|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 145
|
northwood e prescott
ciao ragazzi mi spiegate la differenza fra p4 northwood e prescott e come fare per riconoscerli al momento dell'acquisto.
adesso girano quelli con il socket 775 rientrano in queste 2 categorie. fatemi una specie di tabella in modo che finalmente mi tolgo questo dubbio. ciao e grazie. vincenzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
Semplice, di core nortwood non ne fabbricano più
![]() e il prescott a su scritto nello scatolo la lettera "E"
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Quote:
Li puoi riconoscere anche da altri dati, tipo 1mb cache (prescott) contro 512kb cache (northwood) e dalla lettera E (i northwood hanno la C) sulal sigla. Se trovi un northwood, anche nell'usato, te li consiglio al posto del prescott, hanno le stesse prestazioni, am scaldano meno. Ovviamente a parte quello anche il prescott va benissimo (anche se su schede più vecchie non è garantita la compatibilità).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.