|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
[Consigli] Scelta stampante laser per uso professionale
Ciao,
sono nuovo di questo forum. Dei conoscenti mi hanno consigliato di chiedere qui per risolvere il mio quesito.. che ormai mi attanaglia da diversi mesi. Devo cambiare stampante... sono indeciso sulla scelta da fare, quindi volevo sentire l'opinione di chi ha esperienza nel campo della stampa digitale. Le mie esigenze sono la stampa di volantini, brochures, cataloghi con una tiratura mensile di 10.000 stampe (stampa professionale di qualità) Quindi vorrei un stampante laser a colori A3+ che mi stampi di qualità e con un occhio ai consumi. Mi hanno proposto un multifunzione della nashuatec dsc224: queste sono le caratteristiche: Codice:
Con i modelli DSc224-DSc232, si realizza il sogno di ogni gruppo di lavoro. Una sola macchina, che può funzionare da eccellente stampante, copiatrice, fax e scanner. In più, i due modelli possiedono di serie il motore di stampa a colori. Il colore diventa la quinta funzione per copiare e stampare occasionalmente documenti che ne hanno bisogno. E fa costare la macchina solo poco di più: meno del 15% rispetto ad una multifunzione in bianco e nero! Naturalmente le due apparecchiature hanno la possibilità di essere configurate a secondo delle necessità: si possono scegliere solo le funzioni che servono. Di base le DSc224 e DSc232 sono copiatrici in bianco e nero e a colori, rispettivamente a 24 e 32 pagine al minuto (8/10 a colori). Nella macchina base c'è tutto quanto serve in termini di potenza, funzioni e memoria. I moduli printer, fax, scanner, memorie opzionali, interfacce wireless o firewire si integrano nella struttura già predisposta ad accoglierli. Caratteristiche generali Formato max A3+ (303mm x 457mm) Risoluzione: 600 dpi Copie multiple: Fino a 100 Memoria: Standard: 128 MB. Disco fisso: 40 GB. Opzionale: 128/256 MB Copiatrice Velocità di copiatura/stampa: NRG DSc224 bianco e nero / a colori: 24 / 8 pagine al minuto. NRG DSc232: bianco e nero / a colori: 32 / 10 pagine al minuto Gestione carta : Capacità carta: Standard: 500 fogli. Max.: 2.600 fogli Formato/grammatura carta: A6 - A3 / 64 - 163 g/mq; A3+ (305x457 mm da by-pass) Zoom: Dal 25 al 400% Stampante Linguaggi stampante Standard PCL5c, RPCS; Opzionale Adobe PostScript 3 Risoluzione 1.800 x 600 dpi Interfacce Standard IEEE 1284 bidirezionale, Ethernet 10 base-T/100 base-TX ; Opzionali Wireless LAN (IEEE 802.11b), IEEE 1394 Protocolli di rete TCP/IP, IPX/SPX, NetBEUI, AppleTalk - Windows 95/98/Me/NT4.0/2000/XP, Macintosh 8.6 o successivo (tranne v10.0.x) (con Adobe PostScript 3) Supporto Unix/Linux -SAP R/3 Custom Device Type - Mac OS X Installer e PPD - Tivoli NetView, CA Unicenter TNG e HP OpenView per SmartNetMonitor Fax Formato max trasmissione/ricezione: A3. Risoluzione Standard/Dettaglio 200 x 100/200 dpi , Opzionale 400 x 400 dpi Scanner Risoluzione: 600 dpi ottici Formato originali: Max. A3 Formati file: PDF/JPEG/TIFF Driver integrati: Network TWAIN Scansione verso e-mail (SMTP e TCP/IP obbligatori): n. max. di destinatari: 100, n. max. di destinatari memorizzabili: 2.000 quanto i 3 toner del colore costano all'incirca 900€+iva, ho notato su di una fotocopia fatta a freddo (a macchina appena accesa) delle gocce di colore sui bordi inferiore e superiore e non mi convince la risoluzione di stampa che è 1800x600 dpi (prossimamente farò una prova di stampa per vedere la qualità); l'ultimo mio dubbio riguarda la grammatura max (163gr/mq) dei fogli che l'apparato stampante accetta. Allora, scusatemi per il post lungo, cosa ne pensate, che consigli mi date? Grazie a tutti per la collaborazione. ciao, dies ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Non sono il massimo esperto, soprattutto per l'uso professionale che devi farne.
Concordo con te per i dubbi sulla risoluzione; non ho visto la durata del drum: informati su quella e sul costo del ricambio. 900 euro per i colori sono tanti, ma dipende anche qua da quante stampe ti garantiscono. La stampante regge 10.000 al mese, ma in quel mese quante volte devi cambiare toner? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
scusami, ho dimenticato di scrivere il numero di pagine.
1 toner giallo 298€ (pagine 8333) 1 toner ciano 298€ (pagine 8333) 1 toner magenta 298€ (pagine 8333) 1 toner nero 66 € (pagine 15833) per la risoluzione cosa mi sai dire per quei 1800x600, quali sono i tuoi dubbi? Per il tamburo non ho trovato notize e nemmeno se è incorporato o separto dai contenitori del toner. grazie ciao, dies ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
Quote:
ciao e scusami se quoto parte del tuo intervento, ma volevo capire cosa intendi per "La stampante regge 10.000 al mese..." ciao dies ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Quote:
I dubbi sulla risoluzione è che è "asimmetrica", alla fine non so se questo comporta effettivamente una resa migliore o uguale a un 1200x1200 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
Ciao che modello di ricoh hai?
per quel multifunzione nashautec mi hanno chiesto 8.000 €, è un prezzo di mercato? Volevo chiederti, ma è normale delle macchie di inchiostro sui lembi inferiori e superiore? ciao dies ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
A ricordarmelo...
Appena passo in studio ci guardo. Le macchie di inchiostro, o meglio di toner, non sono normali. A me lo fa sulla fotocopiatrice e sulla laser quando reinserisco il foglio per stampare sul retro. Sul prezzo non so dirti, è decisamente fuori dal mio budget; tieni conto che la fotocopiatrice l'ho coprata (nuova) due anni da a 1.000+iva (analogica, non digitale). Quello che posso dirti è che dipende dall'uso professionale che ne fai. Adesso si trovano stampanti a colori anche a 400 euro iva compresa; il che vuol dire che potresti comprarne 20 nuove con quella cifra ![]() Ma se hai una tipografia, una copisteria o simili, il discorso non regge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
ciao e grazie per le utili informazioni.
Ecco io ho una "copisteria"... quindi cercavo di caprici di più sulle macchine da usare. Muovendo i primi passi in questo mondo, cercavo qualcuno con esperienza che mi potesse consigliare. grazie per tutto ciao ![]() dies |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Lascia stare quella macchina, è uno schifo!
Costa poco e va peggio. Noi la vendiamo come Infotec ISC824. La stampa è ottima come qualità, ma abbiamo reso tutti i gruppi di sviluppo delle macchine vendute. La migliore scelta che puoi fare attualmente come rapporto qualità-costi è la Konika-Minolta C350, oppure Develop QC2235+, venduta anche da Olivetti. Prezzi dei toner: intorno ai 60 € per il nero, e 90 € per i colori. Durata dichiarata 11.500 pagine per toner nero e colori ( ovviamente da considerare la somma dei colori ). Costo copia dimezzato rispetto alla concorrenza, compresa qualla macchina Nashua. Ti conviene anche con 1.500 copie al mese, poco per il lavoro che di solito fanno quelle macchine. A proposito, il prezzo della Nashua è un pò altino...... Noi la vendiamo a meno, mi sembra sotto i 7.000 completa di introduttore automatico giraoriginali, fronte/retro, printer/scanner, etc. Quell'altra viene di più, la si vende intorno ai 10.000, a seconda della configurazione, ma è meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
ciao,
cosa intendi con " La stampa è ottima come qualità, ma abbiamo reso tutti i gruppi di sviluppo delle macchine vendute. " Puoi mettere dei link di riferimento alle due macchine che mi consigli? Mi spieghi anche questa parte "Durata dichiarata 11.500 pagine per toner nero e colori ( ovviamente da considerare la somma dei colori ). " Grazie per il tuo intervento ciao dies ![]() ps mi sono dimenticato di dire che mi fanno uno sconto di 2000 € sulla nashuatec. (ovviamente in quei 8000 sono compresi i toner) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
Volevo dire che la macchina propostati, che altro non è che la Ricoh Aficio 1224C, ha una buona qualità di stampa, ma che sotto il profilo dell'affidabilità è letterlamente una sciagura. Molti concessionari si rifiutano di venderle. Troppi problemi, appunto ai gruppi di sviluppo.
La macchina che ti consiglio la trovi al sito http://www.konicaminolta.it/business...izione.asp?c=6 oppure al http://www.develop.de/eng/index.htm. Per la durata dei toner intendo dire che con 1 toner nero fai 11.500 pagine, e coi 3 colori ne fai altre 11.500. Considera che, a paragone, le durate dei toner per la Ricoh è appunto di 8.300 per i colori e 15.000 per il B/N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
Quote:
ma guarda è lo stesso numero di copie per la nashuatec che segnalavo. Chiaramente bisogna vedere il costo del consumabile. ora mi vedo i link che hai segnalato. grazie. ![]() dies |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
No, ti sbagli.
Il problema non è mica solo del costo del toner. Ci sono una marea di altri costi: per la Ricoh, le unità di sviluppo durano 60.000 copie, e il costo ciascuna è esorbitante. In più, aggiungici tamburo da 120.000 stampe, olio da 30.000, fusori, etc.... Chiaramente, lo stesso discorso vale per qualunque macchina. Per la Minolta, i fusori durano 300.000 copie, le unità immagine 80.000 copie per il nero e 50.000 per i colori, etc. Comunque il costo copia a colori per la Ricoh è stimato interno alle 200 lire a pagina, per la Minolta 150. Copertura doppia però per la Minolta. N.B. Una macchina colore professionale, cioè fatte per lavorare solo a colori con sporadico B/N e di qualità e costo superiore, tipo la Ricoh 6513, o una Canon, ha un costo copia colore di circa 350 lire per pagine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
ciao Sursit,
sai darmi info (magari per esperienza personale) su queste due macchine? Nashuatec c7010 e magicolor 7300 Come hai potuto notare sono due stampanti laser. Facendo alcuni "conti" approfonditi, mi sono accorto che il multifuzione poco si addice per quello che devo fare. Allora sono passato al reparto stampante ![]() Grazie ciao, dies ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
Ciao,
il cerchio si stringe ![]() ora le scelte sulle stampanti si limitano a: konica minolta magic color 7300 infotec IPC 2838 nashuatec c7010 cosa mi consigli? Io mi butteri sull'acquisto della konicaminolta... ![]() ciao dies |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
La Infotec IPS2838 altro non è che la Ricoh CL7000, mentre la Nashua C7010 è la Ricoh CL5000c. Macchine valide, ma la resa del colore non è professionale. Anche se comunuqe la qualità di stampa è buona.
Per la Minolta non ti saprei dire, non ne ho la più pallida idea di come vada. Consiglio per la stampante a colori: prendi una Oki serie 9000. La qualità è molto buona, i ricambi e i consumabili si reperiscono facilmente. N.B.: se stampi tanto comunque il costo pagina di multifunzione come la Minolta C350 è imbattibile. Con una stampante non stai mai sotto le 300 lire a pagina. Il costo per pagina perciò è sempre almeno doppio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1533
|
A me avevano consigliato anche le canon, qulacuno sul forum mi aveva detto che canon è leader mondiale in termini di stampanti professionali.
Non so nulla in merito, ti ripoto l'informazione come mi è stata data. Io ti consiglio di verificare se trovii consumabili compatibili. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
La Canon è effettivamente leader mondiale per quanto riguarda la stampa laser a colori. Però ultimamente sta battendo un pò la fiacca. Il modello di punta, la CLC5000, una multifunzione da 50 pagine al minuto a colori e in B/N, è piena di problemi. Anche Infotec ne aveva prese e rimarchiate, ma le hanno ritirate.
Attualmente Canon non ha in catalogo stampanti laser a colori, ma solo multifunzioni. P.S. fino a poco tempo fa Canon faceva noleggi di multifunzioni a colori a prezzi molto interessanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 65
|
ciao,
cosa ne pensate di queste due stampanti: KONICAMINOLTA 7300 Codice:
Q.TA' PRODOTTO COSTO DURATA INCID. 1 TONER NERO 63,00 7.500 0,00840 1 TONER MAGENTA 115,00 7.500 0,01533 1 TONER GIAllO 115,00 7.500 0,01533 1 TONER CIANO 115,00 7.500 0,01533 1 PRINT UNIT NERO 150,00 32.500 0,00462 1 PRINT UNIT MAGENTA 240,00 32.500 0,00738 1 PRINT UNIT GIAllO 240,00 32.500 0,00738 1 PRINT UNIT CIANO 240,00 32.500 0,00738 1 VASCHETTA REC. TONER 48,00 8.000 0,00600 1 UNITA' FUSIONE 550,00 120.000 0,00458 1 PAPER PICK UP ROllER 29,00 200.000 0,00015 1 PAPER PICK UP ROllER 29,00 200.000 0,00015 TOTALE 0,0920 Codice:
Q.TA' PRODOTTO COSTO DURATA INCID. 1 TONER NERO 90,00 18.000 0,00500 1 TONER MAGENTA 270,00 10.000 0,02700 1 TONER GIAllO 270,00 10.000 0,02700 1 TONER CIANO 270,00 10.000 0,02700 1 OLIO FUSORE 91,80 30.000 0,00306 1 VASCHETTA REC. TONER 1 27,00 50.000 0,00054 1 UNITA' SVilUPPO CMY 191,70 60.000 0,00320 1 VASCHETTA REC. TONER 2 21,60 120.000 0,00018 1 PCU 328,50 120.000 0,00274 1 UNITA' FUSORI 335,70 120.000 0,00280 1 UNITA' SVilUPPO NERO 122,40 120.000 0,00102 1 KIT MANUTENZ. TIPO H 5,40 150.000 0,00004 TOTALE 0,0995 Il totale è riferito al costo per singola copia. ciao, dies ![]() Ultima modifica di dies : 22-12-2004 alle 17:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
|
In linea di massima, sembrerebbe migliore la Minolta.
Anche perchè non usa l'olio per il gruppo fusore, e fino ad ora personalmente mi sembra che le macchine che non utilzzano olio siano un pò più affidabili. Meno pezzi si hanno, meglio è. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:59.