|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 10
|
Condivisione Modem tra 2 PC, le ho provate TUTTE!!!!
Salve,
ho un problema al quanto strano Si tratta di condividere il modem tra 2 computer in rete chiamero per semplicita' i 2 computer "server" e "client" la Lan funziona correttamente, i 2 pc comunicano e scambiano dati. PROBLEMA: il computer client non accede ad internet, cio' dovrebbe avvenire correttamente in quando client dovrebbe condivedere il modem del server. Le ho provate tutte... ora vorrei evitare di comprarmi il Router dato che si tratta di una semplice connessione peer to peer. Ho seguito anche varie guide che trattano l'argomento, nulla da fare! Aiutatemi ![]() thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5076
|
Per prima cosa crea una rete domestica pc<->pc con ip fissi, questo facilita la connessione e la condivisione di internet.
Poi sul pc che ha il modem condividi la connessione ad internet, poi vai sul pc client e qui setti la connessione di rete impostando il gateway predefino e il dsn primario con l'ip del pc server, in questo modo il client andrà in internet solo se il server è acceso e connesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 10
|
Ho gia' provato come dici.... non va, credo che il problema sia molto piu' piccolo....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bust Piqual
Messaggi: 1409
|
Dimmi se il modem è ethernet.
Se è così ti risolvo il problema in un attimo. Sistema operativo usato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 10
|
No, il modem nn eì Ethernet, e' quello che mi hanno dato alla telecom,
sistema operativo winXP entrambi con service Pack 1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5076
|
Qunado crei la connessione di rete sul client specifica che il computer accede ad internet tramite un secondo pc o rete domestica.. se segui le istruzioni troverai tutte le possibilità.
Se usi ip statici non hai altri problemi, assicurati quando hai condiviso sul server di aver permetto al client la possibilità di entrare in internet, così facendo se non siete connessi ci si può connettere anche dal client purchè il pc server sia acceso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 10
|
Il mio caso è incredibile, perchè le ho provate di tutte, seguendo ogni possibile soluzione, ma il problema sussiste...ho chiesto a vari amici miei che sono nel campo da diverso tempo....e piu' passa il tempo e piu' mi convinco che debba risolvere il tutto con un router. la cosa mi addolora
![]() cmq mi fa piacere il vostro aiuto, vi ringrazio... ho un firewall "ZoneAlarm" ma non credo che sia quello il problema, perchè ho provato ancora prima di installarlo....con o senza non mi funziona. Che dite voi ? sara' il modem? devo provare con un modem ethernet? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5076
|
Il modem non centra nulla...
Continuo a suggerirti di controllare bene le impostazioni, dopo aver settato la rete tramite client, windows si riavvia e normalemnte rimette il pc con un ip dinamico. Controlla che il server e il client non abbiano l'ip dinamico ovvero che non ci sia una server dhcp, altrimenti dovrai accendere sempre prima il server e solo dopoa che windows è caricato potrai accendere il client, per questo ti ho consigliato l'ip fisso. Io ha casa ora ho 3 pc in lan con un ruter / switch ma fino a 10 gg fa avevo il mio bel modem alice usb e la lan tra due pc con connessione condivisa, quindi la cosa si può fare tranquillamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 10
|
SERVER
PROPRIETA' PROTOCOLLO INTERNET (TCP/IP) Utilizza il seguente indirizzo IP Indirizzo IP: 192.168.0.2 subnet masck: 255.255.255.0 Gateway predefinito: "nulla" Utilizza i seguenti indirizzi server DNS: server DNS preferito: "nulla" server DNS alternativo: "nulla" impostazione avanzate TCP/IP Impostazioni IP indirizzi ip: 192.168.0.2 subnet masck: 255.255.255.0 gateway predefiniti: "nulla" matrice automatica: " spuntata " DNS indirizzi server DNS in ordine di utilizzo: "nulla" aggiungi suffissi principali del suffisso DNS primario: "spuntata" Registra nel DNS gli indirizzi di questa connessione: "spuntata" WINS abilita ricerca LMHOSTS: "spuntata" impostazioni netBIOS: predefinite CLIENT PROPRIETA' PROTOCOLLO INTERNET (TCP/IP) Utilizza il seguente indirizzo IP Indirizzo IP: 192.168.0.3 subnet masck: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.0.2 Utilizza i seguenti indirizzi server DNS: server DNS preferito: "nulla" server DNS alternativo: "nulla" impostazione avanzate TCP/IP Impostazioni IP indirizzi ip: 192.168.0.3 subnet masck: 255.255.255.0 gateway predefiniti: 192.168.0.2 matrice automatica: " spuntata " DNS indirizzi server DNS in ordine di utilizzo: "nulla" aggiungi suffissi principali del suffisso DNS primario: "spuntata" Registra nel DNS gli indirizzi di questa connessione: "spuntata" WINS abilita ricerca LMHOSTS: "spuntata" impostazioni netBIOS: predefinite Note: All'atto dell'installazione della rete, si e' creato automaticamente un bridge di rete.... non credo sia importante, la rete funziona e nn mi da problemi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
CLIENT
PROPRIETA' PROTOCOLLO INTERNET (TCP/IP) Utilizza il seguente indirizzo IP Indirizzo IP: 192.168.0.3 subnet masck: 255.255.255.0 Gateway predefinito: 192.168.0.2 Utilizza i seguenti indirizzi server DNS: server DNS preferito: 192.168.0.2 server DNS alternativo: "nulla" Buon natale a tutti!
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 10
|
![]() grazie a tutti Buon Natale |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5076
|
Quote:
Bhe meglio così che tu abbia risolto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 10
|
Hai ragionissimo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 10
|
Ho Zone Alarm sul pc Server e questo impedisce all'altro pc di connettersi....
dove modifico le impostazioni per evitare ciò? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 154
|
Benedetta condivisione....
Ciao raga
ho messo in rete wireless con connessione ad hoc fisso e portatile. Si pingano, ognuno vede l'altro, ma la condivisione non funzia. Ho alice. Ho fatto quello che avete detto e in effetti se faccio partire la connessione condivisa dal portatile mi si connette (mi appare la connessione nel tray). Ma se cerco di inserire un indirizzo internet da explorer non funziona nulla (mi esce "impossibile visualizzare la pagina". Inoltre se faccio un ping dal portatile (es. ping www.cisco.com) mi dice "host irraggiungibile" mentre se lo faccio da fisso funzia. Cosa può essere? Gli indirizzi ip sono impostati come sopra consigliato... e penso che sia tutto giusto visto che, come ho detto, funziona tutto e la connessione parte. Cosa devo impostare in internet explorer--> opzioni internet?? grazie gio
__________________
Acer Travelmate Tm292Lci Pentium m 1,5 Ghz (Centrino Technology), 512mb ram, hd 30 gb, ati radeon 9700 64 mb dedicata, dvd+-rw |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Monfalcone
Messaggi: 5076
|
Re: Benedetta condivisione....
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.