|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Scorie nucleari
Mi chiedevo se le scorie nucleari, ottenute dalla riprocessazione del combustibile nucleare, non si possano, in qualche modo riutilizzare.
Certo, mi rendo conto dell'altissima radioattività, ma l'energia emessa, se non sbaglio, è notevole tanto che uno dei problemi dell'immagazzinamento dei cilindri a Yucca mountain è la temperatura superficiale che arriverebbe a qualche centinaio di gradi. Idee in proposito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Re: Scorie nucleari
Quote:
![]() Il carbone prima di buttarlo nella caldaia di una locomotiva bisogna metterlo nel vagoncino apposito ![]() Cmq è un bel problema, spero se ne trovi una soluzione utile per l'ambiente e per l'uomo. Ultima modifica di lowenz : 23-12-2004 alle 23:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4367
|
Penso che le scroie nucleari siano troppo "sporche", troppi materiali radiattivi mischiati assieme. Per dividerli... costera' troppo, e conviene stabilizzarli e stoccarli.
Non per niente ci fanno lebombe coi materiali di scarto... Il calore sviluppato non penso sia sufficente a generare un ciclo con un buon rendimento... e poi gestire quelle bestie di materiali tossici (il plutonio e' la sostanza piu' tossica che esista)... mammamia... conviene usare petrolio e carbone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Lascio la parola a Christina, però vorrei far notare alcune cosucce perchè vedo che si è già entrati nell'altro argomento esoterico del XXI, dopo "oddio le radiazioni del cellulare" ci sono "oddio le scorie delle centrali"...
Allora, che io sappia le bombe non le fanno con gli scarti, le fanno col materiale arricchito attraverso appositi processi nelle centrali nucleari. Possono fare le "bombe sporche" con le scorie, ma allora possono fare delle bombe incendiarie anche con la benzina, per cui se partiamo da questi presupposti torniamo direttamente alla clava e alle frecce di pietra. Secondo, sempre che io sappia, c'è il riprocessamento per recuperare combustibile utilizzabile dalle scorie: ovviamente ha un costo ma è una tecnica conosciuta. Terzo, la temperatura superficiale di qualche centinaio di gradi... dove? Sulla superfice di cosa? Non è che una discarica di scorie nucleari sia fatta da bidoncini buttati lì con dentro qualche sacco nero pieno di barre... Comunque attendo con fede l'arrivo della nucleara... aspettiamo solo che le radiazioni di questo post la raggiungano e si precipiterà ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pistoia
Messaggi: 106
|
Quote:
![]()
__________________
Assioma di Cole La somma dell'intelligenza sulla Terra e' costante; la popolazione e' in aumento. Filosofia di Steele Ognuno deve credere in qualcosa: io credo che mi berro' un altro bicchierino. Legge di Jenkinson Non funzionera'. Ultima modifica di Lor3nzo76 : 24-12-2004 alle 10:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
Quote:
Bisogna studiare prima nuovi materiali per contenere le radiazioni prodotte, o ricorrere a campi di contenimento (Black Mesa rulez ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
E anche la combustione della benzina produce sostanze cancerogene, anzi no, anche i vapori di benzina sono cancerogeni. Tutti nella cavernaaaa, tiriamo fuori le claveeee!! ![]() Quote:
Non mi pare che siano argomenti dotati di "sostanza"...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
A dir la verità io intendevo l'uso di scorie inglobate in materiali vetrosi o ceramici, metodo che mi sembra sia ormai universalmente adottato per confinare le scorie dopo il riprocessamento. Mi risulta che in queste scorie non vi siano più percentuali apprezzabili di materiale fertile come uranio o plutonio, ma una miscela di elementi altamente radioattivi risultanti dalla fissione, solitamente con peso atomico circa metà dell'uranio per es. zirconio o tellurio.
Non intendevo certo il riutilizzo delle barre così come escono dai reattori!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Il problema delle scorie e' esattamente l'opposto . nelle scori e' contenuto POCO materiale radioattivo e di un tipo a LENTO decadimento.
Per ricavere energia serve materiale piu' radioattivo e a rapido decadimento. I bidoni usati per le scorie sono i normalissimi bidoni di plastica blu che si vedono al di fuori degli ospedali o degli istitui di ricerca (il 99% delle scorie nucleari sono residuati di radiografie o di radioterapie antitumorali) Usare le scorie radioattive e' IMPOSSIBILe , infatti non ha alcun senso pensare di fare bombe usando pellicole di radiografie o urina di pazienti sottoposti a risonanza magnetica. Un altra fonte di scorie sono i rilevatori di fumo (quelli tondi che si vedono appesi ai soffitti di quasi tutti gli uffici) che nei modelli non di tipo ottico usano come sorgente di ionizzazione una piccola cella radioattiva che permette dui rilevare il fumo nell' aria anche in bassissime concentrazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Non pensavo affatto alle bombe, pensavo all'utilizzo del calore emesso per molti anni in modo costante senza l'assillo della sindrome cinese..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Scusate ho letto ora dell'RTG usato dalla sonda cassini per la produzione di energia elettrica.
Non si potrebbero usare le scorie per produrre il calore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
i generatori di elettricita' a radioisotopi utilizzano il principio delle termocoppie per funzionare , cioe' un lato della cella viene tenuto al caldo e l'altro viene tenuto freddo , questa differenza di temperatura genera elettricita' , sebbene con un rendimento molto scarso (infatti non viene mai utilizzato se non in casi eccezionali come ad esempio pacemaker o sonde spaziali)
[OT--] Invertendo il processo si ottiene una cella di Peltier (si consuma corrente per ottenere una differenza di calore) [/OT--] Queste celle per generare corrente richiedono una temperatura di circa 300° sul lato caldo e temperatura ambiente sul lato freddo. Le scorie radioattive piu' attive hanno una temperatura di qualche decimo di grado superiore a quella ambiente (per intenderci se l'ambiente e' a 21° la scoria e' a 21,1 o 21,2) quindi la differenza di temperatura e' COIMPLETAMENTE INUTILIZZABILE. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
Quote:
Non mi riferivo certo agli scarti legati a radiografie, come ha citato Athlon, ma a materiali con più alto contenuto radioattivo. Ovvio che non se ne fa nulla di quelli quasi quiescenti ![]() Cmq mica stavo quotando per contestare, solo per precisare ![]() Ultima modifica di lowenz : 25-12-2004 alle 10:06. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
Buonasera...sono appena tornata da una mega cena con i parenti e sto boccheggiando...per stasera non ce la faccio, perdonatemi!
![]() Cmq incarico il mio diletto discepolo GP, che ormai è nuclearo honoris causa! ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
|
![]() Senza parole
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.