|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 57
|
Sto odiando linux, aiuto
In pratica ho installato linux mandrake 10.1 da due settimane, e sto provando a connettermi ad internet con un 56k.
Ho scaricato i driver necessari, il modem funziona, ho provato ad usare kppp senza successo, la connessione al provider wind avviene ma non riesco a navigare. Ho pensato che fosse un problema di dns: ho editato resolv.conf aggiungendo i 2 dns di libero: nameserver 193.70.192.25 nameserver 193.70.152.25 A questo punto ho preso in considerazione la connessione da riga di comando, visto che mi hanno detto che kppp ha dei problemi. Ho configuarto il file chatscript, per dirgli di inizializzare il modem e tutto il resto... Ho configurato chapsecrets e papsecrets: nomeutente * password * Ho provato a connettermi, e mi da quasi sempre serial connection estabilished, mentre una sola volta mi ha dato anche il mio ip, quello remoto e i vari dns. Dopo essermi connesso, provo a fare un ping mi dice host unrechable. Faccio un ping dandogli direttamente l'ip di libero, pensando che fosse colpa dei dns, niente da fare. Ma la volta in cui mi ha dato anche l'ip remoto riuscivo a pingare un ip, ma non riusciva a risolvere i nomi. Digitando ifconfig,mentre sono connesso, ho notato che non c'è nessuna traccia di ppp (c'è solo lo, ed eth0). Il fatto strano è che la linea è occupata ,che succede non ci sto capendo più niente. Non è che per caso centra il gateway di default della scheda di rete, e perchè ppp digitando ifconfig non mi compare? AIUTO!"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]() Vabbè vediamo se si può fare qualcosa: Quote:
Inoltre, controlla che non ci sia nessun default gateway impostato su eth0 (se per te sto parlando arabo, posta semplicemente il risultato di route -n)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 57
|
il risultato del comando route è questo:
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface 10.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 eth0 127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 lo 0.0.0.0 10.0.0.3 0.0.0.0 UG 0 0 0 eth0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 57
|
UP!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Apri il file /etc/sysconfig/network (è un file di testo) e cancella la riga che inizia con GATEWAY=
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 57
|
Ho combinato un casino, ho cercato il file network ma senza successo, mi sono accorto che la connessione ethernet aveva qualche problema, allora ho digitato ifconfig e non mi rileva più eth0, ho provato ad inserire di nuovo la scheda di rete manualmente ma poi una volta inserita mi dice che manca la cartella :
sysconfig/netwok Ma che è successo, ho provato con la configurazione automatica e mi dice che c'è un problema e non riesce a completare la configurazione della LAN. Cmq dopo ho provato a dare il comando route e mi ha dato una schermata vuota!! C'è un modo per riportare linux alla configurazione iniziale? Una cosa simile a ripristino di Windows XP?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 57
|
c'è qualche anima pia che potrebbe darmi una mano, oppure mi rimane solo da formattare??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 57
|
Come funziona netconfgi non lo sò usare?
Io usavo samba perchè sono connesso ad una altro computer che ha windows XP. Non sò se c'entra qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 57
|
Volevo chiedervi anche un altra cosa, qual'è la distribuzione che ha più programmi installati di tutte , l'interfaccia è abbastanza semplicistica, e su quale rivista esce?
Poichè non mi piace la Mamndrake, ha una interfaccia brutta e secondo mè funziona male! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 57
|
Allora penso di aver risolto, grazie comunque.
Ho formattato linux mandrake, l'ho reinstallato installato i driver del mio winmodem e adesso funziona. Il problema che rimane è che il collegamento è un pò lento, ci mette molto ad aprire le pagine! ![]() Spero di trovare la distribuzione di Suse, l'ultima, però non ho voglia di spendere 80 $. Mi sembra esagerato |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
re
ma nooooooooooooo neanche con windows facevo il formattone... ma daiiiiiii...
asadsdsasdaadsdasadsdasdasdas che lol ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.