 mhz in sincrono!!)
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 19:48   #15
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Re: Re: Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
mo le ram le stai mandando a 464 mhz (400 default) ed è veramente tanto x delle ram nn di marca....nn reggono a quella frequenza!!

le vitesta sono ddr500 o ddr566 (arrivi anke a 290 mhz in sincrono!!)

Ok….ho riportato come prima….procio a 3600 MHz e Ram a 5:4 (192*2) con timing un po’ più aggressivi (2,5 3 3 6 invece di 3 4 4 8) e riesco a finire il SuperPI da 32M penso che sia il massimo che possa fare attualmente vero?
Pensavo appunto di cambiare le RAM con delle Vitesta…che frequenza mi consigli per riuscire ad avere un processore a 3600 e RAM 1:1?
Le Vitesta sono compatibili con la mia scheda madre? Ho una P4P800E deluxe.
Grazie

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 08:43   #16
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Re: Re: Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da borso78
Ok….ho riportato come prima….procio a 3600 MHz e Ram a 5:4 (192*2) con timing un po’ più aggressivi (2,5 3 3 6 invece di 3 4 4 8) e riesco a finire il SuperPI da 32M penso che sia il massimo che possa fare attualmente vero?
Pensavo appunto di cambiare le RAM con delle Vitesta…che frequenza mi consigli per riuscire ad avere un processore a 3600 e RAM 1:1?
Le Vitesta sono compatibili con la mia scheda madre? Ho una P4P800E deluxe.
Grazie

Mauro
certo ke sono compatibili!!!
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 09:28   #17
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
certo ke sono compatibili!!!
Non sapresti dirmi a che frequenza dovrei comprarle per poi andare 1:1 col processore a 240*15? (se è possibile).
Ad esempio se compro le 500 dal bios dovrei metterle a 400 per andare così a 480 (sarebbe 1:1 così?) oppure dovrei impostarle a 500 ma andrebbero a 600 (ci arrivano????) per avere 1:1
Ciao e grazie delle numerose risposte. e della pazienza....

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 10:31   #18
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da borso78
Non sapresti dirmi a che frequenza dovrei comprarle per poi andare 1:1 col processore a 240*15? (se è possibile).
Ad esempio se compro le 500 dal bios dovrei metterle a 400 per andare così a 480 (sarebbe 1:1 così?) oppure dovrei impostarle a 500 ma andrebbero a 600 (ci arrivano????) per avere 1:1
Ciao e grazie delle numerose risposte. e della pazienza....

Mauro

lascia 400 ke significa sincrono 1:1

se 6 a 240 di bus le ram vanno a 480!!

le mie vitesta ddr500 sono stabili a vmem def a 270 di bus
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 18:12   #19
borso78
Senior Member
 
L'Avatar di borso78
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Verona
Messaggi: 1022
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da TechnoPhil
lascia 400 ke significa sincrono 1:1

se 6 a 240 di bus le ram vanno a 480!!

le mie vitesta ddr500 sono stabili a vmem def a 270 di bus

Forse non sono stato chiaro...ora il procio è a 240 di bus (3600) ma le ram sono a 5:4 a 192 di bus (sono ddr 400).
Volevo passare però a le Vitesta e rimanere a 240 di bus con memorie però impostate 1:1
E' meglio che compro le vitesta 500 impostandole a 400 dal bios per cui vanno a 480 (mi sembrano però poco sfruttate) oppure consigli le vitesta 566 impostandole a 500 dal bios così andrebbero a 600MHz?

Il mio dubbio è su quale frequenza di vitesta comprare per avere un sistema OC del 20% con ram stabili 1:1

Ciao e grazie

Mauro
borso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2004, 19:05   #20
TechnoPhil
Senior Member
 
L'Avatar di TechnoPhil
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RSM
Messaggi: 6916
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Prescott 3,00 GHz

Quote:
Originariamente inviato da borso78
Forse non sono stato chiaro...ora il procio è a 240 di bus (3600) ma le ram sono a 5:4 a 192 di bus (sono ddr 400).
Volevo passare però a le Vitesta e rimanere a 240 di bus con memorie però impostate 1:1
E' meglio che compro le vitesta 500 impostandole a 400 dal bios per cui vanno a 480 (mi sembrano però poco sfruttate) oppure consigli le vitesta 566 impostandole a 500 dal bios così andrebbero a 600MHz?

Il mio dubbio è su quale frequenza di vitesta comprare per avere un sistema OC del 20% con ram stabili 1:1

Ciao e grazie

Mauro

no in sincrono si hanno sempre prestazioni migliori!

quindi ddr500
TechnoPhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v